145 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTENELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: da

Totale: 1189

Don Gallo ricorda Fernanda Pivano

Il 21 agosto 2009 a Genova è stato celebrato il funerale di Fernanda Pivano nella stessa chiesa, in cui dieci anni prima si era celebrato quello di De Andrè.Fernanda diceva che avrebbe voluto un funerale religioso solo se a celebrarlo fosse stato don Andrea Gallo. La funzione è stata celebrata dall’abate locale insieme ad altri preti, tra cui don Gallo. Alla fine della funzione, don Gallo ha potuto prendere la parola commovendo ed entusiasmando tutte le persone intervenute nel ricordo di Fernanda. A causa di problemi all’impianto di amplificazione sonora non ... continua

Voci dal tempo difficile

Presentazione del libro VOCI DAL TEMPO DIFFICILE di Fulvio Papi (Ibis).Intervengono Ferruccio Capelli, Roberto Escobar, Fulvio Papi, Giovanni Scirocco.Milano 11 febbraio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Mondo globale: verso il multipolarismo?

Parte primaFerruccio Capelli, Carlo Porcari e Salvatore Veca presentano il ciclo di incontri "ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?" curato da Salvatore Veca.Segue l'incontro con Antonio Cassese e Massimo D'Alema sul tema "Mondo globale: verso il multipolarismo?"Guarda la Seconda parte30/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it

India Progetto Butterflies - Cortometraggio

Cortometraggio in cui viene spiegato il lavoro svolto a Delhi (India) all'interno del progetto Butterflies a favore del recupero dei bambini di strada. Il progetto, attraverso la creazione e la gestione di cucine ambulanti nei punti di contatto dove i bambini svolgono i corsi, mira a nutrire i bambini che frequentano scuole di strada in modo da incentivarli alla frequenza dei corsi stessi e allo stesso tempo forma gli adolescenti a diventare cuochi per introdurli nel mondo della ristorazione. Visita il sito: www.pangeaonlus.org

Tsvetan Todorov: L'incontro delle culture

Per l'ultimo incontro del ciclo "ITALIA–EUROPA: quale agenda per la sinistra?" a cura di Salvatore Veca, Tsvetan Todorov svolge la lezione che ha per tema "L'incontro delle culture".Milano 16 aprile 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Mon Laferte - La Nave del Olvido - Homenaje a José José, Vive Latino 2020

Concierto Homenaje en el Festival Vive Latino 2020. Publicado por: Archivo Laferte el 20 septiembre 2021

Acción directa

Este documental de Aram Silva toca diferentes temas de la actualidad chilena, entre ellos la anticoncepción de emergencia y la problemática de las bandas musicales de Nueva Aurora. Dirección: Aram Silva Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

La speranza di Tsiadana: l'altro volto del Madagascar

Il video, di taglio documentaristico, mostra la vita nella scuola di Tsiadana, uno dei quartieri più poveri di Antananarivo, capitale del Madagascar. La città conta circa 2 milioni di abitanti, in gran parte immigrati dalla provincia in cerca di lavoro. Molti bambini vivono in strada: sono costretti a lavorare per aiutare la famiglia e spesso non hanno i documenti necessari a frequentare la scuola pubblica. In questo contesto, nel degrado della capitale malgascia, è nata la scuola "La speranza di Tsiadana", fondata da Monsieur Serge Sacher con il contributo di ... continua

Darse cuenta

Película argentina de 1984, dirigida por Alejandro Doria, protagonizada por Luis Brandoni, Dora Baret, Luisina Brando y China Zorrilla -responsable de la idea del guion- con un elenco de actores destacados.Basado en una historia real, un joven sufre un accidente de automóvil siendo trasladado a un hospital público. En coma y con serias afecciones en su columna, los profesionales consideran que no tiene probabilidades de sobrevivir dignamente. Habiendo sido abandonado en dicho estado prácticamente por su familia y amigos se encuentra con un médico obstinado y de ... continua

Kenya: Progetto Bahari

Pangea ha restituito alla Kabaoni Primary School, a Kilifi, che ospita 1400 studenti, di cui ben la metà sono bambine, la possibilità di svolgere una normale attività didattica. Dopo aver costruito nuove aule, servizi igienici, una cucina, la mensa e un pozzo, Pangea ha ampliato le infrastrutture e ha fornito alla scuola il materiale didattico necessario. La scuola sorge in una zona molto povera, dove l'alfabetizzazione era pressoché inesistente e continua ad essere difficile, soprattutto per le ragazze. Visita il sito: www.pangeaonlus.org