La sessione plenaria di apertura vedrà la presentazione della Relazione sullo stato della green economy 2025 a cura di Edo Ronchi, che offrirà una lettura sulle prospettive della green economy europea e italiana, evidenziando le buone ragioni per non fare retromarce, nel nuovo scenario internazionale caratterizzato dalle posizioni sul clima e l’ambiente del Presidente Trump e dal forte sviluppo delle produzioni e delle esportazioni green della Cina. A discuterne con Ronchi saranno tre figure di primo piano: Paolo Gentiloni, Co-Presidente della Task Force ONU sulla crisi del debito, Lucrezia Reichlin, economista della London Business School, e Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Un confronto che vuole intrecciare visioni economiche, politiche e istituzionali sul futuro della transizione.