1005 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Dile no al Prejuicio - Tamya Morán, indígena Kichwa ecuatoriana

Ganadora del concurso de canción de autor por el día de los derechos humanos, auspicio de la ONU.
La joven kichwa que venció al racismo para ser cantante de jazz (y lo fusiona con ritmos andinos).
25.08.2019 - RT En el escenario, Tamya Morán causa sorpresa, al subir ataviada como kichwa y, en lugar de cantar música estrictamente andina, ofrece tonalidades fusionadas con el jazz.
Sobre una tarima, frente a la imponente Basílica de la Merced, en el centro histórico de Ibarra, ciudad del norte de Ecuador, Tamya Morán Cabascango ofreció, este 18 de agosto, ... continua

Artsvideo - puntata N°030 - Mondo Bio

Le nostre telecamere hanno fatto un'indagine all'interno di una delle più iportanti fiere dedicate all'alimentazione per scoprire come sta evolvendo il settore del biologico e abbiamo fatto scoperte interessanti seguiteci.... Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

16)- Il dolore, scacco o scommessa?

Conclusioni Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

11)- Nella foresta dei sentimenti

Chiusura con musica di Davide Peron Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

IPOCRITI PIANGENTI

L'attuale governo procede a chiacchiere forzate distruggendo pezzo dopo pezzo l'impianto statale. Il sindacato dei Vigili del fuoco denuncia il progressivo smantellamento del Corpo con la sottrazione di importanti incarichi.

MISTER PREZZI 2

La vicenda dei decreti regalo e degli affitti d'oro hanno dato la certezza agli italiani di essere stati per lungo tempo presi in giro. In questa sede ricordiamo in due puntate l'incredibile gestione di "Mister prezzi".

El eco de las canciones

Dopo il colpo di stato del 1973, migliaia di cileni furono esiliati per motivi politici. Alcuni cercarono rifugio a Roma e formarono là le proprie famiglie, mentre i figli crebbero come italiani.Nel 1989, mentre il Cile riacquistava la democrazia, molte famiglie decisero di tornare portando con sè i figli che non avevano mai conosciuto prima il Cile se non attraverso fotografie e storie ascoltate. Fra documentario e finzione, El Eco de las Canciones esplora i sogni e le memorie di quegli adolescenti sull'esilio e il ritorno,sulle loro esperienze di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Uruguay: silencio por los desaparecidos

Todos los años decenas de miles de uruguayos salen a las calles para recordar a los 196 desaparecidos durante la dictadura civil militar (de 1973 a 1985), y exigir juicio y castigo a los culpables. Este año, por la pandemia de coronavirus, la marcha se reinventó y se coordinaron múltiples actividades, incluso fuera del país. Banderas, murales y carteles con fotos de los desaparecidos y la pregunta» ¿Dónde Están?» inundaron las calles y las redes sociales incluso en los días previos a la marcha.

Visita: www.surysur.net

Video News Compagnia teatrale Waltersteiner

Genova, Loggia di BanchiLa Compagnia Teatrale Waltersteiner presenta: Teatro Bardamù. A cura di Arcoiris Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Visita: www.cineindipendente.it

06) Se Alzi la lanterna sul mistero della fine

67° Corso di studi Cristiani Cittadella di Assisi 21-26 Agosto 2009"Se Alzi la lanterna sul mistero della fine"Coordina R. LuiseIntervento di C. Efrati, A.Monkrani, C. Arcidiacono, L. de Salvia, M. Falàsegue dibattito