544 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?MEDARDOCOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Audizioni Live Musicultura 2010 - Mocambo Swing

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filo-drammatica, 29 Gennaio 2010.

Sfida 04 - VideoArena: Priscilla

Genere: Gangster movie Regia e montaggio: Mirco Patroncini, Sara Fabbri interpreti: Francesco Malaguti, Emmanuele Bagni, Paolo Luppi Visita il sito: www.sestosenso.bo.it

STOP alla Distruzione del Mondo 65

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP: - Apolitica; - Ecumenica; - Interraziale; - Internazionale; - Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari. Il principale orientamento scientifico ... continua

11)- Modena Economia - Comune di Carpi, Incontro con il primo cittadino

Puntata interamente dedicata alla città di Carpi.Il sindaco Enrico Campedelli ci illustrerà parte del programma comunale del 2008. a cura di Raffaele Bazzani

La formación de los militantes con Frei Betto

En esta videoconferencia de Escuela de Cuadros, Frei Betto plantea la relación entre la formación y la militancia revolucionaria, desde un punto de vista marxista.
“La formación de los militantes viene de la práctica, no de una escuela solamente teórica de cuadros”
“Por ejemplo la Teología de la Liberación nació desde las comunidades de base, no fueron unos teóricos que vinieron a implantarla
“No se pueden transportar las experiencias de otros países, pero sí se puede aprender mucho de ellas”.
“Hay que tener los pies bien puestos en la ... continua

Peter Cohen al Convegno su narco-sale

Il 27 settembre 2008 si è tenuto un Convegno "Luoghi igienici del consumo e sulle politiche di riduzione del danno da droghe in Europa" completamente auto-finanziato dalla Comunità San Benedetto al Porto di Genova In tale Convegno si illustrano le esperienze di Barcellona e di Amsterdam, ove da tempo le autorità municipali hanno messo a disposizione locali pubblici per consumo di stupefacenti in modo igienico sotto il controllo di infermieri, medici, psicologi e tutori dell’ordine. Il Convegno ha cercato di riportare l’attenzione su questo tema che viene oggi ... continua

Audizioni Live Musicultura 2010 - Giuseppe Tomassini

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filarmonico-drammatica, 4 Febbraio 2010.

021)- Mesas de trabajo - Mario Lubetkin

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

172)- STOP alla Distruzione del Mondo

Puntata n.172L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata a Parigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.Il principale orientamento scientifico e filosofico utilizzato dalla STOP è ... continua

Visita: www.stop.org.br

De artistas y de locos

Abbattendo i muri del manicomio, il “Frente de Artistas del Borda” crea e produce opere che escono dal luogo di cura per affacciarsi al mondo. De artistas y de locos mostra il cammino che artisti internati nell’ospedale prsichiatrico compiono per aprire una porta alla libertà attraverso l’arte, contro i pregiudizi, la discriminazione e la reclusione. Regia: Miguel MirraSceneggiatura: Miguel MirraMontaggio: Miguel MirraProduttore: Alicia CaldaroneProduttore associato: Susana MoreiraAnno di produzione: 2011Durata: 85 min.

Visita: www.cinelatinotrieste.org