1724 utenti


Libri.itLUISECOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

07)- Gemito dei viventi, silenzio di Dio?

Domande e Risposte Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

L'EDITTO IMPERIALE

Il messaggio al Parlamento di Giorgio Napolitano che suona come un editto imperiale alle Camere affinché provvedano immediatamente a risolvere il problema delle carceri, alimenta il sospetto di voler risolvere in questo modo il caso Berlusconi.

Un'estate di San Martino

Cortometraggio realizzato da Massimo Alì, partecipante al Concorsotenutosi a Piacenza per Videomakers dal 4 al 10 giugno 2006 (IV edizione).

08)- Ricerca di felicità e disperato desiderio d'amore

Ricerca di felicità e disperato desiderio d'amore. Intervento di Sergio Moravia Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia della Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Italia. Nord e Sud: dove sta la questione?

Secondo incontro del ciclo "Italia-Europa: quale agenda per la sinistra"? a cura di Salvatore Vecaintervengono Antonio Bagnasco, Beppe Berta e Franco Cassano.20 gennaio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

El fin del Potemkin

Nel 1991, con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, il peschereggio nel quale lavora Viktor resta abbandonato a Mar del Plata.Senza destinazione e senza nazione, il marinaio è costretto ad accettare la sfida di sopravvivere in un paese straniero.Vent'anni dopo, senza aver mai fatto ritorno a una patria e a una famiglia che ha lasciato alle spalle, continua a combattere per resistere in questo prolungato esilio.Regia: Misael BustosSceneggiatura: Leonel D'Agostino e Misael BustosFotografia: Guido Lublinsky, Julián Perini, NicolásPuenzoMontaggio: Fernando Vega ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

12) - Las perlas del emperador

Columna de la tv argentina, por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: Nace el automóvil, de 1905; "Reencuentro de amigos", el famoso músico y autor de fama mundial Astor Piazzolla, se reencuentra con su amigo Julian Centella. Uno recita, otro toca el bandoneón, de 1970.Documental y reportaje a Mario Moreno Cantinflas, de 1980. Cortesía de Roberto Di Chiara

Visita: www.robertodichiara.com

STOP alla Distruzione del Mondo

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP: - Apolitica; - Ecumenica; - Interraziale; - Internazionale; - Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari. Il principale orientamento scientifico ... continua

Visita: www.stop.org.br

Artissima 18 L.S.I.

L'anno scorso Ë stato presentato ad Artissima Il Dizionario di Arte Contemporanea in Lingua italiana dei Segni realizzato dall'Istituto dei Sordi di Torino in collaborazione con il Dipartimento dell'Educazione del Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea. Questo Dizionario ha la finalità di tradurre il lessico specifico dell'Arte Contemporanea di cui mancavano i Segni corrispondenti e i concetti poco chiari ai sordi.Quest'anno Arcoiris TV ha partecipato ad Artissima 18 accompagnando studenti sordi che presentano l'evento chiarendo anche il significato ... continua

Segui dali su www.youtube.com

Porto potenza picena- assemblea pubblica sulla

I cittadini intervengono con numerose domande nell'assemblea pubblica indetta dall'amministrazione, Il sindaco ala fine degli interventi risponde alle questioni poste.La questione: "la ceramica" ovvero una zona al centro della città diventata residenziale fino a poter costruire 150 mila metri cubi di volumetria per un numero sufficiente a 860 residenti.... questo in cambio della scuola, un progetto in fase di elaborazione da 4 milioni di euro

Visita: www.telestreeti3.it