127 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAGLI UCCELLI vol. 2COSÌ È LA MORTE?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: es

Totale: 3378

Storie d'Italia - Il teatro di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello

Il teatro di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello è narrazione, musica, immagini, testimonianze d'archivio. Dal 2004 prosegue il loro racconto della memoria. Dopo "La storia e la memoria" (oltre 200 repliche in Italia e all'estero), "Fausto e Iaio", "La fabbrica dei profumi",viene ora proposto "Storie d'Italia. I diari", il viaggio temporale dell'Italia che si ribella a Cosa Nostra.
Cinque quadri di storia contemporanea: Placido Rizzotto e Portella della Ginestra, Giorgio Ambrosoli, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la strage di Via ... continua

Visita: www.libera.it

Presentazione del libro di Daniele Biacchessi: L'ultima bicicletta. Il delitto Biagi

Con l'autore, Paolo Bolognesi, Massimo Mezzetti eletture di Stefano Pagliusco. In collaborazione con: Festival de l'Unità Provinciale di Modena

03) Libera stampa in libero stato - Giornalisti o lottizzati? Imparziali o equidistanti?

Dibattito sull'informazione televisiva con: Giovanni Floris, Lilli Gruber, Marco Travaglio, Norma Rangeri, Sandro Curzi, Oliviero Beha, Carlo Freccero, Paolo Flores d'Arcais. Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'UNiversità degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Le stragi impunite, intervista a Daniele Biacchessi

Nel suo ultimo libro (Il Paese della vergogna, Chiare Lettere Edizioni),Daniele Biacchessi racconta le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italiadal 1944 al 1993. Sul piano giudiziario il bilancio è amaro: troppo spesso le inchieste non hanno portato all'accertamento della verità e alla punizione dei responsabili. Sulle stragi impunite incombe l'oblio e a volte il revisionismo. Ecco perché Daniele Biacchessi ha deciso di girare l'Italia con il suo teatro di memoria civile, come spiega in quest'intervista rilasciata a Piero Ricca.
Visita il ... continua

El Willy y la Miriam

Esta premiada película presenta un dramático trozo de vida cotidiana de una joven pareja de extracción popular chilena, quienes acosados por la cesantía, la incomunicación y la pobreza luchan para darle sentido a sus vidas, mantenerse unidos como familia y salir adelante en mundos trizados y amenazantes.
Escenario: Santiago de Chile
Dirección: David Benavente
Producción: Carlos Besa
Institución: Centro EAC, Artes de la comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: www.centroeac.cl
Consejo Nacional de la ... continua

Newen Mapuche

La lotta delle comunità indigene del sud del Cile per recuperare le loro terre e i costi che hanno dovuto sostenere a causa delle politiche repressive dello Stato cileno mediante l'applicazione della legge antiterrorismo ai suoi leader. Dopo l'assassinio del giovane mapuche Alex Lemún, la cineasta Elena Varela intraprende un viaggio di ricerca con l'obiettivo di raccontare la storia degli ultimi dieci anni di resistenza di questo Popolo. Ricostruisce diversi antecedenti storici, conosce da vicino i capi, i prigionieri e i clandestini che raccontano le ragioni della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La teta asustada / Perú

Fausta (Magaly Solier) padece de "La teta asustada", una enfermedad que se transmite por la leche materna de mujeres maltratadas durante la época del terrorismo en el Perú. Los infectados nacen sin alma, porque del susto se escondió en la tierra, y cargan un terror atávico que les aísla por completo. Pero Fausta esconde algo más; guarda un secreto que no quiere revelar, hasta que la súbita muerte de su madre desencadenará hechos inesperados que transformarán su vida y la de otros. Seleccionada por Perú como candidata al Oscar 2010 en la categoría de ... continua

Back from BACKSTAGE - storie da un festival reggae

BACK FROM BACKSTAGE è stato filmato prima e durante la XIV edizione del Rototom Sunsplash che ha registrato la cifra record di 150.000 presenze. L'idea è stataquella di dimostrare come un gruppo di persone e strutture sappia costruire un grande evento musicale e culturale al di fuori delle logiche ferree' dellapubblicità è degli sponsor, con un'autonomia d'impresa etica e con l'idea del "fare e fare bene".
FEATURING
Sud Sound System, Zion Train, Linton Kwesi Johnson, Bunna, David Katz, Carlo Pistacchi, lo staff di Radio Base Venezia, lo staff del ... continua

Santo de la Guitarra: La historia fantástica de Agustín Barrios Mangoré

Il primo documentario realizzato sulla vita e l'opera di uno dei più grandi compositori ed interpreti della chitarra classica di tutti i tempi, il paraguaiano Agustín Barrios Mangoré (1885-1944).Il documentario narra la storia di Agustín Barrios attraverso i racconti di alcuni anziani che lo conobbero personalmente e dei principali biografi dell'artista araguaiano. Attraverso ogni racconto, ci andiamo addentrando in un mondo fantastico di "chitarre perse e maestri dimenticati". Ognuno dei personaggi apporta un pezzo in più al grande puzzle della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Elena

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteElena (55) incurabile, vive i suoi ultimi giorni. Sola, cerca disperatamente di assicurare un futuro alla figlia autistica (20). Vengono emarginate, non hanno soldi e la malattia aumenta inesorabilmente. La ricerca non dà risultato e il tempo oramai è alla fine.
Paese: Cile
Regia: Juan Cortés Mancilla
Sceneggiatura: Juan Cortés Mancilla e Rodrigo Márquez
Fotografia (colore): Diego Casanova
Montaggio: José ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org