278 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: to

Totale: 2930

Mykaell Riley - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a Mykaell Riley.

Visita: www.rototom.com

Mystic mc & the ragga pack

445 bands da tutta europa, votate su internet per oltre un mese. Un sito costruito apposta, www.reggaecontest.eu. Dieci gruppi finalisti che si sono affrontati in due giornate sul palco principale del Rototom Sunsplash. Un tour europeo per il vincitore, tra Slovenia, Svizzera, Repubblica Ceca, Belgio, Germania, Francia, Danimarca, Polonia Spagna ed Austria.

Visita: www.rototom.com

NADiRinforma incontra Enzo Barnabà

Grimaldi Sup. (Ventimiglia - IM) 29 giugno 2009 NADiRinforma incontra Enzo Barnabà, scrittore e storico impegnato da sempre a comprendere l'attualità attraverso la storia. Ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli ed a Montpellier e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. A Ventimiglia ha fondato il Circolo "Pier Paolo Pasolini", forse l'istituzione culturale più prestigiosa dell'estremo ponente ligure. Essendo passato alle dipendenze del Ministero degli Esteri, ha svolto la funzione ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Nando Brusco al csoa Cartella di Reggio Calabria

L’amuri di Calabria non è solo uno spettacolo di cantastorie, ma il frutto di una ricerca artistica ed esistenziale.Per il mio sentirmi profondamente figlio di questa terra, ho scelto di compiere un viaggio fra le sue storie, i suoi cunti… per raccontare vicende ironiche e drammatiche, che appartengono alla Calabria.Lo spettacolo si sviluppa seguendo uno scritto di Leonida Rèpaci (Palmi 1898) che viene arricchito da canti tradizionali, poesie, e storie collegate agli aspetti belli e brutti descritti dall’autore. (Nando Brusco)

Nanontolo il corto - Nonantola Film Festival 2007

Genere: Comico Produzione: Orfeo TV Nonantola Film Festival 2007 Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007. 4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente a ciascuna troupe pochi minuti prima del via ufficiale.

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Narcoasesinatos en clima político caldeado

El gobierno uruguayo destituyó al comandante de Infantería de Marina, tras el asesinato de tres soldados en un puesto de guardia en el populoso barrio del Cerro, en Montevideo, luego de intentar imponer el imaginario que se trataba de una ofensiva de grupos organizados contra las Fuerzas Armadas o las instituciones democráticas. El asesinato y su manejo mediático quiso desviar la atención de un clima político caldeado, en medio de la pandemia del coronavirus.

Visita: www.surysur.net

Natale al basilico

Natale ao baxaico' Commedia brillante in genovese portata in scena da onlus Sipario Cellese

Visita: www.sipariocellese.it

Natiruts

Provenienti da Brasilia i Natiruts sono uno dei più popolari gruppi reggae brasiliani. Sono formati da Alexander Carlo alla chitarra e voce solista, Juninho alla batteria e Luis Mauricio al basso e armonie vocali. Dopo un apprendistato con i classici del roots reggae i Natiruts si sono accostati al dub arrivando a collaborare con il dubmaster inglese Mad Professor. Approfittando di una sua permanenza in Brasile il trio ha portato in studio con ottimi risultati anche il padre del deejay style U Roy. Il loro ultimo album ‘Raçaman’ è stato registrato agli studi ... continua

Visita: www.rototom.com

Navegante [versión figura fundamental de Eduardo Gatti] / Chile

Cuarto adelanto del homenaje a la obra y trayectoria de uno de los cantautores más relevantes de nuestra historia musical: Eduardo Gatti, Figura Fundamental de la Música Chilena 2020. Música Voces: Nicole y Carmen Prieto Pianos: Valentín Trujillo y Tito Francia Arreglo y producción musical: Miguel Miranda y José Miguel Tobar Publicado por: SCD Oficial el 10 marzo 2021

Navidad (a esconder la realidad) - Eduardo Peralta

Eduardo Peralta (23 de diciembre de 1958, Santiago) es un trovador, payador (improvisador de coplas y décimas), musicalizador y traductor chileno de Brassens y otros compositores francófonos (Brel, Leclerc, Ferré, Moustaki, Lapointe, etc.)
Estudió en el Colegio Notre Dame de Santiago y después, en 1977, ingresó a periodismo en la Universidad Católica. Comenzó su carrera musical al año siguiente, como parte de la generación del Canto Nuevo, una alternativa a la alienación comunicacional de la dictadura, destacando por su talento para tocar la guitarra, y ... continua