416 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +sogni+di+donna | Risultati: 246

Sempre nel mio cuore

Jenna e Charlie si sono conosciuti in Irlanda, dove è nato un amore intenso e profondo. Ma le loro strade si sono separate, segnate da sogni e ambizioni differenti. Quando, cinque anni dopo, il destino li riporta nella magica cornice dell’Isola di Smeraldo, i ricordi riaffiorano e le emozioni si fanno più forti. Tra paesaggi mozzafiato, musica tradizionale e momenti di dolce nostalgia, Jenna dovrà capire se il vero amore merita una seconda occasione.

Perché non sopravvivresti 24 ore in una casa vittoriana

Una Storia per Dormire Avvolta nell’Orrore Dimenticato e nella Storia Infestata
Non tutta la storia è noiosa. Alcune scricchiolano, sussurrano e aspettano nel buio. Entra in una casa vittoriana dimenticata, dove ogni oggetto ha una memoria — e ogni stanza si ricorda di te. Questa narrazione inquietante, ideale per addormentarsi, esplora 21 misteri angoscianti che farebbero mettere in dubbio anche il visitatore più coraggioso.
• Un orologio che si rifiuta di andare avanti
• Sussurri che risuonano dentro i rivestimenti di legno
• Ritratti che sembrano ... continua

Valter Tucci, Giulia Bignami - Il mistero del sonno

Nel mondo frenetico in cui viviamo, a molti il sonno sembra solo un impedimento: ore e ore improduttive, passate al buio con il cervello spento. Negli ultimi anni, però, alcuni traguardi scientifici ci hanno permesso di gettare nuova luce sull’importanza del sonno e dei ritmi circadiani che lo regolano. Perché non possiamo evitare di dormire? Quanto conta l’ambiente in cui viviamo? Cosa succede nel cervello e nel resto del corpo durante il sonno? Cosa sono i sogni? Quanto bisogna dormire? Come rispettare il proprio ritmo biologico?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Balam - Lo spirito giaguaro che difende gli antichi dei Maya

Immagina un furtivo giaguaro che veglia sul tuo villaggio: è il Balam del mito maya. Quattro Balam cardinali tessono uno scudo invisibile, pattugliano la notte per scacciare spiriti maligni, placare tempeste e far prosperare i raccolti. Feroci ma protettivi, puniscono chi ferisce la terra, scortano le anime nell’aldilà e mandano sogni-avvertimento agli sciamani. Templi ornati di giaguari li immortalano, ricordando che la sopravvivenza maya poggia su questi guardiani felini notturni, equilibrio fra natura e spirito.

Oscar Farinetti presenta 'Hai mangiato?' - Libreria Palazzo Roberti, 12 marzo 2025

Oscar Farinetti presenta il suo libro "Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano", Slow Food Editore.
La guerra, l’amore, i sogni, storie anonime e ritratti di personaggi famosi popolano le pagine del nuovo libro di Oscar Farinetti il cui titolo si ispira alla celebre frase di Elsa Morante secondo la quale l’unica vera frase d’amore fosse «Hai mangiato?». Il cibo come cura, come passione, come relazione, come momento di condivisione, c’è tutto questo sulle tavole, ai fornelli e tra i personaggi del libro. Michelangelo Pistoletto, Umberto ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Com'era davvero la Terra al tempo dei dinosauri? - Documentario sulla storia della Terra

I dinosauri, quelle affascinanti creature che hanno dominato la Terra per oltre 160 milioni di anni, continuano a catturare l'immaginazione del pubblico e degli scienziati. Dalla loro scoperta nel XIX secolo, questi rettili giganti hanno rivelato innumerevoli segreti sull'evoluzione, la biodiversità e i disastri naturali che hanno plasmato il nostro pianeta. La ricerca paleontologica sta avanzando a un ritmo rapido e ogni nuova scoperta mette alla prova la nostra comprensione di questi animali preistorici. Grazie ai fossili rinvenuti in ogni parte del mondo, ora ... continua

Red Canzian presenta 'Centoparole' - Libreria Palazzo Roberti, 17 gennaio 2025

Red Canzian presenta il suo libro "Centoparole per raccontare una vita", Sperling & Kupfer.
Le parole hanno il potere di emozionare, aiutarci a crescere, farci soffrire o placare i dolori dell'anima. In ognuna di esse si nasconde un mondo affascinante e complesso, che cambia e si trasforma a seconda del momento e del sentimento che viviamo. Red Canzian ha scelto cento parole, quelle che sente più sue, dando a ognuna un'interpretazione del tutto personale e raccontando quali ricordi rievocano, quanto hanno influito sulla sua crescita, sul suo modo di essere e di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Inseguire i propri sogni con Emma Del Toro! - Siamo presente Ep.18

Se ti diciamo ballerina, toscana DOC e Next Generation Fest chi ti viene in mente? Esatto proprio lei: Emma Del Toro è passata a trovarci e ci ha raccontato di come abbia trovato la sua strada, inseguendo la propria passione.

Visita: giovanisi.it

Festivaletteratura 2021 I sogni folli della ragione Benjamin Labatut con Chiara Valerio

Siamo abituati a pensare le scienze – si parli di matematica, fisica o chimica – come un campo di studi dominato dalla logica e afferente alla sfera della razionalità, quando, molte volte, addentrarsi nell'ignoto richiede un salto verso territori sconosciuti e per questo inquietanti quasi quanto un incubo lovecraftiano. Benjamín Labatut (Quando abbiamo smesso di capire il mondo, La pietra della follia) racconta nelle sue opere le vite ai margini di scienziati rivoluzionari, le cui ricerche hanno camminato sul filo tra l'occulto e la ragione, connettendo ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Festivaletteratura 2021 - Tesi, protesi, sintesi Slavoj Zizek con Mauro Carbone

Nell'era dell'iperconnessione e dei sogni transumani non sembra esserci posto per il vecchio Hegel, a meno che un filosofo faccia proprie le sue rivoluzionarie intuizioni e le porti nuovamente al centro del dibattito, provandone la tenuta davanti a bramose utopie di mercato e futuri soggetti all'imperio di macchine e algoritmi. Slavoj Žižek non è nuovo a imprese speculative di questo genere: dopo aver firmato un lungimirante diario filosofico sul tempo della pandemia (Virus), in Hegel e il cervello postumano – premessa del suo dialogo con Mauro Carbone (I poteri ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it