322 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSBIANCO E NEROTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +La+liberazione+di+BUKAVU | Risultati: 147

Tiken Jah Fakoly

Oltre al ritorno di Alpha Blondy questo Rototom Sunsplash 2006 vede l'arrivo per la prima volta dell'altra superstar del reggae dalla Costa D'Avorio e cioè Tiken Jah Fakoly. Ispirandosi alla figura di Alpha Blondy questo artista è riuscito ad affermarsi a livello mondiale attraverso il suo reggae di matrice africana e le sue liriche di liberazione. Tiken Jah è nato a Odiennè, nel nord-ovest della Costa D'Avorio il 23 giugno del 1968, discendente di una famiglia di 'griots', i tradizionali cantastorie depositari della trdizione orale africana. Fin da giovanissimo ... continua

La liberazione di BUKAVU

La liberazione di BUKAVU (R.D. Congo) Riprese, montaggio e commento di Padre Giovanni Querziani missionario Saveriano in Repubblica Democratica del Congo Per informazioni scrivete a: missioneoggi@saveriani.bs.it

14 giorni indimenticabili a Bukavu

14 giorni indimenticabili a Bukavu (R.D.Congo) Riprese, montaggio e commento di Padre Giovanni Querziani missionario Saveriano in Repubblica Democratica del Congo Per informazioni scrivete a: missioneoggi@saveriani.bs.it

Libere Americhe

Bolzano 2-3 Dicembre 2005
Dentro l'EURAC s'accendono le luci, le musiche. I sapori si mescolano ai saperi. Tessuti, artigianato, libri e riviste. Le foto scorrono sui maxischermi, l'expò fa sfoggio di progetti e storie. I film si alternano come i testimonial o le note di tango. Siamo in America Latina.
Storie di donne, di economie informali, commercio equo e liberazione dalla povertà. Storie che ci riguardano. Raccontate in primis da:
Bibliotea Culture del Mondo; Botteghe del Mondo, Columbia y su gente, Donne Nissà; Gesellschaft für Bedrote Volker; GVC ... continua

Africa Libera

Il prestigioso istituto di ricerca EURAC di Bolzano è stato invaso dall'Africa. Il 3 e 4 dicembre 2004 è l'Africa ad aver occupato l'Accademia Europea. Si è presa il suo spazio. E' accaduto a dieci anni dal genocidio rwandese - Morte - e ad altrettanti dalla "resurrezione" di Mandela - Vita - a Presidente del Sudafrica... ma, in realtà, a padrino di tutto il Continente.
Colore: mostre, foto, batik, film, calendari, bandiere, power point, colpivano la retina di una marea di studenti, di ogni ordine e grado che hanno invaso l'EURAC per ... continua

Voci dal Libano: Immagini sulla liberazione del campo

Liberazione del campo: immagini varie. Su decisione unilaterale del governo israeliano di Barak, nel maggio 2000 le truppe d'occupazione sioniste hanno abbandonato il Libano, incalzate dai miliziani di Hizbollah che hanno reso il ritiro inevitabile. Visita il sito: www.eurasia-rivista.org

Voci dal Libano: Presentazione del campo di Khiam

immagini inedite del campo di prigionia israeliano nel Libano del Sud. La maggior parte di questo materiale video non è mai stata trasmessa da nessuna televisione
occidentale. Costruito dalla potenza mandataria francese nel 1933, Khiam venne utilizzato come prigione dai miliziani dell'Esercito di Liberazione
del Sud (truppe filosioniste di Haddad). Successivamente passò nelle mani dell'intelligence
militare israeliana, che dopo l'invasione del 1982 ne
fece il principale campo di prigionia del Libano.
In seguito alla liberazione della primavera 2000 ad opera di ... continua

Serra e libertà (Viaggio nei paesaggi della Resistenza)

La mattina dell'8 settembre Dino Cesale Ros, nome di battaglia "Bambo" si incammina lungo i sentieri che lo videro 60 anni prima protagonista della Resistenza, recuperando la memoria custodita nelle sue gambe di staffetta.
Nello stesso tempo il giovane Mattia scopre la guerra di liberazione seguendo le tracce che questa ha lasciato sul territorio della Serra di Ivrea.
Al termine della loro ricerca, Dino e Mattia si incontreranno a Sala, il paese dei partigiani.
La Resistenza come fusione di paesaggio e persone, nello straordinario teatro della grande morena ... continua

Fra Alberto Maggi: Costruttori di pace. Felici! Perchè?

"La religione è stata definita "oppio dei popoli", io vi farò capire come la parola di Gesù è invece tutt'altro, è adrenalina per l'umanità".
Fra Alberto Maggi è direttore del Centro Studi Biblici "G. Vannucci" e cura la divulgazione a livello popolare della ricerca scientifica nel settore biblico.
Se ne ricava un'illuminante lettura della parola di Gesù, completamente rivoluzionaria e rivelatrice, restituita ai contemporanei dall'esatta recente traduzione del testo evangelico originale in lingua greca.
La ... continua

LABORATORIO LATINO AMERICANO PER LE ALTERNATIVE

Verso Caracas 2006 - VI Forum sociale mondiale policentrico
Saluto dell'assessora Daniela Benelli - Provincia di Milano.
Intervento di Quintin Cabrera, poeta e cantautore, Uruguay. La poesia e la musica come strumenti di liberazione.
Intervento di Jacobo Torres De Leon, coordinatore gruppo facilitatore del VI FSM Policentrico, Venezuela. Processo e sviluppi della Rivoluzione Bolivariana.
Intervento di Vittorio Agnoletto, parlamentare europeo, commissione esteri. La sinistra europea e l'America Latina.
Intervento di Dario ... continua