1088 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

The dancing fool

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

Le news della settimana (10-16 ottobre 2020)

Ci trattano da deficienti – Cacciari esplode in TV – A Youtube si può fare causa - La ambigua politica italiana verso la Russia – Gli americani “regalano” autostrade nell’est Europa – L’immunità di gregge esiste solo quando fa comodo.

Visita: contro.tv

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 38 TUNISIA

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Mohammed Chaluf, regista

Libri in Agenda, con Lucia Sorbera e Evelina Santangelo - Goal 1

In questa intervista sul Goal 1, Lucia Sorbera e Evelina Santangelo ci parlano di "Lotta alla povertà" “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

La fine del Sogno Americano? - Un paese con la febbre

Esplode la primavera negli USA, ma anche il contagio da Covid-19: si moltiplicano le iniziative per contenere le conseguenze sociali e sanitarie del virus, mentre la morte di George Floyd inasprisce gli animi tra forze dell’ordine e manifestanti del movimento ‘Black Lives Matter’. A Minneapolis, teatro dell’omicidio da parte del poliziotto Derek Chauvin, il pastore liberal Doug Pagitt è testimone degli scontri. A Clairton (Pennsylvania), il sindaco Rich Lattanzi sogna alloggi a basso costo per i ceti popolari.
Un tour nell’immenso paesaggio umano degli ... continua

Sugata Mitra: Aprendizaje auto-organizado, el secreto de la educación del futuro

Sugata Mitra: PhD Física y Profesor de Educational Technology en la School of Education, Communication and Language Sciences de la Universidad de Newcastle, Reino Unido. Autor de la Teoría de la Educación Mínimamente Invasiva y promotor del experimento Hole in the Wall o HIW (Agujero en la Pared) que procuraba probar que los niños podrían aprender de las computadoras con mucha facilidad sin ningún entrenamiento formal. Hoy, HIW cuenta con más de 23 quioscos en toda la India rural. Ha sido descrito como un polímata por la University of London, ya que sus 30 ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Aprendiendo con las Agricultoras

Aprendiendo con las Agricultoras

Frans de Waal: Sociedad, ¿Confianza y empatía o individualismo?

En el marco del Congreso del Futuro, Frans de Waal -Doctor en Biología, etólogo y biólogo- presentó su charla: "Sociedad, ¿Confianza y empatía o individualismo"

Visita: congresofuturo.cl

Piero Bianucci - Scienza e Tecnologia, come pensava Einstein e come pensava Steve Jobs

Scrittore e giornalista scientifico, editorialista de la "La Stampa", collabora con la radio-tv italiana e svizzera. Cura il mensile "BBC Scienze", edizione italiana della rivista inglese e il mensile "Le Stelle", fondato da Margherita Hack. La sua ultima pubblicazione è "Vedere, guardare. Dal microscopio alle stelle, viaggio attraverso la luce" (UTET).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La muchacha de las zapatillas blancas

Tadayi es una adolecente como cualquier otra chica de su edad, que está diseñando su futuro con Aidin, su también adolescente novio. La falta de experiencia y la inocencia les lleva al camino incorrecto y la vida comienza a enseñarles algunas de sus duras facetas...