249 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: del

Totale: 1213

La flor mas grande del mundo

"Il fiore più grande del mondo" è un testo di rara bellezza, pieno di simboli e indovinelli, per i bambini che crescono in un mondo diviso dall’individualismo, dove non c'è speranza, in cui la violenza e la mancanza di ideali sono la norma. Ci sono due messaggi, uno per i bambini (la scoperta, il coraggio e l'altruismo) e uno per tutti gli uomini e le donne che mettono in discussione il proprio posto nel mondo.Produzione: Continental ProduccionesSceneggiatura: racconto originale di José Saramago adattato da Juan Pablo EtcheverryPaese: SpagnaAnno: 2007Durata: ... continua

La forza del destino

Leonora di Vargas e Don Alvaro, per evitare l'opposizione al loro matrimonio del padre di lei, il marchese di Calatrava. si preparano a fuggire, ma i due vengono sorpresi dal marchese. Alvaro getta a terra la sua pistola, da cui parte un colpo che uccide il vecchio. I due sventurati amanti scompaiono nella notte. Il fratello di Leonora, Don Carlo, deciso a vendicare la morte del padre, si mette alla ricerca dei due amanti. Leonora viene accolta in un monastero da Padre Guardiano e vive in eremitaggio Don Alvaro è capitato nei granatieri spagnoli, convinto che la ... continua

LA GIOSTRA

Il Movimento 5 Stelle fin dalla sua nascita ha assunto un atteggiamento diverso dai partiti rotti a tutte le intemperie compromissorie. Se saprà resistere al canto delle sirene, è ineluttabile assuma prima o poi la direzione del Paese.

La Guerra de l'agua - Bolivia

Materiales de archivo y documentales sobre la Coordinadora del Agua de Bolivia y sobre el movimiento que desencadenó la Guerra del Agua en este país. Material abastecido por Oscar Oliveira Visita o sítio: orsatti.blogspot.com Visita o sítio: www.globalproject.info

La Guerra por la dignidad - Bolivia

Materiales de archivo y documentales sobre la Coordinadora del Agua de Bolivia y sobre el movimiento que desencadenó la Guerra del Agua en este país. Material abastecido por Oscar Oliveira Visita o sítio: orsatti.blogspot.com Visita o sítio: www.globalproject.info

La guerra por otros medios

Con Notebooks, radio, giornali, videocamere, cellulari… i popoli indigeni stanno incorporando i mezzi di comunicazione per l’amplificazione delle loro rimostranze e la rivendicazione dei loro diritti. Paradossalmente, la realtà dei comunicatori indigeni, i loro mezzi e le loro produzioni risultano praticamente sconosciuti fuori dai confini di quella realtà.A partire da quattro esperienze - Francisca nella “Red Aymara de ERBOL” Bolivia, Almir in Amazonia con Internet, Matías nella “Radio Mapuche de Patagonia” e Ariel che lavora con il video nei villaggi ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La hora cero

Un film vertiginoso di sequestro. Basato sulla cruda realtà di Caracas, il film ripercorre le 24 ore di uno sciopero dei medici avvenuto nel 1996. Racconta la storia di La Parca, un terribile sicario che si vede obbligato a sequestrare una clinica privata per salvare l'amore della sua vita. Quello che sembrava un piano perfetto, diventerà una situazione frenetica in cui La Parca dovrà affrontare gli errori del passato e scoprire che i suoi peggiori nemici sono più vicini di quanto non pensi. Una storia d'amore raccontata nel mezzo del caos che esplora ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La lezione di Kant e le ragioni di una epistemologia trascendentale

Martedì 7 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il quinto incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: La lezione di Kant e le ragioni di una epistemologia trascendentaleo. Lezione di: Fabio Minazzi Presenta: Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

La liberazione di BUKAVU

La liberazione di BUKAVU (R.D. Congo) Riprese, montaggio e commento di Padre Giovanni Querziani missionario Saveriano in Repubblica Democratica del Congo Per informazioni scrivete a: missioneoggi@saveriani.bs.it

La marche de l'escargot

Noi tutti vogliamo vivere con dignità. Ma non tutti rispettano i diritti di vivere.Regia: Mario Damián Funes (Turkhy-F)Sceneggiatura: Mario Damián Funes Fotografia: Mario Damián Funes e Nicolás di MattiaMontaggio: Mario Damián Funes e Nicolás di MattiaProduttore: Mario Damián Funes (Turkhy-F)Produzione: DeeneídocumentalesAnno di produzione: 2010Durata: 4 min.

Visita: www.cinelatinotrieste.org