Spettacolo finale del laboratorio di teatro visivo per ragazze e ragazzi sordi. Il laboratorio è stato condotto dagli attori Saverio Tommasi e Francesco Rotelli, che hanno curato anche la regia della breve rappresentazione finale. Hanno collaborato la Cooperativa Elfo, la Compagnia Teatrale Saverio Tommasi e la Distilleria Teatrale Cecafumo. Video a cura di Domenico Scarpino
In diesem freudigen Ereignis, diesem Moment des Jubels (du ba du ba), haben Gottes Gerechtigkeit und Gottes Heiligkeit das ganze Universum durchdrungen (ba ba ba ...), und die ganze Menschheit lobpreist sie ohne Unterlass. (Du ... ba ... ba la ba ba) Die himmlischen Städte lachen vor Freude (du ba du ba), und die Königreiche der Erde tanzen vor Freude. (Ba ba ba ...)
Wer jubelt nicht in diesem Moment? Und wer weint nicht in diesem Moment? (Du ... ba ... ba la ba ba) Die Erde gehört zum Himmel und der Himmel ist vereint mit der Erde. Der Mensch ist wie die Schnur, ... continua
La storia e le idee di Ernesto Guevara de la Serna detto "Che", la vita e l'incontro con il marxismo. La scelta rivoluzionaria da Cuba al Congo, fino alla Bolivia dove troverà la morte, e non solo ma anche l'aspra e dura critica ad alcuni paesi socialisti tra cui la stessa Unione Sovietica nel suo famoso discorso di Algeri. Sergio Dalmasso (www.sergiodalmasso.com) insegnante in pensione e storico del movimento operaio ed internazionale in questo incontro pubblico tenutosi a Genova, venerdì 15 ottobre 2020, ore 18,00 presso il Circolo "Bianchini" di Rifondazione ... continua
El fotógrafo mexicano Narciso Contreras comparte con Aristegui Noticias las fotografías y videos que registran la masacre de indígenas en Bolivia al momento del golpe de estado, imágenes que los grandes medios y agencias de noticias no quisieron retomar ni publicar, sin que exista una certeza sobre esta determinación, señala el fotoperiodista mexicano.
Aristegui Noticias
Publicada por: Aristegui Noticias, 11 feb. 2020.
Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeContro la crisi, cambiamo modello!Made in NO, la linea di intimo sostenibile, biologica ed equosolidale promossa da Fair, che nasce dall'alleanza tra consumatori responsabili, artigiani del tessile novarese e la rete brasiliana di produttori equosolidali di Justa Trama.
Puntata n.126
L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata aParigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individuie istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.
Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.
Il principale orientamento scientifico e ... continua
Visualizzazioni: 1772
Lingua:
Fonte: STOP | Durata: 29,44 min | Pubblicato il: 2007
Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratiqueet progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttespolitiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentestendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et delutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Lesactivités de Canal du Dialogue sont entièrement financées ... continua
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:
Mercedes, Dodge, Jeep, Mitsubishi, Kia, Honda, Renault, Nissan, Toyota, Chevrolet, Audi, Fiat, Subaru.
Visualizzazioni: 1771
Lingua:
Fonte: Videomotori | Durata: 15,32 min | Pubblicato il: 01-12-2007
Mesi prima di morire, la scrittrice Matilde Ladrón de Guevara riceve la visita di sua nipote dopo vari anni di distanza.Il documentario narra i giorni dell'incontro fra la nonna e la nipote: rimane solo un luogo per il presente.Regia: Teresa ArredondoSceneggiatura: Teresa Arredondo e Martín SappiaFotografia: Teresa ArredondoMontaggio: Martín SappiaProduttore: Martín SappiaProduzione: Frontera FilmsAnno di produzione: 2011Durata: 29 min.