161 utenti


Libri.itIL MAIALECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: un

Totale: 1303

Intervento Tana de Zulueta

Tana de Zulueta, senatrice (DS-U).Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia.

003)- I lunedì con i Ministri: Chiara Acciarini

Terzo incontro della serie "I lunedì con i ministri", tenutosi lunedì 12 febbraio 2007 alle ore 21 nella Fabbrica delle "e"del Gruppo Abele (corso Trapani, 91/b - Torino), promosso dal Gruppo Abele, Il libro ritrovato, il Comitato per la Difesa della Costituzione, Acmos, Libera Piemonte,Terra del Fuoco, Oltre la Fortezza.
Giovedì 8 febbraio 2007, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera ai Dico, "Diritti dei conviventi", proposta di legge redatta da Rosy Bindi eBarbara Pollastrini che prevede diritti e doveri per le coppie di fatto.
Chiara ... continua

ACMOS - Carovana delle Comunità

Le comunità di ACMOS di ritorno da un viaggio di 3 giorni e quasi 1000 km per conoscere e confrontarsi con realtà che lavorano sui temi dell'abitare, della costruzione di legame sociale e delle politiche di comunità.

Visita: acmos.net

Linosa first aid

Film documentario sull'immigrazione nell'isola di Linosa. Ramuzzo, impiegato comunale, è incaricato di gestire a Linosa il primo soccorso per i migranti. Ogni anno ne sbarcano centinaia. Li assiste con l'unico mezzo che gli è stato messo a disposizione: un Ape Poker del Comune. Due, a volte tre viaggi al giorno con i migranti caricati sul cassone, li accompagna in paese dove una stanza della scuola fa da centro di accoglienza. Pochi giorni di permanenza sull'isola ma sufficienti a far nascere tra la gente di Linosa e i migranti un rapporto speciale. E anche quando ... continua

Visita: www.linosa.biz

002)- I lunedì con i Ministri: Vannino Chiti

Secondo incontro della serie "I lunedì con i ministri", tenutosi lunedì 15 gennaio 2007 alle ore 21 nella Fabbrica delle "e" del Gruppo Abele(corso Trapani, 91/b - Torino), promosso dal Gruppo Abele, Il libro ritrovato, il Comitato per la Difesa della Costituzione, Acmos, Libera Piemonte,Terra del Fuoco, Oltre la Fortezza. Vannino Chiti, Ministro per i Rapporti con il Parlamento e Riforme istituzionali Visita il sito: www.gruppoabele.org

"Saverio Tommasi non ci fermerai". Firmato con due svastiche

Saverio Tommasi torna alla stazione Borgonuovo di Prato, dove un mese prima aveva cancellato dai muri, insieme al giornalista Marco Bazzichi, svastiche e scritte razziste, facendone un video: Sporche SvasticheSaverio Tommasi è tornato alla stazione Borgonuovo perché stavolta è comparsa una nuova scritta: "Saverio Tommasi non ci fermerai", e due svastiche come firma.

Visita: www.saveriotommasi.it

In the flesh

Il video è tratto da un concerto della cover-band pinkfloydiana Sound-Project che ho interamente ripreso nell'ottobre del 2013 e tenutosi presso il teatro Fabbri di Vignola (Mo).

Visita: vimeo.com

Visita: www.sound-project.it

04) La Pace è una bambina - Orientamenti antropologici per l'analisi dei conflitti contemporanei

Relazione Gruppo di Lavoro: Orientamenti antropologici per l?analisi dei conflitti contemporanei Coordinatore: Ivo Giuseppe Pazzagli Erano presenti: Matilde Callari Galli, Ralph Grillo, Giovanna Guerzoni, Federica Ferraris, Giuseppe Scandurra, Federica Tarabusi, Massimo Tommasoli. Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

Piercamillo Davigo: L'etica pubblica e le azioni della politica: un legame spezzato

Terza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole”Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia.La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno.L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un tema fondamentale, esaminandolo da esperienze e angolazioni culturali diverse ma tutte ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Entrevista a José Huenchunao, exlíder de la CAM, sobre el Conflicto Nación Mapuche - Estado de Chile

En el estreno de #SalaDePrensaCL presentamos una entrevista en profundidad a uno de los líderes indígenas más antiguos y connotados de la Provincia de Arauco. Se trata de José Benicio Huenchunao Mariñan quien junto a otro grupo de comuneros el año 1998 en la localidad de Tranaquepe fundó la Coordinadora Arauco Malleco #CAM
Los crecientes conflictos territoriales de aquellos años y un avance significativo de la industria forestal motivaron el nacimiento de esta organización. Desde ese momento han pasado 24 años y si bien es cierto que la CAM ha sufrido la ... continua