1735 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +paolo+de+chiara | Risultati: 1585

VL2025 - Venti di guerra. Il tempo dell'inaudito

Confronto con ALBERTO BRADANINI, HELENA JANECZEK, PIER PAOLO PORTINARO e, in collegamento, FRANCESCA MANNOCCHI - modera ANNA MARIA GIORDANO
Evento realizzato in collaborazione con Fondazione Diritti Umani.
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
Mentre i conflitti in corso stanno distruggendo i principi fondativi del diritto internazionale umanitario, viviamo un salto d’epoca che mette a dura prova la nostra possibilità di comprendere il nuovo disordine del mondo. E mentre si è prodotta una inedita formidabile saldatura tra potere politico, potere ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - Non siamo scarti

Lectio magistralis di LUCIO CARACCIOLO - Intervista di PAOLO POSSAMAI
Evento realizzato in collaborazione con Historia e LiMes Club Pn-Ud-Ve
e con il sostegno di Amga Energia & Servizi.
Riprese video Entract - Foto di copertina Luca d'Agostino/Phocus Agency
Stiamo assistendo in diretta alla dissoluzione dell’asse euroatlantico: è venuto a galla il risentimento americano nei confronti degli europei, definiti “scrocconi” e approfittatori di una protezione militare immeritata. Insomma, l’America ci ha mollato con il realismo sbrigativo e la sgradevole ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Che fine ha fatto Sweet Years? Il cuore che ha cambiato il calcio

Ad inizio anni 2000 un cuore ha cambiato le regole del calcio. Sweet Years è stata una meteora che in molti ricordano. Max Corona ci racconta la storia di brand che ha emozionato milioni di appassionati. Cristian Vieri e Paolo Maldini hanno creato Sweet Years come una risposta a GURU ma si sono ritrovati una bomba pronta ad esplodere.

FTV25 - Un viaggio fatto di storia, emozioni e sapori

Cristiano Tomei, Luca Varetto con Paolo Vizzari

Visita: festivaldellatv.it

Marco Ferrari - Presentazione del libro 'Il partigiano che divenne imperatore'

Marco Ferrari - Presentazione del libro “Il partigiano che divenne imperatore” In occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione verrà presentato il libro “Il partigiano che divenne imperatore” di Marco Ferrari edito da Laterza. Insieme all’autore intervengono Paolo Battifora e Giuliano Galletta. L'incontro è in collaborazione con Coop Liguria, CNA Liguria, Associazione per un Archivio dei Movimenti e Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna.

Visita: palazzoducale.genova.it

FTV25 - Vincere Masterchef 2025: Le influenze orientali nella cucina italiana

Anna Zhang con Paolo Vizzari al Festival della Tv di Dogliani 2025 in Piazza Carlo Alberto

Visita: festivaldellatv.it

La libertà ha un prezzo - Riccardo Orioles (videodoc di Elena Mortelliti)

Oggi è il compleanno di Riccardo Orioles, giornalista de “I Siciliani” di Pippo Fava. Compie 67 anni. Vissuti da giornalista e scrittore con la “schiena dritta” come si suol dire tra quelli che pensano a lui ogni tanto e magari gli danno anche una pacca sulla spalla. La verità è che la libertà ha un prezzo, e quella di Riccardo – forse una delle penne (ancora in vita fortunatamente) più importanti d’Italia – è costata a lui più di qualunque altro. Lo ha raccontato anni fa Elena Mortelliti in un videodoc, che recupero per l’occasione. Certamente ... continua

FTV25 - Intelligenza artificiale nessuna regola

Padre Paolo Benanti, Emanuele Castagno, Virman Cusenza con Andrea Malaguti al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Ricordo di Paolo Ricca

Paolo Ricca (1936-2024), pastore valdese e teologo protestante, tra le voci più autorevoli del protestantesimo italiano nella seconda metà del ‘900, è ricordato da molti per la sua straordinaria capacità di dialogo e confronto con la cultura del suo tempo, qualità che lo ha portato ad essere autorevole interlocutore per credenti e non credenti.
La sua presenza nella città di Genova, invitato per conferenze e dibattiti in più occasioni, ha lasciato un segno che ha fatto germogliare questo incontro per ricordare la sua figura.
Introducono Gerardo Cunico, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Scuola di Pace 'Gabriele Taddeo' - Il senso delle cose che devono andare disperse

Un’importante occasione di riflessione e confronto sul tema della pace e dell’impegno sociale. Intervengono: Mario Boccia, fotografo e giornalista Raffaella Chiodo Karpinski, attivista e giornalista Walter Massa, presidente Arci Nazionale Stefano Kovac, presidente Arci Liguria e Arci Genova A cura di Arci Liguria con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo

Visita: palazzoducale.genova.it