252 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?SENZALIMITIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: sat

Totale: 28

Veregra Street 2010 Mumusic

Canzoni balli danze e equilibrismo di due tipi divertentissimi.Uno spettacolo pieno di ironia. Un camion preparato per aprirsi pieno di sorprese, spettacolo adatto per tutte le età. Uno suona molti strumenti contemporaneamente lasciando nell'aria piacevoli e movimentati stornelli mentre l'altro mentre suona fa equilibrsmo ed acrobazie varie invitanto anche persone del pubblico a partecipare, uno spettacolo molto piacevole davvero

Visita: www.telestreeti3.it

Informazione Pulita: La Tana del Satyro intervista Carlo Gubitosa

I problemi dell’informazione in Italia sono molteplici, ma quali sono le risposte per il miglioramento? Il V2-Day sull’ informazione che ha avuto luogo a Torino in Piazza Castello e in tutte le città italiane il 25 aprile 2008, che frutti ha prodotto a mesi di distanza e qual è l’efficacia, in generale, di questi raduni, di queste manifestazioni? Qual è il ruolo degli informati nel nostro paese e quale la loro responsabilità per lo stato dell’informazione nostrana? Quali sono i tabù dell’informazione, i punti da non esplorare? Abbiamo proposto questi ed ... continua

Visita: www.giornalismi.info

Lettera a un ministro

Il sistema educativo nel nostro Paese pare basarsi su piani “quinquennali”; a ogni cambiamento di maggioranza parlamentare consegue uno stravolgimento o quasi dell’ assetto dell’ istruzione vigente fino a quel punto. Con la riforma Gelmini e la legge 133 del ministro dell’ economia Tremonti, conversione di un decreto legge, si è originata una protesta e una contestazione che va dagli atenei alla scuola elementare e primaria, queste ultime due concepite sempre come un modello non solo a livello nazionale, ma colte come esempio a livello internazionale. ... continua

Visita: www.istruzione.it

Do ut des - la scena della

Seconda data siciliana a Alcamo dello spettacolo di Giulio Cavalli sulla mafia - riprese realizzate da Lo Strillone, TeleJato e Fascio e Martello - regia video Pietro Orsatti - foto di scena Maura Pazzi

Visita: www.orsatti.info

La caduta di Berlusconi

Dentro il quartier generale dei Circoli della Libertà si cerca di risolvere i problemi sorti negli ultimi mesi. www.7yearwinter.com

Tra passato e presente un momento nel tempo... verso il futuro

“Se non sappiamo da dove veniamo ... come possiamo sapere dove stiamo andando?” NADiRinforma passeggia nel tempo ed incontra i protagonisti della storia, perché solo chi ha la costanza e la perseveranza di cercare ha la possibilità di trovare sulla sua strada le indicazioni che lo portino verso la conoscenza più approfondita.Oggi incontriamo la storia di Amedeo Marchese, classe 1914, che ci racconta il suo mondo con la semplicità e l'immediatezza di chi della storia è davvero protagonista. Abbiamo perso il valore delle storie credendo di proiettarci meglio ... continua

Visita: www.mediconadir.it

El Realismo Socialista, (trailer), Chile

Sinopsis
"La película es un relato coral, donde se van encadenando distintos mundos. Por un lado el de los obreros y el lumpen, con el personaje Lucho a la cabeza, y por otro, el de un grupo de intelectuales partidarios de la Unidad Popular que se agrupan en un frente poético, más representantes de la pequeña burguesía. En determinado momento, estos personajes se cruzan en una aparente amistad que termina en escenas de mucha acción, con cruce de balazos y canciones destempladas, que producen una lectura satírica de la época".
Raúl Ruiz.
Al rescate de la ... continua

Ciclos Conversatorios "El Desafío de Resistir": Con Atilio Borón y María Fernanda Barreto

Conversatorio final del ciclo de conversatorios "El Desafío de Resistir". En esta ocasión nos acompaña Atilio Borón, Sociólogo, Politólogo, Catedrático y escritor Argentino y María Fernanda Berreto, Feminista, Escritora y Educadora Popular Colombo-Venezolana. Publicado por: Centro de Formación Memoria y Futuro.