154 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: da

Totale: 1189

001)- Dialoghi dalle due culture - La verità

Incontri a due voci alla Casa della Cultura di Milano: uno scienziato e un "umanista",per affrontare e discutere assieme grandi questioni quali Verità, Libertà, Incertezza, Memoria. Il primo incontro, su La verità, si è svolto giovedì 5 ottobre tra il logico-matematico PiergiorgioOdifreddi e il maestro di meditazione buddista Franco Bertossa. Introduce e coordina il dibattito Telmo Pievani,esperto di teoria dell'evoluzione e di filosofia della biologia. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Arena 016: Una pena di morte

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N° 16
Arena 016: Una pena di morte
L'esecuzione della condanna a morte di Saddam Hussein, ha portato al centro della discussione il tema della pena capitale, ancora in vigore in troppi stati di tutto il mondo. Le cifre sono eloquenti: 5.600 condanne a morte eseguite nell'ultimo anno in 29 Paesi al mondo 3.525 persone sono rinchiuse nei ... continua

Visita: www.ravennainforma.it

Iluminados por el fuego

Dirección: Tristán BauerGuión: Edgardo Esteban & Gustavo Romero Borri & Tristán Bauer & Miguel Bonasso inspirado en el libro homónimo de Edgardo Esteban y Gustavo Romero BorriSinopsisFilm inspirado en el libro homónimo de un ex-combatiente de la Guerra de Malvinas, en donde narra sus experiencias de cuando a los dieciocho años fue enviado a las islas para combatir a uno de los ejércitos más poderosos del mundo.

V2day - Intervento di Marco Travaglio

Intervento di Marco Travaglio al V2Day.Il 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

15 Anni di Emergency - Gino Strada

Diego Cugia Intervista Gino Strada in occasione del 15° compleanno di Emergency.12 Settembre 2009 - Firenze - Mandela ForumGuarda lo spettacolo completo con gli interventi di tutti gli ospiti: Gianni Mura, Vauro, Jovanotti e Piero Pelù.Guarda anche lo spettacolo completo del Sabato per dire.. Buon Compleanno, Emergency!, con Gino Stada, Serena Dandini, Patty Smith, Antonio Cornacchione, Paolo Hendel, Zuzzurro, Paola Turci, la casa nel vento, Fiorella Mannoia, la banda Osiris.

Visita: www.emergency.it

La historia oficial

Dirección: Luis PuenzoGuión: Aída Bortnik y Luis PuenzoSinopsisEn el ocaso de la dictadura militar, una profesora comienza a preguntarse quiénes son los verdaderos padres de su hija, adoptada años antes por su marido de una manera sospechosa.

Origen de la Quinua - Mito aymara (Perú) - Corto animado

"El origen de la quinua" es la leyenda aymara que cuenta cómo una estrella bendijo al pueblo aymara con el "grano dorado", luego de conocer a un joven campesino. Cuenta la fantástica historia de cómo la quinua llegó a alimentar a los pueblos andinos gracias a una estrella y un joven campesino.
El video fue dirigido por Jorge Carmona y producido por Celia Barreda. La narración es de Gregorio Ordoña. Lea "El origen de la quinua" y otras historias tradicionales y cuentos orales aymaras recopiladas por el antropólogo aymara Edgar Quispe Chambi.
ORIGEN DE LA ... continua

M'Lop Tapang, Center for Street Kids

Il video documenta la filosofia e le attività dell'M'Lop Tapang, Centro di accoglienza per i bambini di strada si Sihanoukville, Cambogia, progetto sostenuto
dalla Fondazione "aiutare i bambini".
In Cambogia sono 70.000 i bambini e ragazzi che vivono per strada: sono orfani o abbandonati dalle famiglie. Il 9% di loro è tossicodipendente, il 20% sniffa colla.
Al Centro di accoglienza M'Lop Tapang i bambini possono mangiare, studiare e giocare. Gli educatori del Centro girano per le strade con un grande camion giallo per incontrare
i bambini di strada e ... continua

I Ragazzi di Rio

di: Thierry Michel
anno: 2001
"Quando scendi in strada, entri in guerra: se non ammazzi, ti ammazzano", dice China, capo di una piccola banda delle strade di Rio, a Luis, ragazzino di tredici anni.
Per Luis la parola d'ordine è "mangiare", la sola morale è "sopravvivere". Ruba per comprarsi da mangiare e anche la colla che "sniffa" per procurarsi un'illusione di benessere che la realtà non gli ha mai concesso.
L'esodo rurale, l'esplosione demografica, la disoccupazione, il disgregarsi della famiglia sono alcune delle cause che hanno determinato l'abbandono di ... continua

Visita: www.emi.it

Stuzzichini

Documentario Informativo su gli incidenti strradali di Tonino Morreale Questo documento video avuto per gentile concessione dell'Associazione Italiana famigliari vittime della Strada analizza in maniera divertente e pedagogica alcune dei controsensi della segnaletica stradale in Italia. Visita il sito: www.vittimestrada.org