3045 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +paolo+de+chiara | Risultati: 1633

Linf 2025 - 'Ritatto d'artista' con Yael Baratana

Nata in Israele, a Kfar Yehezkel, nel 1970, Bartana vive attualmente a Berlino, dopo dopo aver vissuto precedentemente ad Amsterdam.
La ricerca artistica di Yael Bartana ha iniziato a prendere forma dopo la decisione di lasciare Israele per ragioni politiche. Si è avvicinata all’arte come mezzo per indagare i concetti di patria, tradizione, nazionalismo e totalitarismo. Le sue opere sono state esposte al MoMA di New York, ed è stata protagonista nei più importanti festival d’arte del mondo, da Manifesta e Documenta alle biennali di Venezia, Istanbul, Berlino e ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu

Linf 2025 - '50 grandi idee. Acqua' con Paolo Ranalli dialoga con Michele Mossa

Jornada: 'La importancia del sector agroalimentario en la nutrición deportiva'

La Cátedra de Nutrición, Salud y Sector Agroalimentario, organizada por la Fundación Ortega-Marañón, la Fundación ASAJA y el Foro Interalimentario, celebrará el próximo 26 de junio una jornada dedicada a la relación entre nutrición deportiva y sector agroalimentario.
El programa incluye la lección magistral del Dr. Antonio Escribano, especialista en endocrinología y nutrición, así como una mesa redonda con expertos del ámbito sanitario y académico como Fernando Bandrés, Víctor Yuste y Paolo Di Stefano. Durante el encuentro se presentará el ... continua

Sessione plenaria di apertura - Stati generali della green economy 2025

La sessione plenaria di apertura vedrà la presentazione della Relazione sullo stato della green economy 2025 a cura di Edo Ronchi, che offrirà una lettura sulle prospettive della green economy europea e italiana, evidenziando le buone ragioni per non fare retromarce, nel nuovo scenario internazionale caratterizzato dalle posizioni sul clima e l’ambiente del Presidente Trump e dal forte sviluppo delle produzioni e delle esportazioni green della Cina. A discuterne con Ronchi saranno tre figure di primo piano: Paolo Gentiloni, Co-Presidente della Task Force ONU sulla ... continua

Paolo D’Iorio - Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche

In che modo Così parlò Zarathustra propone una riflessione sulla figura del maestro? Questa lezione analizza il ruolo profetico e insieme ambiguo di Zarathustra, che incarna un ideale di guida capace di scuotere le coscienze e rompere vecchi idoli, ma al tempo stesso espone i rischi di ogni autorità educativa, spingendo a interrogarsi sulla possibilità di un insegnamento che liberi senza imporre nuovi dogmi. In questa prospettiva, emerge la tensione tra la necessità di orientamento e la vocazione all’autonomia critica di chi apprende.
---
Paolo D’Iorio è ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Finché giudice non ci separi

Mauro, Paolo, Roberto e Massimo sono quattro amici, tutti separati. Il più fresco di separazione è Massimo, che ha appena tentato il suicidio dopo che il giudice gli ha tolto tutto: la casa, la figlia e lo ha costretto a versare un cospicuo assegno di mantenimento alla moglie. Con quello che resta del suo stipendio, può permettersi solo un piccolo e squallido appartamento.
I tre amici gli stanno vicino per rincuorarlo, controllarlo e dargli consigli su come affrontare la nuova vita da separato. Proprio quando i tre sembrano essere riusciti a riportare un po' di ... continua

Stefano Massini - Potere contro sapere

In che modo la paideia può porsi come argine contro l’asservimento del sapere al potere? Questa lezione ripercorre il gesto fondativo dell’Accademia platonica, nata come baluardo di autonomia intellettuale, per riflettere sulle derive contemporanee che colpiscono l’università e le istituzioni educative, minacciate dai populismi e da un uso distorto della libertà di parola.
---
Stefano Massini , scrittore, drammaturgo e narratore, è il primo autore italiano ad aver vinto il Tony Awards, l’Oscar del teatro americano, oltre ad aggiudicarsi sia il Drama ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Mieli - Il prezzo della pace. Quando finisce la guerra

Dalla Grecia antica al Medio Oriente, dall'Italia post-bellica all'Unione Sovietica, i meccanismi della pacificazione post conflitto sono spesso imperscrutabili, subdoli, addirittura violenti. Paci che non lo erano, conflitti mai sopiti.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Romanzo senza umani - Festival del coraggio 2025

ROMANZO SENZA UMANI | Festival del Coraggio 2025 sabato 19 ottobre ore 17:00 Casa della Musica - Cervignano del Friuli Nel suo ultimo libro, inserito nella cinquina finalista al Premio Strega 2024, Paolo Di Paolo ci racconta una storia dove gli umani sono a fuoco più che mai e ci interroga sui disastri climatici delle nostre singole vite. A partire dal suo ultimo romanzo, Di Paolo (autore de La lingua batte su Radio 3 e coordinatore della Treccani Libri) ci conduce poi dentro a un singolare viaggio nella lingua italiana.

Di quale Europa parliamo?

con Adriana Cerretelli, Enzo Lavarra, Monica Frassoni, Gian Paolo Accardo

Visita: www.lectorinfabula.eu