145 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: da

Totale: 1189

Verso il 4 luglio: i No Dal Molin entrano nell'aeroporto e issano la propria bandiera

I NoDalMolin tornano dentro l’area dell’aeroporto vicentino, là dove gli statunitensi vorrebbero realizzare la loro nuova base di guerra; un blitz per lanciare, con lo stile creativo ma determinato che caratterizza i vicentini, la grande manifestazione del prossimo 4 luglio.

Visita: www.nodalmolin.it

004)- La memoria

Giovedì 26 ottobre in Casa della Cultura ultimo incontro del ciclo "Dialoghi dalle due culture".Alberto Oliverio, psicobiologo, discute con Federico Scianna, uno dei più importanti fotografi italiani, su "La memoria".La voce dello scienziato si intreccia con quella del grande fotografo per ricostruire nuovi ostacoli e nuove dinamiche dela memoria individuale e collettiva.Coordina la serata Jacopo Romoli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Afghanistan: Centri donna - Don't touch my sister

Al fine di ampliare il lavoro a favore delle donne, da settembre 2004 la Fondazione Pangea Onlus con il sostegno di Breil ha avviato l'apertura di tre Centri Donna all'estrema periferia di Kabul, per assicurare a 200 di loro la scolarizzazione, educazione ai diritti umani, edcazione igienico-sanitaria e formazione professionale con conseguente avvio alla microimpresa. Nei centri le donne imparano a leggere e scrivere e seguono corsi di sartoria, di ricamo, estetica e lavorazione della pelle, di educazione civica, di prevenzione sanitaria e di diritti umani.
Sono ... continua

Santiago Ensangrentada

A 30 AÑOS DEL GOLPE EN CHILE Y LA MUERTE DE SALVADOR ALLENDE.
A principios de 1970, Salvador Allende inició un proceso único en América Latina: la vía pacífica al Socialismo.
El documental de Página/12 y Román Lejtman en el cual se exhibe como Allende fue derrocado tras sufrir los constantes embates políticos y económicos diseñados por la Casa Blanca, que no quería un gobierno socialista en el Sur de Latinoamérica.
"Santiago Ensangrentada", refleja una tragedia política consumada en 1973
Unos de los casos más evidente del reaccionismo de la Derecha ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mondo globale: verso il multipolarismo?

Parte secondaFerruccio Capelli, Carlo Porcari e Salvatore Veca presentano il ciclo di incontri "ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?" curato da Salvatore Veca.Segue l'incontro con Antonio Cassese e Massimo D'Alema sul tema "Mondo globale: verso il multipolarismo?"Guarda la Prima parte30/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it

Centro di accoglienza Santa Macrina, Bucarest, Romania

Il video racconta la storia del Centro di accoglienza Santa MAcrina, e dei ragazzi che lo frequentano. Il Centro si trova alla periferia di Bucarest, ed è nato con
lo scopo di ridurre e prevenire il fenomeno degli "streetchildren", uno dei drammi della Romania di oggi.
Ogni giorno passano al centro più di 80 ragazzi, anche solo per un pasto o per una doccia calda.
Gli spazi esistenti non bastano più: la Fondazione "aiutare i bambini" si è impegnata a costruire una nuova struttura, un ambulatorio medico e nuove stanze e sostiene
il Centro ... continua

Afganistan: Progetto Jamila

Con il progetto "Jamila" abbiamo attivato un circuito di microcredito nell'area di Kabul a favore di donne vedove e orfane, che frequentano i corsi di formazione e di formazione e di alfabetizzazione di sei organizzazioni non governative locali. È un'assoluta novità in un Paese dove i progetti di microfinanza in corso sono rivolti agli uomini o alle donne sposate, poichè la presenza di un uomo nel nucleo familare è ritenuta una garanzia. Pangea ha deciso di dar credito a chi non riceve fiducia da nessuno. Visita il sito: www.pangeaonlus.org

Sarodroa: quota 2000, reddito zero

Il video ci porta a Sarodroa, villaggio del Madagascar di 335 abitanti situato su una catena montuosa e immerso nella natura. "Sarodroa", in malgascio significa "strada difficile da percorrere da due persone sole", ed è proprio in questo percorso che, insieme al senso di libertà, si percepisce anche il livello di povertà della popolazione.A Sarodroa, il reddito è zero, l'economia inesistente e gli abitanti, dietro i sorrisi mostrati alla telecamera, nascondono il dramma della precarietà alimentare e sanitaria. La Fondazione "aiutare i bambini" ha avviato un ... continua

Legalità e accoglienza versus razzismo e paura

ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?a cura di Salvatore VecaLegalità e accoglienza versus razzismo e pauraNe discutono: Stefano Levi Della Torre, Valerio OnidaPresenta l'incontro Ferruccio Capelli. Milano 05/03/2009

Visita: www.casadellacultura.it

Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra

Per il ciclo "ITALIA–EUROPA: quale agenda per la sinistra?" a cura di Salvatore Veca, si è svolto l'incontro sul tema "Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra".Salvatore Veca e Laura Balbo discutono con Stefano Rodotà.Presenta l'incontro Ferruccio CapelliMilano 2 aprile 2009

Visita: www.casadellacultura.it