Un film documentaire de 99 minutes, réalisé par Nadine Pérez et Jean-François Hautin
Una palabra rara sobre la experiencia socialista chilena con Salvador Allende y el golpe militar que acabó con el sueño y la esperanza de un mundo mejor.
Une parole rare sur l’expérience socialiste chilienne avec Salvador Allende et sur le coup d’état des militaires qui mit fin au rêve et à l’espoir d’un monde meilleur.
Publicadopor AFRICADOC hace 3 años elm24 de septiembre de 2018
#chile #unidadpopular #testimonios #dictadura #desaparecidos #torturas ... continua
Puntata n.131
L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata aParigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individuie istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.
Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.
Il principale orientamento scientifico e ... continua
Visualizzazioni: 1734
Lingua: | Licenza:
Fonte: STOP | Durata: 29,24 min | Pubblicato il: 2007
L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata a Parigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.Il principale orientamento scientifico e filosofico utilizzato dalla STOP è quello dello ... continua
"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS.
Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: www.casadellacultura.it
Visualizzazioni: 1733
Lingua: | Licenza:
Fonte: Lidia Casti | Durata: 15,20 min | Pubblicato il: 02-2006
Dirección: Lucrecia MartelGuión: Lucrecia MartelDos familias -una de clase media urbana y otra de productores rurales en decadencia- se entrecruzan en el sopor provinciano de una Salta caótica e inmutable, donde nada sucede pero todo está a punto de estallar.
Asamblea Constituyente, Poder Popular, construir la historia desde abajo.
¿De qué se trata la Convención Constituyente?
¿Cuáles son los aliados de esta trampa?
El pueblo se debe unir por las bases, por los territorios, en cabildos, asambleas comunales, territoriales, regionales...
Publicado por: Ivan Appelgren
Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua
Homenaje a Bautista Van Schouwen y Detenidos Desaparecidos.
Titulo Original: Tu amor y mi amor.
"Me voy, amor
Te vas, amor.
Me voy por TU vida y OTRAS vidas.
Pero estarás, en la distancia,
Presente en cada hora de mi vida."
Foto: Amy Conger
Publicado por: bautista19731 el 13 abr. 2012
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:
Mercedes, Dodge, Jeep, Mitsubishi, Kia, Honda, Renault, Nissan, Toyota, Chevrolet, Audi, Fiat, Subaru.
Visualizzazioni: 1729
Lingua:
Fonte: Videomotori | Durata: 15,32 min | Pubblicato il: 01-12-2007
Dirección: Juan Pablo Young y Pablo ZubizarretaGuión: Juan Pablo Young y Pablo Zubizarreta2007Un documental acerca del asesinato de 5 religiosos en 1976 en Buenos Aires.