1047 utenti


Libri.itLUISEI DINOSAURI A FUMETTILUPOMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Giuseppe Servillo - La cellula tumorale fra darwinismo e lamarkismo

Docente di Patologia Generale e di Patologia Molecolare presso la Facoltà l'Università degli Studi di Perugia. E' responsabile di un'equipe di ricerca nel Laboratorio di Biologia Molecolare e Cellulare, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi di Perugia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piergiorgio Odifreddi - L'innovazione nella Matematica

Matematico, docente di Logica, collabora al quotidiano La Repubblica e al mensile Le Scienze. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. I suoi libri spaziano dalla scienza all'umanesimo. Tra gli ultimi Caro papa teologo, caro matematico ateo, in collaborazione con il papa emerito Benedetto XVI, Mondadori, 2013 e Dizionario della stupidità, Rizzoli, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El juicio

El documental es un reportaje sobre el juicio que se llevó a cabo en noviembre de 2011 por el Tribunal de Crímenes de Guerra de Kuala Lumpur, acusando a George Bush y Tony Blair de cometer delitos contra la paz por la invasión de Irak, declarándoles culpables de infringir las Cartas de las Naciones Unidas (ONU) y las leyes Internacionales.

Jaime Moreno: La evolución de los datos y la supercomputación

Jaime Moreno: Investigador Chileno. Actual Gerente de Operaciones, Tecnología Worldwide e Informática como servicio de IBM Research. Sus investigaciones se basan en temas de arquitectura de microprocesador y de análisis de rendimiento para servidores y procesadores. Ha sido reconocido como inventor principal de IBM Research.

Visita: congresofuturo.cl

10 Minutos: Coronavirus; China y más allá

El nuevo coronavirus, Covid-19. Desde su aparición en Wuhan, China, en diciembre pasado, ha matado a miles de personas, ha cambiado la vida cotidiana de millones y ha puesto al mundo en alerta.

Eugenio Coccia: Darwin, Pontecorvo e il mistero dei neutrini

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Aula Didattica 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luisella Battaglia - Tra sacralità della vita e qualità della vita.

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Laboratorio di Scienze Sperimentali, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudio Roscini - Ecco i materiali intelligenti: applicazioni reali della micro e nano tecnologia

Ricercatore presso l'Instituto Catalano di Nanoscienze e Nanotecnologie (ICN2) di Barcellona, in Spagna. Si è laureato in Chimica presso l'Università degli Studi di Perugia. Studia i processi di micro e nanoincapsulamento di materiali attivi di diverso tipo (fragranze, coloranti, etc.) e di nanostrutturazione di materiali termo e fotocromici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Maurizio Busso - L'Astrofisica fra tecnologia e umanesimo: rispondere a domande alle radici del pens

Fisico, Professore ordinario di Astrofisica all'Università degli Studi di Perugia, dove dirige la locale Sezione INFN. Membro di Comitati Scientifici e Convegni di Fisica e Astrofisica Nucleare, della Scuola di Astrofisica Nucleare di S.Tecla "Catania" la analoga di Russbach. Autore di oltre 320 lavori di ricerca e referee abituale di riviste internazionali di astronomia e astrofisica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Greco - La favola della scienza di Italo Calvino

Giornalista scientifico e scrittore, è socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. Membro del Consiglio scientifico dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, della Fondazione Symbola, direttore della rivista Scienza e Società, condirettore del web Journal Scienzainrete e conduttore del programma Radio3Scienza della RAI.

Visita: www.festascienzafilosofia.it