344 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMADINO PARK vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: del

Totale: 1213

Triagem, viagem terceira

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteViaggio di iniziazione attraverso Bahia in cerca di un padre perduto e dell’identità collettiva di un paese postcoloniale.Un ex schiavo suona il suo berimbau e dipinge i muri di Baixa do Sapateiro. Da più di trent’anni custode dell’antico mercato di San Michele, assieme al suo fedele cucciolo Bondongo. Maestro di “capoeira” (antica lotta inventata dagli schiavi), smise di insegnarla dopo un infortunio al piede. Oggi si dedica all’arte e alla devozione e, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Troppa energia dove non serve. La tecnologia produttiva moderna a confronto con l'effetto serra

Si tratta del secondo incontro del ciclo: "La rivoluzione ambientale. Dagli incontri con gli scienziati all'opinione pubblica." Ad esso partecipano: Angelo Gavazzotti e Cesare Monti. Coordina l'incontro: Ferruccio Capelli.L'iniziativa è promossa con la collaborazione del "Comitato Amici del Metrobosco. Il parco della Lambretta".Casa della Cultura, 22 aprile 2008

Visita: www.casadellacultura.it

Tsvetan Todorov: L'incontro delle culture

Per l'ultimo incontro del ciclo "ITALIA–EUROPA: quale agenda per la sinistra?" a cura di Salvatore Veca, Tsvetan Todorov svolge la lezione che ha per tema "L'incontro delle culture".Milano 16 aprile 2009

Visita: www.casadellacultura.it

U. Curi - Marx. Scienza e potere

Popolo e potere nella filosofia dell'Occidente - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Ugo Fabietti - Levi-Strauss

Secondo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata "Tra filosofia e antropologia: Levi-Strauss moderno, ultramoderno, antimoderno".Relatore: Ugo FabiettiL'incontro è stato intrododotto dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 14 ottobre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Un "gran proyecto" contra la pequeña gente

Veinte años atrás, el Valle de Alto del Carmen aún no se beneficiaba del progreso económico de Chile, por lo que cualquier promesa de trabajo y progreso, creaba grandes expectativas. Fue por ello que cuando la Empresa Nevada (hoy conocida como Barrick) llegó a posicionarse con un proyecto minero a la cabecera de esta zona de valles, trajo muchas promesas e ilusiones. Sin embargo, con el paso del tiempo, los habitantes de la zona se dieron cuenta de que se trataba de un inmenso proyecto que, con la destrucción de los glaciares de la zona, se proponía destruir el ... continua

Un dios que ya no ampara

Vari anni fa, quando aspettava il primo figlio, lo scrittore e giornalista Miguel Mena fece una promessa; se tutto fosse andato bene avrebbe scalato i 2.315 metri del Moncayo. Mesi dopo la salita, al figlio Daniel viene diagnosticata la sindrome di Angelman, una grave malformazione genetica che lo condanna ad un ritardo mentale permanente.Anni dopo, decide che deve tornare alla montagna magica. Questa è la storia del viaggio di un padre afflitto alla ricerca di risposte sulla natura di un figlio che non è come gli altri, ma ciò non gli impedisce di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un gigante dormido

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteLe officine ferroviarie di Tafí Viejo, nella provincia di Tucumán (Argentina) furono inaugurati nel 1912. Fino agli anni '50, le officine conobbero la loro epoca di splendore, si fabbricavano e si riparavano vagoni e locomotive. Agli inizi degli anni 60 si mise in moto un piano per chiudere le officine, politica che fu mantenuta nei decenni successivi, causando la scomparsa di interi paesi, l'esodo della gente, la privatizzazione e infine il totale declino.La violenza ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un grande dono per i bambini di Kadutu

Un grande dono per i bambini di Kadutu (Bukavu - R.D.Congo) Riprese, montaggio e commento di Padre Giovanni Querziani missionario Saveriano in Repubblica Democratica del Congo Per informazioni scrivete a: missioneoggi@saveriani.bs.it

Un nuovo secolo - Colonna sonora del film ''Il nuovo secolo Americano''

Quando mi venne chiesto di comporre la colonna sonora del film "Il Nuovo Secolo Americano" percepii il peso di una grossa responsabilità.La musica è per me una passione, non sono certo un musicista di professione; e il profondo rispetto che nutro nei confronti di tanti bravi autori ecompositori, mi aveva scoraggiato dall'accettare l'incarico. Le piccole composizioni che fino ad allora mi ero divertito a realizzare per alcune mieopere in video rappresentavano un passatempo sfizioso ed erano quanto di più lontano dalla concezione di colonna sonora mirata ... continua