En el marco del Congreso del Futuro, Paul Davies –Doctor en Física / Profesor de la Universidad Estatal de Arizona– realizó su charla magistral: “ El origen de la vida, ¿Hijos del Universo?
Ricercatore presso l'Instituto Catalano di Nanoscienze e Nanotecnologie (ICN2) di Barcellona, in Spagna. Si è laureato in Chimica presso l'Università degli Studi di Perugia. Studia i processi di micro e nanoincapsulamento di materiali attivi di diverso tipo (fragranze, coloranti, etc.) e di nanostrutturazione di materiali termo e fotocromici.
Scrittore e giornalista scientifico, editorialista de la "La Stampa", collabora con la radio-tv italiana e svizzera. Cura il mensile "BBC Scienze", edizione italiana della rivista inglese e il mensile "Le Stelle", fondato da Margherita Hack. La sua ultima pubblicazione è "Vedere, guardare. Dal microscopio alle stelle, viaggio attraverso la luce" (UTET).
Spiega la scienza al grande pubblico, trasformando in notizia ciò che succede nei laboratori e nei centri di ricerca di tutto il mondo. Nel 1992 contribuisce a creare per la RAI la redazione di Leonardo, il primo tg della scienza in Europa, che presenta fin dall'inizio. L'Unione Astronomica Internazionale le ha dedicato un asteroide.
Professore emerito di Teologia sistematica presso la Facoltà Valdese di Teologia in Roma. Membro della Direzione della rivista Filosofia e Teologia e dell'Associazione Teologica Italiana. Pastore valdese, in vari scritti ha esaminato il rapporto teoria e prassi dal punto di vista del protestantesimo. Sua ultima pubblicazione è Libertà e impegno. Radici religiose e politica europea, Aracne, 2016.
Mahmud es un hombre tradicional y padre de familia, que en un viaje a la capital (Teherán) conoce casualmente a Sima, una joven viuda. Mahmud se siente atraído por la joven y le propone un matrimonio temporal.
Pablo Valenzuela: Premio Nacional de Ciencias Aplicadas y Tecnológicas 2002, Doctor en Bioquímica. Su trabajo ha tenido gran impacto mundial, creador de la primera vacuna contra la hepatitis B, también descubrió el virus causante de la hepatitis C.
En este segundo capítulo de la serie "Pensando el capitalismo", veremos cómo funcionan los mercados, y de qué manera condicionan la posibilidad de la existencia misma de la sociedad.
Tomaremos para ello como referencia los análisis de Karl Polanyi (1886-1964) y Naomi Klein (1970-) en las obras "La gran transformación" y "la doctrina del shock" respectivamente.