319 utenti


Libri.itCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: del

Totale: 1213

T. Treu - Dal lavoro ai lavori. Per la dignità del lavoro

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle società occidentali. Intervento di Tiziano Treu: Dal lavoro ai lavori. Per la dignità del lavoro.Milano 10 dicembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

También la lluvia / España / Bolivia

Cochabamba, Bolivia. Año 2000. Sebastián (Gael García Bernal) y Costa (Luis Tosar) se han propuesto hacer una película sobre Cristóbal Colón y el descubrimiento de América. Mientras que Sebastián, el director, pretende desmitificar al personaje presentándolo como un hombre ambicioso y sin escrúpulos; a Costa, el productor, sólo le importa ajustar la película al modesto presupuesto del que disponen; precisamente por eso elige Bolivia, por ser uno de los países más baratos y con mayor población indígena de Hispanoamérica. La película se rueda en ... continua

Tango Bar

Gardel interpreta de manera impecable a un vocalista de cabaret joven y amable, llamado Ricardo, que se enamora de una deslumbrante y rubia bailarina (Rosita Moreno). Para salvar a la joven de un grupo de estafadores, Ricardo pone en riesgo su propia vida. El villano, interpretado por Enrique de Rosas, un funcionario de gobierno, era un "bandido" del tango en Sudamérica. A pesar de ser hablado en español y estar ambientado en Buenos Aires, Tango Bar fue rodado en los east coast studios de Paramount, en Astoria (Long Island, EE.UU). Musical de altísimo nivel. ... continua

Tanke P.A.P.I.

Un uomo di origine sconosciuta attraversa il baratro della follia e arriva al mondo dell'arte. Nelle sue opere, un vecchio bambino spaventato sembra avvertire l'umanità, che necessita di attenzioni, sui mali che la minacciano. Aníbal non è un intellettuale, né un artista accademico, ma i suoi disegni, le sue opinioni e lo humor congenito rivelano l'orrore e l'assurdo. Non gli interessano denaro e successo, ma solo se sarà possibile decifrare i suoi messaggi. È un uomo solo fra i suoi segni, circondato da una moltitudine fra enigmi. Un film per ridere di noi ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tavola Rotonda: Capaci di futuro

I movimenti sociali a sei anni da Seattle: declino o nuova fase? Con: Nanni Salio, Lorenzo Mosca, Pierluigi Sullo, Ugo Biggieri, Luca de Fraira, Monica di Sisto, Anna Fazi Visita il sito: www.retelilliput.org

Teclópolis

C'era una volta... Riviste si agitano al vento, una cinepresa Super8 si trascina sopra un tavolo di legno, mentre una vecchia coperta va e viene. Di colpo, un mouse, poi tutta una civiltà correndo verso il suo destino inevitabile. La contaminazione plastica è arrivata a un punto tale che neppure le spiagge più lontane sono in salvo.Regia: Javier MradSceneggiatura: Javier Mrad, Javier Salazar, JavierSwedskyFotografia: Juan MaglioneMontaggio: Hugo Primero, Diego PrimeroMusica: Cesar LernerProduttore: Javier Mrad, Diego PrimeroProduzione: CancanclubAnno di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

TEMPO DI CLASSICI 2 S. Veca - Hume, la simpatia e la solitudine

Per il ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi, Salvatore Veca svolge la lezione "David Hume, la simpatia e la solitudine". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 3/12/2008

Visita: www.casadellacultura.it

Tempo di Classici 2 Alessandro Ghisalberti - Tommaso D’Aquino: l’accordabilità di ragione e fede

Seconda lezione del seminario a cura di Fulvio Papi: Il tempo dei classici.Alessandro Ghisalberti svolge la lezione "Tommaso D’Aquino: l’accordabilità di ragione e fede".Presenta l'incontro Ferruccio Capelli.15/10/2008

Visita: www.casadellacultura.it

TEMPO DI CLASSICI 2 Carlo Sini - Cartesio e l'automa

Quinto incontro del ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi. Carlo Sini svolge la lezione che ha per tema "Cartesio e l'automa". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 12/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it

TEMPO DI CLASSICI 2 M. Vegetti - Ordine del discorso e ordine del mondo in Aristotele

Terzo incontro del ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi. Mario Vegetti svolge la lezione che ha per tema "Ordine del discorso e ordine del mondo in Aristotele".

Visita: www.casadellacultura.it