254 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI UCCELLI vol. 3ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIPOLLICINODINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +nuovo+secolo+americano | Risultati: 1539

Il futuro è qui? - Ai Pin sarà il device del futuro?

I cellulari esisteranno ancora tra dieci anni? E soprattutto saranno ancora i leoni della savana digitale?
Oggi può sembrare assurdo, ma la rivoluzione digitale ci ha abituato a colpi di scena emblematici già da diversi anni.
Nel 2035 tutti davanti allo schermo per vedere l’Iphone 27 o esisterà qualcosa di completamente diverso?
Alcuni audaci inventori hanno le idee ben chiare…
Pochi giorni fa infatti nel cuore dell’avanguardia digitale, a San Francisco, è stato presentato un nuovo device che promette l’ennesima rivoluzione nella rivoluzione.
A ... continua

Presentazione del nuovo libro di Oscar Farinetti

Oscar Farinetti presenterà il suo ultimo libro: “È nata prima la gallina… forse” appena pubblicato da Slow Food Editore. Il nuovo libro di Oscar è una raccolta di 52 storie che hanno fatto la storia –quella con la S maiuscola ma anche quella quotidiana dell’autore– e che raccontano come l’umanità sia sempre stata alle prese con decisioni molto importanti.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il parco del Laveggio - Il giardino di Albert - RSI Info

È stato inaugurato lo scorso 8 ottobre, con una nutritissima affluenza di pubblico, il Parco del #Laveggio, un parco diffuso lungo il fiume, che da #Stabio arriva fino a #RivaSanVitale. Il Parco del Laveggio nasce dal basso, da un’idea dell’associazione Cittadini per il territorio che si è poi pragmatizzata nel corso di un 2023 molto intenso in cui sono stati risistemati i sentieri già esistenti, ne sono stati realizzati di nuovi ed è stato posato anche un nuovo sovrappasso in area Penate.
I lavori però non finiscono qui: in futuro si procederà con una ... continua

Visita: www.rsi.ch

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

Il futuro delle città: dall'emergenza alla ripresa

Live conference . Con Chiara Appendino (Comune di Torino), Valeria Mancinelli (Comune di Ancona), Gian Carlo Muzzarelli (Comune di Modena), Federico Pizzarotti (Comune di Parma), Paolo Truzzu (Comune di Cagliari), Antonio Decaro (Comune di Bari), Andrea Falessi (Open Fiber). Modera Gianni Dominici (FPA) – A cura di FPA
Con il lockdown di oltre 100 Paesi, il COVID-19 oltre a causare migliaia di morti sta portando al terzo grande shock economico, finanziario e sociale del 21 ° secolo. L'OCSE ha stimato un crollo dell'11,3% del Pil italiano nel corso del 2020, un ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Enrico Galiano, Scuola di felicità per eterni ripetenti (Garzanti)

Enrico Galiano presenta il suo nuovo libro "Scuola di felicità per eterni ripetenti". Dopo aver dominato per mesi le classifiche con L’arte di sbagliare alla grande, Enrico Galiano torna con un saggio che è come una giornata di sole dopo mesi di pioggia. Ci fa entrare nella sua classe ad ascoltare le voci e le storie di ragazze e ragazzi, e ci trasmette un’inaspettata leggerezza.

Visita: www.libriincantina.it

Quanto non capiamo nulla di fisica nucleare (difficoltà 2/3)

"Un nuovo esperimento conferma: non capiamo ancora nulla dei nuclei atomici" titolano le testate. Una nuova misura degli stati eccitati del semplice sistema di un nucleo di Elio con 4 particelle rivela che le migliori teorie non prevedono neppure il corretto raggio. Tante anomalie e incomprensioni si celano nel mondo della fisica nucleare, e un universo da scoprire si cela dentro a ogni atomo. Ne parliamo con Andrea, professore di fisica nucleare teorica, e Daniele, a cui non è mai piaciuta la fisica nucleare.

Visita: meetscience.it

La storia di un buon soldato (pt.8) - Tutti abili!

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 8
TUTTI ABILI!
Finito in un carcere militare dopo essere stato arrestato per detenzione illegale di ca(r)ne, Švejk attende di essere sottoposto alla visita medica per l’arruolamento. La strana fauna che popola la cella è interpretata da tre nuovi attori slow theatre: Alberto Sarcletti, Mattia Tezzon e Albino Tolotti. Quanto a Graziano Tramonti, la sperimentazione di un nuovo metodo per aggirare il problema della memorizzazione provoca finalmente l’effetto di straniamento tanto ricercato da ... continua

Visita: www.museostorico.it

Alessia Gazzola presenta 'Una piccola formalità' - Libreria palazzo Roberti, 26 ottobre 2023

Alessia Gazzola presenta il suo libro "Una piccola formalità", Longanesi.
Dialoga con l'autrice Federica Augusta Rossi
Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l’ha reso il proprio lavoro: nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell’ultimo locale aperto e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista Chic&Glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

L'ascesa dei dinosauri - Giurassico - Cronache biogeologiche Ep. 10

In questo nuovo capitolo della vita attraverseremo la prima grande era dei dinosauri. Questo video fa parte di una serie di documentari dove analizzeremo le ere geologiche da tutti i punti di vista, ovvero, clima, geologia, evoluzione, zoologia, paleontologia, botanica ed estinzioni di massa.

Visita: www.instagram.com