912 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEIL MAIALEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

La Presa: Silencio en el nombre de Dios

El documental 'La presa, silencio en el nombre de Dios', profundiza en los secretos más oscuros dentro del Vaticano. Seremos testigos de la cultura del secretismo y miedo que lleva a los obispos católicos a situar los intereses del Vaticano por delante de la seguridad de los niños, veremos que no se salvan ni siquiera los más vulnerables de los niños. Por supuesto, la justicia nunca puede ser llevada a cabo plenamente para las víctimas, la única esperanza que queda es que ningún niño será abusado de nuevo dentro de los confines de la iglesia.

Sciuscià

Gli sciuscià sono i ragazzini lustrascarpe (dall'americano "shoe-shine" che significa, lustrare le scarpe). Si guadagnano qualche spicciolo sulle scarpe dei soldati americani a Napoli, siamo nel 1945. Pasquale e Giuseppe vogliono comprarsi un cavallo. Raccogliere i soldi necessari solo lustrando sarebbe impossibile così si fanno invischiare in una faccenda di mercato nero e finiscono in riformatorio, dove incontrano una realtà orrenda che li mette a dura prova, compromettendo la loro stessa amicizia. Durante un tentativo di fuga uno dei ragazzi muore cadendo da un ... continua

Charlie Shanghaied

A ship owner intends to scuttle his ship on its last voyage to get the insurance money. Charlie, a tramp in love with the owner's daughter, is grabbed by the captain and promises to help him Shanghaiing some seamen. The daughter stows away to follow Charlie. Charlie assists in the galley and attempts to serve food during a gale.

War babies

A group of soldiers in a café watch a dancer as she entertains them, but later two of them become rivals over her

Charlie Chaplin festival

Four Chaplin shorts from 1917: The Adventurer, The Cure, Easy Street and The Immigrant, presented with music and sound effects.

Boys will be boys

Boys will be boys is a 1935 United Kingdom comedy film directed by William Beaudine which stars Will Hay, Gordon Harker and Jimmy Hanley. The film is set at Narkover School, where headmaster Doctor Alec Smart (Will Hay) becomes involved in the disappearance of a valuable necklace. The setting is loosely based on the works of Beachcomber (Pen name), where Narkover is a school specializing in gambling and extortion, and the headmaster is a "Dr. Smart-Allick".

Libano: un paese in caduta libera

In Libano, la catastrofe umanitaria provocata dall'esplosione del 4 agosto 2020, nei pressi del porto di Beirut, ha peggiorato lo stato di salute di un paese già minato dalla crisi economica e dalla corruzione di un potere legato a doppio filo ai gruppi religiosi. I giovani, in particolare, non possono più eludere un dilemma fondamentale: restare e lottare per il cambiamento, oppure emigrare.

Il mio nome è Danny Hope di Lara Williamson

Il mio nome è Danny Hope, Lara Williamson, traduzione di Carla Gaiba, De Agostini, p. 253 (12,90 euro) anche in ebook
Danny ha undici anni e diversi sogni: tanto per cominciare tenere a bada Grace Ninja, sua sorella. Così chiamata perché lei le parole le usa come armi affilate. E tenere a bada pure Ossobuco, il suo cane, che ha la demoniaca tendenza a divorarsi ogni cosa, compresi i pianeti del suo plastico. Il suo più grande desiderio? "Vorrei che mio padre mi volesse bene". Eh, sì, perché quattro anni fa suo papà se ne è andato e si è rifatto una vita ... continua

Scoperti laghi sotterranei su Marte?

Grazie al radar Marsis, un team guidato da Sebastian Emanuel Lauro ed Elena Pettinelli dell’Università di Roma Tre, ha confermato la presenza di un complesso sistema di laghi d’acqua salata sotto la calotta del polo sud marziano. #marte #acqua #laghi

Visita: www.patreon.com

Christian Pristipino - Unità tra cuore e mente

Cardiologo interventista presso l'Ospedale S. Filippo Neri - ASL Roma 1 dove svolge attività clinica e operatoria ed è referente per la ricerca e la formazione. È fondatore dell'Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica e ha fondato il primo centro ospedaliero per la medicina personalizzata e systems medicine presso l'Azienda Ospedaliera S. Filippo Neri di Roma.

Visita: www.festascienzafilosofia.it