997 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSIMOPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +l%27origine+del+male | Risultati: 415

Tra il bene e il male. Dante, Pinocchio, Harry Potter" con Trifone Gargano

Susan Neiman - L'epoca dell'immaturità

Che cosa significa diventare adulti in un’epoca di immaturità diffusa? Questa lezione riflette sulle sfide educative poste dal nostro tempo, interrogando i modi attraverso cui si acquisiscono senso critico, autonomia e capacità di giudizio nella transizione alla maturità.
---
Susan Neiman è direttrice dell’Einstein Forum di Potsdam ed è stata docente di Filosofia a Yale e presso l’Università di Tel Aviv, dopo aver conseguito il dottorato ad Harvard con John Rawls e Stanley Cavel. Attualmente è membro dell’Accademia delle Scienze di Berlino-Brandeburgo ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gli uccelli acquatici

Non tutto il male viene per nuocere: un'imprevista avaria costringe la nave della spedizione ad un approdo forzato all'isola degli Orsi, nell'Oceano Artico. E qui viene trovato un autentico Paradiso per gli uccelli acquatici marini, che vi nidificano in milioni di esemplari e che sono presenti con numerosissime specie, tra le quali possiamo ricordare le Urie (Uria aalge), i Pulcinella di Mare (Fratercula arctica), i Gabbiani Tridattili (Rissa tridactyla) e gli Edredoni (Somateria moltissima). Più vicine alle zone civilizzate vi sono invece le Oche Selvatiche (Anser ... continua

Social media, IA, nuove parole: come cambia il linguaggio dei giovani

Con Beatrice Cristalli, Linguista della Treccani Paolo Danzì, Ideatore della pagina di satira social Sapore di Male Conduce Cecilia Dardana

Visita: www.open.online

Daily Show for October 01, 2025 Democracy Now!

At an unprecedented gathering of hundreds of top generals and admirals from U.S. military installations around the world, President Trump delivered a rambling speech Tuesday alongside Defense Secretary Pete Hegseth. They laid out their vision of a “warrior” culture in the U.S. military and claimed the United States is facing an “invasion from within.” Eugene Fidell, a military scholar at Yale Law School, says the meeting was a means of “exacting loyalty, special loyalty, from the most senior officers and enlisted personnel” and that by promoting a solely ... continua

Visita: www.democracynow.org

Cosa fa bene e cosa fa male?

Intervista in teatro

Visita: twitter.com

Giovanni Spitale presenta 'Mi fa male la scienza' - Libreria Palazzo Roberti, 29 maggio 2025

Giovanni Spitale presenta il suo libro "Mi fa male la scienza. Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza", scritto con Federico Germani, Tlon.
Dialoga con l'autore Giacomo Moro Mauretto, autore della prefazione e del suo nuovissimo saggio "Italiani veri".
Federico Germani e Giovanni Spitale esplorano le meraviglie e le contraddizioni della scienza: la sua straordinaria capacità di espandere i confini del sapere, ma anche le sue fragilità, i suoi inciampi e le forze che la influenzano. Dalle pandemie alle infodemie, dalla crisi della fiducia nell'era della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ognuno per sé

Il cercatore d'oro Sam Cooper deve trasportare un carico prezioso. Decide allora di mettersi in viaggio, a capo di un manipolo male assortito.

Perché non sopravviveresti un giorno nell’antico Egitto

La Dura Verità sulla Vita nell’Antico Egitto
Dimentica tombe dorate e piramidi maestose - questo video rivela com'era davvero la vita per gli egiziani comuni. Dall’acqua mortale al caldo insopportabile, dai mal di denti alle maledizioni, esploriamo le sofferenze quotidiane nascoste sotto le sabbie. Lascia che il ritmo tranquillo della storia ti accompagni nel sonno - se la verità non ti tiene sveglio.
Perché la medicina antica era più sangue che cura
Come gli egiziani vivevano ammassati in case di fango
Il tormento dei denti marci e della odontoiatria ... continua

L’affascinante civiltà guaraní - Duemila anni di storia dei Guaraní

Duemila anni fa i Guaraní lasciarono l’Amazzonia e si diffusero in Brasile, Paraguay, Argentina e Bolivia. I loro tekoha vibrano sotto la guida di capi e sciamani, e la vita ruota attorno a Tupã e al sogno della “terra senza male”. Nei loro campi crescono manioca, mais e yerba mate; le loro mani intrecciano cesti, modellano ceramiche, costruiscono flauti e intonano canti che accompagnano danze sacre. Tra miti di mostri e dèi, resistono: si opposero alle missioni gesuitiche, alla Guerra guaraní e alla perdita delle terre, e continuano a lottare per i diritti ... continua