263 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELUISELUPOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Diana Maffia: Discriminación por género y orientación sexual

Diana Maffia: Filósofa argentina. Doctora en filosofía (UBA). Docente de grado y posgrado en UBA y Universidades nacionales e internacionales. Investigadora del Instituto Interdisciplinario de Estudios de Género (UBA). Fundadora de la Red Argentina de Género, Ciencia y Tecnología (1994 al presente) y de la Asociación Argentina de Mujeres en Filosofía (1987-1991). Dirigió proyectos de investigación, tesis de doctorado y maestría. Publicó varios libros y es autora de numerosos artículos. Se desempeñó como Defensora Adjunta del Pueblo (1998-2003) y como ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Eduardo Bendeck: El orígen de la vida, ¿Hijos del Universo?

En el marco del Congreso del Futuro, Eduardo Bendeck -Doctor en Ciencias Ópticas- presentó su charla: "El orígen de la vida, ¿Hijos del Universo?"

Visita: congresofuturo.cl

Giorgio Vallortigara: Il bello e le bestie. Percezione, cognizione e senso estetico...

Giorgio Vallortigara: Il bello e le bestie. Percezione, cognizione e senso estetico nel mondo degli animali Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Giusti Orfini 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvana Nitti - Lutero e l'Autorità civile

Professore aggregato di Storia del Cristianesimo all'Università degli Studi Federico II di Napoli. Collabora con Claudiana editrice alla pubblicazione della versione italiana delle opere di Lutero; ha anche pubblicato Abituarsi alla libertà, Lutero alla Wartburg, Claudiana, 2008. È in uscita una biografia di Lutero nella collana Profili, Ed Salerno, Roma.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valentina Poggioni - Machine learning: ma come fanno le macchine ad imparare?

Ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia. Si occupa d'intelligenza artificiale e data mining. ? docente presso il corso di Laura Magistrale in Informatica Basi di dati su larga scala e Data Mining. Partecipa a progetti europei su tecniche di didattica innovativa e creatività digitale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gabriele Gionti - L'inizio dell'Universo. Una breve storia della Cosmologia e alcune questione inere

Membro dello staff della Specola Vaticana, il suo campo di ricerca è la Gravità Quantistica. È componente del Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Astrofisica Relativistica della Specola Vaticana ed è responsabile di una collaborazione scientifica fra la stessa e la Divisione Teorica del CERN. Ha partecipato alle serie televisive italiane Space Lab e C'è Spazio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara - Cervelli divisi

Professore di Neuroscienze all'Università degli Studi di Trento e divulgatore scientifico. Ha pubblicato La mente che scodinzola, Mondadori Università, 2011 e Divided Brains con L.J. Rogers e R.J. Andrew, 2013, tradotto in italiano da Mondadori Education nel 2016. Nel 2011 ha ottenuto uno dei prestigiosi ERC Advanced Research Grant della Comunità Europea e nel 2016 il Premio Geoffray de Saint-Hilaire per l'etologia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Iess - Cassini e Saturno: storia di una passione

Luciano Iess: Professore di Ingegneria Aerospaziale, Università degli Studi La Sapienza di Roma.
La sonda Cassini ha terminato il suo viaggio disintegrandosi nell'atmosfera di Saturno il 15 settembre 2017. Con i suoi strumenti, appendici remote dei nostri sensi, ha sorpreso la nostra immaginazione oltre ogni limite, offrendoci scenari affascinanti di oceani sommersi, canyon, campi di dune e tanto altro, in luoghi remoti del sistema solare. Ripercorrere vent'anni di scoperte sarà un tributo all'ingegno e allo spirito di collaborazione di quanti le hanno rese ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Too many women

Richard Sutton (Neil Hamilton) and Linda Pearson (Barbara Read) are secretly engaged but unable to marry because of financial problems. Crooked promoter Gibbons (Pat Gleason) offers Richard a deal but, in order to get rid of him, Richard says a rich uncle in Brazil has died and left him a fortune

Grave of the Vampire

Kroft, a legendary vampire, returns from sleep. Kroft attacks a couple in a graveyard, raping the woman. The child born feeds only on blood from his mother's breast