104 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREGLI INSETTI vol. 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILA SIRENETTALA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +leonardo+sciascia | Risultati: 108

Massimo Polidoro: Leonardo tra vere meraviglie e bufale svelate

Modera: Stefano Moriggi. Disegni “in diretta” di Daniel Cuello In collaborazione con Intesa Sanpaolo. Leonardo da Vinci, ritenuto una leggenda quando era vivo, una figura soprannaturale dopo morto e oggi universalmente considerato il simbolo del genio universale, era pur sempre un uomo. Ed è proprio dell’uomo Leonardo che Massimo Polidoro ci racconta, sfoltendo il mito da fraintendimenti, errori e vere e proprie bufale. CICAP Fest 2019 Padova 14/09/2019 Aula Magna - Palazzo Bo - Università di Padova

Visita: www.cicap.org

Leonardo Prieto: Distribuir la Innovación

Leonardo Prieto: empresario, diseñador y desarrollador chileno. Fundador de Odd , Betazeta , FayerWayer , Aardvark e ImageMaker . Es el Fundador y CEO de Odd Industries, donde trabaja para mejorar nuestro mundo con mejor información. Actualmente pertenece al consejo de Awto y a la Fundación Vivir Más Feliz. Anfitrión y Productor de Inteligencia Colectiva.

Visita: congresofuturo.cl

Leonardo Ordoñez: Creatividad para inventar el futuro

Leonardo Ordoñez: Magíster en Políticas Públicas y Gobierno, FLACSO. Administrador Público y Licenciado en Gobierno, Gestión Pública y Ciencia Política, de la Universidad de Chile. Especialista en diseño y ejecución de Políticas Públicas; Planes, Programas e Instrumentos de Fomento para la Cultura; Economía Creativa y las Artes. Impulsor del concepto de la Economía Creativa en Chile y Latinoamérica.

Visita: congresofuturo.cl

Leonardo Caffo - (In)attualità della Genealogia della Morale di Nietzsche

Filosofo e ricercatore al Laboratorio di Ontologia dell'Università degli Studi di Torino. Editorialista del Corriere della Sera per La Lettura, è co-direttore della rivista Animot. Tra i suoi libri: Del destino umano: Nietzsche e i quattro errori dell'umanità (Piano B, 2016). Teorico del Postumano, coordina il gruppo di ricerca Waitin Posthuman.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Leonardo Sagnotti - La Geofisica per Ambiente: cosa abbiamo imparato, cosa dobbiamo ancora imparare

Laureato in Scienze Geologiche presso l'Università La Sapienza di Roma , lavora presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dal 1990, ove ha fondato il laboratorio di paleomagnetismo. Dirige il Dipartimento Ambiente dell'INGV dal 2016. Ha svolto attività di ricerca scientifica nel campo del magnetismo delle rocce e delle possibili applicazioni in vari settori delle Scienze della Terra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - La realtà e il mistero. Il mondo visto da Leonardo

Massimo Arcangeli: Linguista, critico letterario e scrittore.
L'attrazione di Leonardo da Vinci per innovazioni o deviazioni dall'esistente è spesso ammantata di mistero: può essere un gesto, un particolare ambientale, la rappresentazione di un sentimento. Il San Giovanni Battista e l'indice ritto. Il San Gerolamo nel deserto, con la rinuncia a raffigurare il santo con la sua ieratica barba. La Dama con l'ermellino e la mano di Cecilia Gallerani, con il cognome della nobildonna che evoca ????? (o ????), che in greco indica una martora o una donnola, una puzzola o ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Rosa Brusin - Il codice di Leonardo sul volo degli uccelli, dal volo all'avventura su Marte

Silvia Rosa Brusin: Giornalista scientifica Leonardo TG della Scienza e dell'Ambiente. Nel 2012 la sonda Curiosity ha atterrato su Marte portando con sé anche un simbolo della cultura mondiale: in un chip, la copia digitale del Codice del volo degli uccelli di Leonardo Da Vinci e il suo autoritratto.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Vecce e Giuditta Cirnigliaro - Scienza e natura nelle Favole di Leonardo

Ph.D. in Italian Studies, Rutgers University, New Jersey, USA Le Favole di Leonardo da Vinci sono una straordinaria testimonianza del suo rapporto con la scienza e con la natura. Nella forma del racconto breve, Leonardo introduce come personaggi gli animali, le piante, i fenomeni e gli elementi naturali, che prendono magicamente vita. In effetti, le favole gli servono per esprimere un'interpretazione profonda della realtà, parallela ai percorsi della sua ricerca scientifica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Leonardo Boff, una sociedad necesita sueños, utopías

"En todo el mundo hay una ascensión de la derecha. Y la derecha no tiene sueños, sólo tiene fuerza y violencia". Leonardo Boff Poplo co Leonardo Boff - Parte I Publicado por: Poplo filmes

Otra Vuelta de Tuerka - Leonardo Padura con Pablo Iglesias

Primer programa de la temporada de 'Otra Vuelta de Tuerka'. Hoy Pablo Iglesias entrevista a Leonardo Padura.