237 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIEDMONDO E LA SUA CUCCIAKINTSUGIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 293

I siciliani giovani, del 12 marzo 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

I siciliani giovani, del 26 marzo 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

Eugenio Coccia - I ragazzi di Fermi. La leggenda dei giovani italiani che...

I ragazzi di Fermi. La leggenda dei giovani italiani che hanno fatto la storia della scienza moderna. Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore della Scuola Internazionale di Dottorato "Gran Sasso Science Institute" dell'INFN. È membro del CEPR (Comitato degli Esperti per la Politica della Ricerca) e del consiglio di amministrazione dell'INAF. Dal 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Cacciari - L'Europa è necessaria, spetta ai giovani il compito di renderla anche possibile

Festa Scienza Filosofia, 12 aprile 2019 ore 11:30
Auditorium San Domenico
L'Europa apre una prospettiva straordinaria per i giovani, offre loro anche opportunità di lavoro, di viaggio, di ampliamento dei loro orizzonti oltre i confini del proprio paese. L'Europa è vista dai giovani come un'occasione per creare una comunità più vasta attraverso la ricerca di scambi e punti di contatto tra culture e tradizioni con forti radici comuni. La costruzione dell'Europa, dalla quale sono in molti a volersi allontanare, costituisce un sogno e una sfida creativa per le nuove ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Per i giovani del Pamir

Nelle immagini scattate da Marco Palombi, i diversi programmi di intervento nelle zone più isolate del Tagikistan, dove vivono alcune comunità montane. Qui sono realizzati piani di sviluppo da una Ong locale, MSDSP - Mountain Societies Development Support Programm - fondata dalla Fondazione Aga Khan nel 1993. Si sta in particolare lavorando nel Gorno-Badach?an (GBAO), una provincia autonoma, con un'estenzione due volte il Belgio, ma che ospita soltanto il 3% della popolazione tagika. Nell'altopiano isolato del Pamir è in corso un programma di sostegno e sviluppo di ... continua

Visita: www.marcopalombi.it

GIOVANI ANZIANI

I falsari dell'informazione sono mobilitati con radio, talk shown e altro per preparare il grosso pubblico a stravolgimenti liberticidi della Costituzione repubblicana nonostante la volontà dei cittadini espressa con il Referendum.

TUTTI GIOVANI

Venerdì 22 febbraio nella stracolma piazza San Giovanni a Roma si sentivano da parte dei giovanissimi discorsi identici a quelli dei meno giovani accomunati dalle medesime idee libertarie e progressiste.

Un piazza per Vik

NADiRinforma: videodocumento relativo alla cerimonia tenutosi a Casalecchio di Reno (Bo) il 17 settembre '11 a dedicare la piazzetta antistante la Casa per la Pace a Vittorio Arrigoni, volontario per la Pace ucciso a Gaza il 15 aprile 2011. L’Amministrazione Comunale di Casalecchio di Reno, insieme al Comitato cittadino per la pace e ai Giovani Amministratori per la Pace e con il coordinamento di Casalecchio delle Culture hanno promosso e supportato l'iniziativa che ha coinvolto tanti cittadini animati da un forte sentimento di gratitudine nei confronti di quel ... continua

Visita: www.mediconadir.it

INTERRABANG: Incontro con i giovani popolari della Calabria

- INTERRABANG -Puntata del 25.6.2011dagli Studi di Tele A1 CalabriaTema della puntata odierna:- Il Precariato -Incontro con i Giovani Popolari della Calabria cheinsieme al direttore Antonio Mazzicone e al Comm.Giorgio Aversente affrontano il grave problema,sempre dibattuto ma mai risolto.Partecipano per i PopolariDr.ssa Annalisa De SantisDr.ssa Sonia PozzoniDr.ssa Tiziana RosetoDr. Paolo TrottaLa trasmissione è andata in onda su tantiQuotidiani OnLine e su numerosi Blog Italiani eStranieria curadella Segreteria OrganizzativaResponsabiile:Maurizio Compagnone

Visita: www.ipopolari.it

Una Giornata Strana

A causa di un sortilegio che si compie ogni cento anni le opere d'arte di Cento si risvegliano per un giorno e affidano a qualcuno il compito di mantenere vivo l'incantesimo. Nella primavera del Duemilanove, sei ragazzi di dodici anni raccolgono una sfida che cambierà per sempre il loro modo di guardare la città.Giovani Ciceroni alla Scoperta di Cento è un progetto didattico che nasce allo scopo di stimolare una lettura consapevole e originale del patrimonio artistico di Cento (Fe).

Visita: www.unagiornatastrana.it