265 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +renzo+mondaini | Risultati: 94

C'è un fantasma nel mio letto

"C'è un fantasma nel mio letto", la commedia sexy cult del 1981 diretta da Claudio Giorgi (accreditato come Claudio De Molinis). Una giovane e ingenua coppia di sposini, interpretata da Lilli Carati e Vincenzo Crocitti, è in luna di miele in Inghilterra. Dopo non essere riusciti a trovare una stanza per la notte, si rifugiano in un antico e spettrale castello. La loro prima notte di nozze si trasformerà presto in un incubo comico e piccante a causa della presenza di un fantasma libertino, il barone Archibald (Renzo Montagnani), deciso a sedurre la giovane ... continua

Stesso mare stessa spiaggia

Sulle assolate spiagge della Riviera Romagnola, un gruppo di giovani "vitelloni" passa l'estate con un unico obiettivo: dare la caccia alle turiste straniere. Tra tentativi di conquista maldestri, avventure sentimentali e situazioni comiche, si intrecciano le storie di vari personaggi: dal maturo professore (Renzo Montagnani) in cerca di avventure, alla giovane Claudia, sorvegliata a vista dalla zia (Francesca Romana Coluzzi). Una divertente cartolina dell'Italia estiva degli anni '80, tra canzoni d'epoca e facili emozioni.

Nuestra historia. «Derechos y unidad» (1925–1953) con Gabriel Salazar - Chile

El Estado reconoce por primera vez los derechos laborales. Nace la ANEF y en 1953 la CUT, de la mano de Clotario Blest. Avanza la unidad del sindicalismo chileno. Equipo realizador. Bárbara Ibacache R.; Beatriz Arias G.; Maximiliano Matus T.; Ronald Salcedo G. Guión Voz en Off Paloma Santander A.; Renzo Siña B. Voz en Off Milena Castro E. Gráficas María Teresa Correa O. Nuestra Historia: movimientos sociales, obreros y sindicales en Chile © 2025 by Varios autores is licensed under Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International

Movimenti evangelicali e i populismi nelle Americhe - Enzo Pace

Vincenzo Pace è stato professore ordinario di Sociologia delle religioni presso l’Università di Padova, dove ha diretto il Dipartimento di Sociologia e il Centro Interdipartimentale di Studi Interculturali e delle Migrazioni. È stato Presidente dell’International Society for the Sociology of Religion. Le sue ricerche vanno dalla sociologia dell’Islam fino ai movimenti carismatici e ai fondamentalismi religiosi contemporanei. Tra le sue numerose pubblicazioni: Religioni in guerra (Castelvecchi, 2024); Diversità e pluralismo religioso (Pazzini, 2021); I ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

SuperQuark - Il re degli animali

Il re degli animali, Vaccino contro la carie, Renzo piano parla dell’Auditorium di Roma, Gli obelischi di Roma, Bianco, rosso e verde negli alimenti, La Silicon Valley e gli ingegneri indiani, Stadio di Antogo, La maturazione del sistema nervoso, La pesca dei Dogon in Africa

Boris Hamzeian - Il Centre Pompidou e la sfida del total design

Boris Hamzeian - Il Centre Pompidou e la sfida del Total Design.
Nel corso degli anni settanta a Parigi prende forma un’opera capace di unire le competenze dell’architettura, dell’ingegneria, dell’industria, dell’aeronautica, della programmazione e dell’informatica per trasfigurare un edificio in una macchina tecnologica, interattiva, flessibile e al servizio della folla. Il suo nome è Centre Pompidou. A due anni dalla pubblicazione della prima ricostruzione della genesi del Centre Pompidou, Boris Hamzeian torna a Genova per presentare la sua ultima ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Santo Versace presenta 'Fratelli' - Libreria Palazzo Roberti, 26 gennaio 2023

Santo Versace presenta il suo libro "Fratelli. Una famiglia italiana", Rizzoli.
Interviene Renzo Rosso.
Modera Gianluca Versace.
«I rapporti tra fratelli non seguono regole precise. Piuttosto, seguono le onde della vita. Ci si unisce e ci si disunisce, ci si allontana e ci si riavvicina. Si naviga a vista. Calma piatta o mareggiate. Qualcuno che casca fuoribordo e qualcuno che lo riacciuffa. Si arriva in porto navigando en souplesse o si è costretti a scappare, inseguiti dagli squali. Se devo dire qual è stato e qual è tuttora l’aspetto più straordinario ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Scurati presenta 'M. Gli ultimi giorni dell'Europa' - Palazzo Roberti, 24 novembre 2022

Antonio Scurati presenta il suo libro "M. Gli ultimi giorni dell'Europa", Bompiani.
Dialoga con l'autore Gilda Nicolini.
Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l'Anschluss dell'Austria e Mussolini, dopo aver deciso l'uscita dell'Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Crepet presenta 'Passione' - Libreria Palazzo Roberti, 30 gennaio 2019

Paolo Crepet presenta il suo libro "Passione", Mondadori.
Una delle insidie più pericolose e sottovalutate della nostra epoca, in cui le nuove tecnologie digitali funzionano come un rallentatore cognitivo ed emotivo che rende tutto apparentemente fattibile e fruibile senza sforzo, è il progressivo deperimento – se non addirittura l'estinguersi – della passione, quella sfida lanciata al mondo e a se stessi per continuare a migliorarsi, a sperare, a sognare. Ma poiché, senza passione, non c'è una vita vera né una visione del futuro, in primo luogo del proprio, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ep. 151 - Meditazione, ayahuasca e tutto il resto con Marisa Laurito

Attrice di teatro e di cinema, conduttrice televisiva e direttrice del teatro Trianion Viviani di Napoli, Marisa Laurito si racconta al Bazar Atomico. Non solo attraverso le sue passioni e il suo lavoro, ma svelandoci esperienze personali che hanno a che fare con viaggi in Indonesia, con la spiritualità e l'amore per la meditazione e la bellezza. Vulcanica e verace come la sua Napoli, Marisa ci racconta con passione anche la sua amicizia con Renzo Arbore e Luciano De Crescenzo.

Visita: www.instagram.com