2574 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ita

Totale: 509

TUTTO COME PRIMA

Un uomo si è dato fuoco a Roma in piazza Montecitorio un gesto disperato che fra pochi giorni sarà dimenticato. Enorme risonanza ebbe invece il suicidio Jan Palach in Cecoslovacchia perché in quel paese c’erano i sovietici da allontanare a colpi di dollari.Montecitorio Jan Palach Giorgio Napoletano Mario Monti senatore a vita Quirinale

Berta - Bassetti: Il dualismo italiano. Questione settentrionale o questione del Nord

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 4° modulo: La crisi della Seconda Repubblica.Intervento di Giuseppe Berta con Piero Bassetti: "Il dualismo italiano. Questione settentrionale o questione del Nord".Milano 15 gennaio 2011

Sulle dita di una mano - Iran

con i ragazzi de: La Scena dell'Incontrodrammaturghi: Elena Benvenuti, Ana Candida de Carvalho Carneiro, Lorenzo Cimmino, Anna Gubiani, Viviana Salvati, Giulia Venturaregisti: Caterina Bartoletti, Lorenzo Cimmino, Giovanni Dispenza, Giulia Franzaresi, Alvaro Maccioni, Alessandro Migliucci, Giulia Venturacoordinamento drammaturgico: Gigi Gherzicoordinamento registico: Pietro FloridiaCinque piccole sale per cinque piccoli spettacoli, nei quali parlare di cinque paesi lontani e diversi, ma che vale la pena raccontare, anzi, meglio, incontrare. Un piccolo-grande evento di ... continua

A CAVALLO SUL VULCANO ETNA - 3a. parte

Giro dell'Etna con i cavalli in 5 giorni.Guarda la prima parteGuarda la quarta parte

Deidamia Veloso Vásquez, folclorista chilena

Que hermoso fue conocer a la Sra. Deidamia Veloso Vásquez. Desde los años 70 comencé a acercarme a las cantoras, artesanos, guitarreros, trabajadores de todos los oficios y a participar de las faenas campesinas con el objeto de hacer un registro de las expresiones culturales poco valorizadas en los ámbitos ciudadanos que tendía (¿y tiende?) a menospreciar la riqueza cultural y espiritual.
Conocí a la Sra. Mila por grabaciones de su hija, Blanca Salamanca allá por el año 78. Siempre me fui encontrando con grabaciones de ella, sólo el año 1985 pude estar en ... continua

Intervista a Lorenza Carlassare - La Via Maestra

NADiRinforma incontra LORENZA CARLASSARE (La Via Maestra) intervenuta all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA". Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista) Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

L'agricoltura e l'alimentazione del futuro - Conferenza

Nell’ambito del programma TERRE SENZA CONFINIorganizzato da:COMITATO TUTELA TERRITORIO DI SAVIGNANOCOMITATO SAN CESARIO SOCCORSO AL TERRITORIOCOMITATO PIUMAZZESE NO ALLE CAVECOMITATO BAZZANESE AMBIENTE E SALUTEITALIA NOSTRA sezione SPILAMBERTOsabato 11 settembre a San Cesario Sul Panaro (MO) si è svolto il dibattito“Coltivare biologico per rispetto di ambiente e salute”Intervista al Prof. Giuseppe Altieri, agroecologo e docente di fitopatologia ed agricoltura biologicaConduce il Dr Lorenzo MarsigliDirigente medico presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di ... continua

Visita: ambientesalutebazzano.wordpress.com; http:

Interviste al Copyleft Festival - Salvo Vitale

Copyleft festival 2008"Be right, copyleft"Intervista a Salvo Vitale, curatore di "Radio Aut - materiali di esperienza di controinformazione"

Visita: www.copyleftfestival.net

La salute rifiutata

Estratto dalla conferenza "La salute rifiutata". Sabato 21 Febbraio 2009Salviamo l’ambiente in cui viviamo e il nostro portafogli adottando una corretta gestione dei rifiuti.Intervento di: D.ssa Antonietta GattiRicercatrice e Direttrice del Laboratorio di Biomateriali, Dipartimento di Neuroscienze, presso l’Università di Modena e Reggio Emiliavisita il sito: www.perilbenecomune.org

Visita: www.stefanomontanari.net

Intervista a Tenaglia su Informatici precari al Min.Giustizia

Per non dimenticare.Stefano Salvi intervista 4 mesi fa Lanfranco Tenaglia sullo scandalo degli informatici e verbalizzatori precari negli Uffici Giudiziari, personale avventizio che maneggia dati secretati. Fin'ora dell'interpellanza promessa da Tenaglia nemmeno l'ombra. E le cose peggiorano.

Visita: www.comitatoatu.it