300 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Pon tu pensamiento en mí

Entre la muerte de un hombre y su conversión en mito median la acción y el interés humano. Tomando como pretexto la figura de Jesucristo, este film cuestiona un tema universal: la manipulación, el uso de la verdad y los complejos mesiánicos de las masas por el poder.

Jamie Hewlett - Taschen 40th Anniversary

La prima monografia importante su Hewlett, con circa 30 opere nuove di zecca. Il volume illustra il suo viaggio creativo in oltre 400 opere che spaziano dall’epoca di Tank Girl ai Gorillaz agli ultimissimi lavori. Edizione aggiornata.

Visita: www.libri.it

Corrado Sinigaglia: Attraverso lo specchio. Come comprendiamo il mondo che ci circonda

Sabato 21 maggio - Palazzo Elmi Andreozzi, Biblioteca Iacobilli - Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Detrás de la razón - México, riqueza de EU y pobreza de África

'No comemos lo que la gente rica come, con su guisado, con su ensalada. ¿Usted ha visto a la gente rica? Sí... una vez'.
Esta señora no sólo no tiene acceso a la comida de la gente que tiene dinero, es que ni siquiera tiene la posibilidad de saber cómo es esa gente.
Es como si existiera otra realidad, como si ellos fueran de otra especie. La señora se lleva las manos a su rostro, se seca las lágrimas y dice: "es muy triste ser pobre".
En contraste, la Revista Forbes, publica a los 14 mexicanos más ricos entre los más ricos de todo el planeta.
En ... continua

Marinaleda no se rinde

Este documental nos habla de la extraordinaria historia de Marinaleda, un pueblo de Sevilla que por medio de la lucha pacífica ha hecho realidad el viejo sueño de la tierra para quien la trabaja. Una hazaña colectiva basada en la solidaridad, una revolución socioeconómica en una de las regiones más atrasadas de Europa. Nos muestra los ideales hechos realidad del líder nacional del CUT-BAI, Sindicato de Obreros del Campo (SOC) y Alcalde de Marinaleda, Juan Manuel Sánchez Gordillo, para acabar con los feudos y entregar las tierras a quienes la trabajan.
En ... continua

Evergreen

Evergreen is a 1934 Gaumont British musical film, starring Jessie Matthews as a music hall singer, based on the 1930 musical Ever Green, also starring Matthews. Matthews had a dual role as both mother and daughter

The three musketeers

The three musketeers is a 1921 American silent film based on the novel The Three Musketeers by Alexandre Dumas, père. It was directed by Fred Niblo and starred Douglas Fairbanks as d'Artagnan. The film originally had scenes filmed in the Handschiegl Color Process (billed as the "Wyckoff-DeMille Process"). The film had a sequel, The Iron Mask (1929), also starring Fairbanks as d'Artagnan and DeBrulier as Cardinal Richelieu.
The athletic Douglas Fairbanks's one-handed handspring to grab a sword during a fight scene in this film is considered as one of the great stunts ... continua

Racconti in sala d'attesa

Racconti in sala d'attesa, Autori Vari, a cura di Cristina Zagaria, Caracò Editore, p. (17,50 euro) anche in ebook
Ci sono luoghi dove l'attesa non ha la faccia innocua della noia. Dove non si galleggia in sospensione per poter poi tornare a marciare dentro la propria vita e le proprie cose, perché quelle attese sono la chiave decisiva per la qualità del "poi". Ecco perché li chiamano, ci chiamano "pazienti" perché dobbiamo imparare ad addomesticare le attese. Questa è una raccolta di racconti pensata per tutte le persone che devono fare i conti con una visita ... continua

Piero Bianucci - L'informazione? Siete voi!

Scrittore e giornalista radiotelevisivo, è editorialista de La Stampa. Ha ideato e diretto il settimanale Tuttoscienze, insegna in un Master dell'Università degli Studi di Padova. Scrive di Astronomia, Energetica, Scienze della Terra, Telecomunicazioni e Tecnologie di uso quotidiano. Il suo ultimo libro è Vedere, guardare. Dal microscopio alle stelle, viaggio attraverso la luce, Utet, 2015.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte

Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura di Stato e di Chiesa
Paolo Flores d'Arcais - Direttore della rivista MicroMega.
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it