226 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Eyes in the night

Eyes in the night is a 1942 American mystery film directed by Fred Zinnemann, based on Baynard Kendrick's 1941 novel The Odor of Violets and starring Edward Arnold (actor), Ann Harding and Donna Reed. The film was followed by a sequel (also starring Arnold), The hidden eye.

Raffaele De Giorgi: Rischio

Alla teoria del rischio in una delle sue più avanzate formulazioni sociologiche è dedicata questa lezione di Raffaele De Giorgi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Artemis - Ep.02 - Perché ritornare sulla Luna? Le motivazioni alla base del programma

#artemis #moon

Visita: www.patreon.com

Katherine Maher: el conocimiento es poder

Especialista en tecnología de desarrollo y democracia estadounidense. Ha desarrollado programas en Europa, Oriente Medio, África Subsahariana, Caribe, América Central y el Sudeste Asiático, y presenta una gran variedad de escritos sobre derechos humanos, tecnología y política exterior que han aparecido en publicaciones periódicas de Política Exterior, el Atlántico y The Guardian.
Licenciada en Estudios de Medio Oriente e Islámicos de la Facultad de Artes de Ciencias de la Universidad de Nueva York, también estudió en el Instituto de Lengua Árabe de la ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Sonno criogenico in viaggi spaziali: a che punto siamo?

#link4universe #criosonno #Telemedicina

Visita: www.patreon.com

Mark Williams: El rol del humano en el impacto del cambio geológico

Mark Williams: Profesor de Paleobiología en la Universidad de Leicester en el Reino Unido y codirector del MEC International Joint Laboratory for Palaeobiology and Palaeoenvironmental de la Universidad de Yunnan, China. Su principal investigación se centra en la historia de la biósfera a través del tiempo geológico.

Visita: congresofuturo.cl

Sir Colin Blakemore: Nuestro maravilloso mundo desconocido

En el marco del Congreso del Futuro, Sir Colin Blakemore –Neurobiólogo inglés- realizó su charla magistral: “Nuestro maravilloso mundo desconocido”

Visita: congresofuturo.cl

Giorgio Dendi - Il gioco d'azzardo, perderci è matematico

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - L'innovazione nella Matematica la facciamo noi!

Matematico, ha tenuto lezioni sui Giochi matematici ad ogni tipo di pubblico. Dal 2001 allena la squadra italiana per i Mondiali di Parigi. Primo italiano ad aggiudicarsi il primo posto nei Mondiali di Giochi matematici. Creatore di giochi, problemi di Matematica e di Enigmistica, collabora con riviste specializzate e con media di grande diffusione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - Black Holes: alfa e omega del cosmo

Rettore della Scuola universitaria superiore "Gran Sasso Science Institute" de L' Aquila e Professore ordinario di Fisica Sperimentale. È uno degli autori della scoperta delle onde gravitazionali e dell'osservazione dei buchi neri. È stato Direttore dei Laboratori INFN del Gran Sasso e Presidente del GWIC. È stato eletto nel 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it