197 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Roberto+Saviano%3A+il+sistema+camorra | Risultati: 1660

Roberto Paura, Claudia Di Giorgio - Studiare il futuro: immaginare i domani possibili usando gli strumenti della scienza

Il futuro, per sua natura incerto e imprevedibile, non è una semplice proiezione del presente, ma un campo di possibilità aperte, plasmato da molteplici variabili. I Futures Studies, gli studi scientifici del futuro, non cercano di predire con certezza ciò che accadrà, ma di ridurre l'incertezza, adottando approcci sistematici e metodologie rigorose per immaginare scenari alternativi, anticipare sfide e opportunità e promuovere decisioni informate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Donne di quadri - Berthe Morisot e Eva Gonzales - prof. Roberto Cresti

Brezze e rugiade impressioniste: Berthe Morisot e Eva Gonzales. Fra suggestioni poetiche e vicende personali, due grandi pittrici imprimono all’Impressionismo un particolare stile espressivo basato sul libro gioco fra i sensi e la mente.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Ola de incendios en España

En el programa de hoy, Eduardo García e Irene Zugasti repasan las causas y las consecuencias de la ola de incendios que azota la península ibérica, su relación con la crisis climática capitalista y los argumentos que desmontan el negacionismo climático, así como las condiciones laborales de quienes combaten el fuego. Con la colaboración de Roberto Dastis, bombero jefe de operativo en la Comunidad de Madrid

Visita: x.com

FTV25 - Comicità tra Tv e social media

Federico Basso con Roberto Pavanello al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

FTV25 - Coppia in scena

Beatrice Arnera, Andrea Pisani con Roberto Pavanello al Festival della Tv di Dogliani in Piazza Carlo Alberto

Visita: festivaldellatv.it

Claudia Di Giorgio Roberto Paura - Studiare il futuro

Il futuro, per sua natura incerto e imprevedibile, non è una semplice proiezione del presente, ma un campo di possibilità aperte, plasmato da molteplici variabili. I Futures Studies, gli studi scientifici del futuro, non cercano di predire con certezza ciò che accadrà, ma di ridurre l'incertezza, adottando approcci sistematici e metodologie rigorose per immaginare scenari alternativi, anticipare sfide e opportunità e promuovere decisioni informate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La vida junto al Pewen

En los territorios Andinos del sur de Chile, en la Cordillera de la Región de La Araucanía, un grupo de mapuche-pewenches persevera en costumbres y desarrolla oficios en un entorno privilegiado, pero a la vez tremendamente exigente. Su conexión con el Pewen es un testimonio de conexión con la naturaleza y la tierra, así como de una ancestral resistencia.
Protagonistas: ROSA CURICAL • FLORA CURICAL• CRISTINA MANQUEPI • MANUEL CURRILEM • RUDY NEIPAN • ALFREDO NEIPAN • MARCELO NEIPAN • MANUELITO CURRILEM • NICOLE CURRILEM
Dirección y Fotografía: ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

Roberto Di Meo - Lo spazio dietro le quinte Evento

Dalla nascita dell’Agenzia spaziale italiana alle missioni degli otto astronauti italiani che hanno dato vita al periodo più fecondo dell’impresa italiana nello spazio e del ruolo che le industrie nazionali hanno avuto nel mondo. Un libro del giornalista e inviato speciale Roberto Di Meo del gruppo Qn-La Nazione che racconta la nostra @Astronazionale e le tante curiosità che sono accadute nel corso degli ultimi trent’anni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

FTV25 - Passa dal BSMT

Gianluca Gazzoli con Roberto Pavanello

Visita: festivaldellatv.it

La nonviolenza come utopia per la pace

Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Angela Dogliotti, introduce Roberto Cammarata.
In collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis.
“Si vis pacem, para bellum”: è la trappola che ci sta portando verso l’autodistruzione. E la pax romana, la pace dei vincitori, non è vera pace, perché impone e legittima la legge del più forte. La nonviolenza, utopia concreta per la una vera pace, rovescia il paradigma. Cuore della nonviolenza è, infatti, la trasformazione costruttiva dei conflitti. Diversi esempi di resistenza ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it