344 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2COSÌ È LA MORTE?LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 183

Il futuro del cibo è nei Paesi Bassi?

Agricoltura verticale indoor, algoritmi che creano condizioni climatiche ottimali e illuminazione a LED per stimolare la crescita: ecco come i Paesi Bassi si preparano a nutrire una popolazione mondiale in aumento a livelli vertiginosi. Il piccolo regno nordeuropeo è già il secondo esportatore mondiale di prodotti agricoli, dietro solo agli Stati Uniti.

Visita: www.arte.tv

I segreti della cortina di ferro - Praga al servizio di Mosca

Con l'apertura degli archivi dei servizi segreti dell'ex Cecoslovacchia, è stato possibile (ri)portare alla luce dettagli e retroscena su 40 anni di attività condotte da Praga al servizio dell'Unione Sovietica, tra vendita di armamenti all'Egitto, al Fronte di Liberazione Nazionale d'Algeria e al dittatore libico Gheddafi, e sostegno ai guerriglieri cubani e coinvolgimenti nell'omicidio nel 1965 di Mehdi Ben Barka, eminente figura dell'opposizione in Marocco. Sulla base dei documenti declassificati e delle dichiarazioni di ex spie e storici cechi, emerge con ... continua

Visita: www.arte.tv

Un'azienda inclusiva in Catalogna

"La Fageda" è un'azienda spagnola molto speciale. La produzione di yogurt e marmellate crea posti di lavoro per persone che fanno fatica a lavorare altrove a causa di disturbi mentali o disabilità intellettive. I dipendenti sono orgogliosi di produrre prodotti che competono con i marchi internazionali nei supermercati della Catalogna.

Visita: www.arte.tv

America first! (1/3) - Che paghi l'Europa

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella prima parte: tra il ritiro degli USA dall'accordo sul clima di Parigi alle minacce alla NATO, le prime decisioni di Trump sconvolgono soprattutto gli europei, alleati storici degli Stati Uniti.

Visita: www.arte.tv

Geo Reportage - Nopal, l'oro verde del Messico

Emblema del Messico, il nopal è onnipresente nella cucina del paese. Questo fico d'India cresce in filari stretti sulle pendici di Milpa Alta, il comune più meridionale di Città del Messico. Le sue virtù medicinali sono fuori da ogni dubbio - e così, questo superfood è pronto a conquistare il mondo intero.

Visita: www.arte.tv

Gli ippopotami di Pablo Escobar - 360° GEO

Il re indiscusso dei narcotrafficanti, Pablo Escobar, si fece "spedire" in Colombia quattro esemplari di ippopotamo per ripopolare il suo zoo privato. Dopo la sua morte, una volta riconquistata la libertà, gli animali si sono riprodotti senza freni e oggi rappresentano una minaccia per l'ecosistema locale - oltre che per la popolazione. Come fare per arginare la loro proliferazione?

Visita: www.arte.tv

La Peña de Albatros / Suiza

El último sábado del mes, la librería Albatros de Ginebra recibe a músicos y poetas de habla hispana venidos de toda Suiza para cantar y compartir un momento con amigos. Se trata de “la peña”, una tradición sudamericana, que reúne alrededor de un micrófono, y durante una velada, a quienes quieren compartir una canción, un texto, un cuento. La peña d'Albatros es un espacio íntimo de intercambio, aprendizaje e improvisación donde cada instrumento, cada voz, cada acento participa de una historia colectiva y colorida sobre el exilio.
Imagen – Patrick ... continua

Ucraina: la città risparmiata dalle bombe

In Ucraina c'è una città che non è mai stata colpita dai bombardamenti russi: Uzhhorod, capitale della Transcarpazia all'estremità occidentale del Paese, confinante con Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania. Questa regione montuosa, dalla bellezza quasi mistica, è l'unico luogo finora risparmiato da bombe e missili.

Visita: www.arte.tv

America first! (2/3) - Nemico del Medio Oriente

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella seconda parte: sotto Trump, gli Stati Uniti abbandonano l’accordo sul nucleare iraniano, ritirano le truppe dalla Siria e sostengono Netanyahu.

Visita: www.arte.tv

La DDR e i cercatori d'oro in Mongolia

Dagli anni 1960 fino alla caduta del Muro di Berlino, il governo della Germania Est ha inviato i suoi più eminenti scienziati in Mongolia, alla ricerca delle ricche risorse minerarie del Paese asiatico. Avvalendosi di filmati d'archivio e testimonianze dei diretti interessati, questo documentario ripercorre la storia di una singolare avventura lungo la direttrice orientale.

Visita: www.arte.tv