413 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Feminización de la pobreza

El modelo por el que las mujeres pueden relacionarse en el mercado laboral está directamente asociado a cómo resuelven las tareas domésticas. Las mujeres tienen una doble jornada laboral, menor vida social, mayor exigencia, señala la analista Victoria Romero. En Argentina, siete de cada 10 personas pobres, son mujeres, y el 70% de las personas más ricas, son hombres. Esta situación se debe a un sistema de producción capitalista y patriarcal que no toma en cuenta el deseo, la vida o la libertad de las mujeres.

Visita: www.surysur.net

Ferruccio Capelli - Indignarsi è giusto

Presentazione del libro di Ferruccio Capelli, "Indignarsi è giusto" (Mimesi).Con l'autore intervengono: Don VIRGINIO COLMEGNA, CARMEN LECCARDI, PIETRO MODIANO, MASSIMO REBOTTI, SALVATORE VECA."…nuovo libro di Ferruccio Capelli, agile e potente saggio che avvia il dibattito intorno alla proposta di una 'bussola umanistica' per uscire dalla crisi, capace di offrire una vera alternativa alla visione dominante, ispirata a un modello liberista avvitato su se stesso."Milano 14 maggio 2012

Visita: www.casadellacultura.it

FIATo sul collo

“FIATo sul collo” racconta la vita di Antonio e Angela. Lavorano nello stabilimento lucano della Fiat-Sata di Melfi. Vivono ad Acerenza (PZ) e quando nel 1994 la Fiat seleziona gli operai da assumere attraverso contratti di formazione lavoro, parte il loro “sogno americano”: entrare in Fiat ed avere lo stipendio fisso.La realizzazione del sogno, che festeggiano con torta e candeline, li porta al matrimonio, all’acquisto, attraverso mutui bancari, di una piccola casa e di una fiat Punto. E’ tale l’illusione della raggiunta tranquillità economica che ... continua

Visita: www.uldericopesce.com

Ficwallmapu en Pichilemu TV / Chile

¡Queda poco para el #7Ficwallmapu! Y desde Pichilemutv.org -donde tendremos una selección de películas- entrevistaron a Morin Ortiz de nuestro equipo de comunicaciones, para extender la invitación desde Wallmapu al mundo. ¡Recuerden! 65 películas de 35 pueblos indígenas y afro, del 15 al 19 de marzo, en www.ficwallmapu.cl Publicado por: Ficwallmapu el 10 de marzo 2022

FIDEL DE CUBA

Trenta paesi hanno chiesto a Cuba, conoscendo lo spirito altruistico del suo governo, di organizzare una conferenza sui pericoli dovuti al virus Ebola. Mentre il convegno è in corso medici cubani partono per l'Africa.

Fidel y la religión, entrevista realizada a Enrique Dussel, filósofo mexicano profesor de la UAM

En este programa, Sacro y Profano dialoga con Dussel acerca de cómo influyó la experiencia y el pensamiento de nuestro comandante Fidel Castro en la Teología de la Liberación, en el mundo entero pero sobre todo en nuestros países de América Latina. Publicado por; Cuban Anitabell el 4 abril 2021

FIGGIEU ANEMU AVANTI

E' dall'ottobre del 1993 che realizzo editoriali televisivi per il Consorzio Teleambiente di Roma e fin da allora, inascoltato, mettevo in guardia dalle privatizzazioni. Finalmente la loro pericolosità l'ha capita Genova che è scesa in piazza.

Filosofia al presente

Presentazione del documento“Filosofia al presente”elaborato dal gruppo filosofia della Fondazione Italianieuropei. Il volume “Filosofia al presente”, a cura del gruppo Filosofia della Fondazione Italianieuropei, contiene una riflessione su due nodi principali: le condizioni di salute della forma politica moderna ed europea per eccellenza, lo Stato, e la biopolitica, cioè gli inediti scenari in cui si ridisegna l’azione politica una volta che investa, come oggi sempre più accade, gli uomini in quanto viventi prima ancora che come cittadini. Oltre al merito ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Fine della finanza - Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne

Presentazione del libro
 "FINE DELLA FINANZA Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne
" di Massimo Amato e Luca Fantacci (Donzelli editore). Ripensare la finanza significa, oggi, imparare a distinguere ciò che troppo spesso è confuso: moneta e credito, moneta e merce, economia di mercato e capitalismo. E riaprire il dibattito sui principi e sui fini implicati da un rapporto sano fra economia e finanza, di cui si sente sempre più drammaticamente l’esigenza.Intervengono Gianni Cuperlo, Pietro Modiano, Marco Onado. Coordina Ferruccio ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Fino alla fine del giorno

NADiRinforma presenta il libro di esordio del giornalista e musicista Osvaldo Piliego “Fino alla fine del giorno” (Lupo Ed, 2011). Una raccolta di storie confinanti, di solitudini che annaspano nell’illusione di risolversi in cerca di una free way destinata a rivelarsi una diàspora. Le radici si sgretolano insieme alla sassosa terra salentina, incapaci di trattenere valori e tradizioni nell’incalzare disordinato di tempi nuovi e non certo migliori.Dal coraggioso e coinvolgente romanzo di Piliego esce il Salento oscuro,nascosto a chi insiste a rifugiarsi in ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.coolclub.it