114 utenti


Libri.itPOLLICINOGLI UCCELLI vol. 2GLI INSETTI vol. 2LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2EDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +leonardo+sciascia | Risultati: 108

Ep. 131 - Colpevole fino a prova contraria con Leonardo Caffo

Leonardo Caffo, filosofo, professore, scrittore e curatore molto influente nell'intellighenzia italiana ma che ha recentemente incontrato alcune difficoltà professionali dovute a un processo legale in corso, legate a questioni personali. Assieme a lui, in questa puntata esploriamo le dinamiche della nostra società riguardo alle questioni di genere.Leonardo Caffo è professore ordinario di Filosofia alla NABA di Milano; insegna inoltre Estetica all'Università IULM di Milano. Scrive per il “Corriere della Sera”, tiene rubriche fisse su “Internazionale”, ... continua

Visita: www.instagram.com

Vita e opera di Leonardo da Vinci - Grandi personalità della storia

Leonardo da Vinci è nato nel 1452, in Italia. Era un artista, scienziato, ingegnere e inventore. Tra le sue opere principali e più famose ricordiamo la "Gioconda" e "L'Ultima Cena". I suoi taccuini dimostrano un genio nei campi dell'anatomia, dell'ingegneria e dell'ottica. Era una mente brillante, molto in anticipo sui tempi. Storia e Mitologia Illustrate

Dialoghi Sinodali - Leonardo Paris - Docente di teologia sistematica a Trento

Ultimo appuntamento del nuovo ciclo di incontri del 2024 con i Dialoghi Sinodali promossi da ACLI Lombardia APS e Molte Fedi sotto lo stesso Cielo. Dialogo con Leonardo Paris, Docente di Teologia Sistematica a Trento, insieme a Daniele Rocchetti, Responsabile Vita Cristiana ACLI Lombardia APS e Martino Rovetta ACLI Bergamo APS

Visita: www.moltefedi.it

El realizador peruano Leonardo Barbuy estrena ‘Diógenes’ en Francia

Este miércoles 13 de marzo se estrena en Francia la película ‘Diógenes’ del realizador peruano Leonardo Barbuy que hace exactamente un año obtenía dos importantes premios en el Festival de Cine de Málaga como Mejor Película iberoamericana y Mejor Dirección. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Carlo Vecce - I libri di Leonardo. Viaggio nella biblioteca di un genio

Carlo Vecce - I libri di Leonardo. Viaggio nella biblioteca di un genio, secondo appuntamento con "Capolavori Raccontati 2024, Libri&biblioteche come opere d'arte", rassegna che anticipa la tredicesima edizione della Storia in Piazza, nell'ambito degli eventi di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Una biblioteca racconta molte storie: anche quella di se stessa e di chi l’ha formata, nel tempo di una vita o di molte vite. Una biblioteca può essere come un autoritratto, un’autobiografia. Nella biblioteca in cui stiamo per entrare, però, gli scaffali sono ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Leonardo Manera 'Invisibili metamorfosi (come cambiare rimanendo sé stessi)'

Sabato 27 gennaio, alle ore 18:30, sarà ospite della Fondazione Mirafiore il comico e cabarettista Leonardo Bonetti, in arte Leonardo Manera. Terrà una lezione dal titolo “Invisibili metamorfosi (come cambiare rimanendo sé stessi)”; proprio lui che, nella sua carriera di attore e comico, ha interpretato innumerevoli ruoli e personaggi avendo così la possibilità di cambiare più volte identità e punto di vista.
Come si può, quindi, rimanere sé stessi se per mestiere ti viene chiesto di vivere la vita di altri?
Scopriremo insieme a Leonardo Manera qual è ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Riccardo Magnani: Leonardo, una biografia da riscrivere?

La scoperta di un documento storico da parte di Riccardo Magnani rimette in discussione quale sia la vera biografia di Leonardo da Vinci.

Visita: contro.tv

Svelare Leonardo: un viaggio nella sua mente

Oggi, anche grazie all'Intelligenza artificiale, è possibile conoscere Leonardo come mai è stato in precedenza. Oggi vi spiego come addentrarvi in uno straordinario viaggio nella mente e nei capolavori di Leonardo da Vinci.

Visita: patreon.com

Incontro con Leonardo Caffo - Immortali

Non percepirsi mortali significa essere immortali? E gli animali sono davvero incoscienti di questo limite? Cosa significa vivere la morte solo nel presente e non come possibilità dell’esistenza? @leonardocaffo2954 costruisce una riflessione filosofica sulla coscienza come fondamento della nostra mortalità… e su un antidoto: forse possiamo davvero essere immortali.

Visita: dona.vidas.it

Tommaso Ebhardt - Leonardo del Vecchio (Sperling & Kupfer)

Incontro con Tommaso Ebhardt, autore del libro che ha scalato tutte le classifiche “Leonardo Del Vecchio”, la biografia del più grande imprenditore italiano dei tempi recenti che con la sua Luxottica ha costruito ad Agordo il più importante gruppo industriale al mondo dell’occhialeria.

Visita: www.libriincantina.it