111 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cc

Totale: 710

08)- Ambiente e sviluppo

A una scheda introduttiva segue la presentazione del libro Quel che resta del mondo, in cui a otto anni dalla COnferenza Mondiale sull'Ambiente di Rio de Janeiro vengono proposte testimonianze e riflessioni sulle tante ferite di questa nostra terra. Emme Cucchi, medico volontario, affronta il delicato e discusso problema della coca; mentre Padre Angelo Pansa, missionario saveriano in Brasile, ci parla della deforestazione e successiva desertificazione in Amazzonia. Visita il sito: www.urihi.org

Playground Giardini Margherita

'Playground Giardini Margherita' è un reportage a cura di Davide Sannazzaro, dedicato allo storico campetto di Bologna.Gioco, gags, storia e molto altro condensate in 10 minuti senza pause!Tra i protagonisti Walter Ciusa, l'attore Tommaso Ramenghi, il veterano Manzoni, Fede&Franz e le cicale in sottofondo!Musiche di Zethone e Key Movement!!

Visita: www.youtube.com

05)- I nostri emigranti - Intrecci 2006

L'Italia, anche la provincia di Modena, oggi una delle zone più ricche del mondo, viveva cento anni fa una grande situazione di povertà.
Un centinaio di famiglie dell'Appenino modenese decise di emigrare nelle terre vergini del Cile del sud: una partenza dolorosa, e cento anni trascorsi tra mille difficoltà nella colonia di Capitan Pastene - così chiamata dal nome del primo ammiraglio genovese dell'Oceano Pacifico - al servizio della corona di Spagna.
Oggi i 2000 discendenti di quegli emigranti, che conservano ancora i nomi e alcuni usi alimentari della loro ... continua

silvio. emigrante d'arte

NADiRinforma incontra Silvio Saura, trentenne degli anni 2000, emigrato in Spagna per seguire la sua passione di giornalista e critico d'arte contemporanea. Lo intervistiamo a Madrid mentre lavora tra vernissage e inaugurazioni notturne nelle gallerie della patria della movida artistica. Anche lui, come molti altri giovani della sua generazione, e' stato costretto a emigrare dall'Italia per non dover "morir di fama" a 300 euro al mese in un museo o in una galleria di una qualche citta' italiana. La situazione occupazionale italiana, anche nel settore dei beni ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Campañas municipales - Lausana Suiza

Campañas por las elecciones municipales de marzo 2006 en el Cantón de Vaud, Suiza y referéndum contra las dos nuevas "leyes Blocher" (dentro de las más restrictivas de Europa) que limitan la estadía legal de los extranjeros en Suiza.
Voto histórico, por primera vez participan los extranjeros, che además de votar pueden ser elegidos.
Después de la aprobación de la reforma de la constitución del Cantón de Vaud, los extranjeros pueden votar y ser elegidos en las comunas del Cantón. Hecho único en un Cantón Suizo, donde hasta hace algunos años, incluso ... continua

Saverio Tommasi: "Meglio tacere": inchiesta sulla pedofilia fra i vescovi toscani

Inchiesta dell'attore Saverio Tommasi sulla piaga della pedofilia fra i vescovi toscani.Come reagiranno alla confessione di una violenza? In quanti consiglieranno alla vittima di denunciare il prete carnefice? E cosa consiglieranno rispetto all'omosessualità dichiarata della vittima, in procinto di sposarsi con una donna?Il video si conclude con una brevissima riflessione di don Andrea Gallo. L'intervista completa di approfondimento a don Andrea Gallo la tovate qui

Visita: www.saveriotommasi.it

''Il Ritorno del Principe'' - Speciale Presentazione Roma

Speciale Presentazione "Il Ritorno del Principe" al Teatro Quirino di Roma con interviste agli autori, Roberto Scarpinato e Saverio Lodato, e a Marco Travaglio.
In Italia la corruzione e la mafia sembrano essere costitutivi del potere, a parte poche eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a Cosa nostra). Machiavelli nel Principe sosteneva che in politica qualsiasi mezzo è lecito. C'è un braccio armato (anche le stragi sono utili alla politica del Principe), ci sono i volti impresentabili di Riina, Provenzano, Lo Piccolo, e poi c'è la borghesia ... continua

Visita: www.ilcircolopickwick.it

“Kabul, Andata e Ritorno” – Intervento di Qorbanali Esmaeli

Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte vediamo l’intervento di Qorbanali Esmaeli, presidente dell’Associazione Culturale Afghani d’Italia, punto di riferimento per la comunità afghana in Italia, operatore socio-sanitario e mediatore culturale presso la Comunità di Sant’Egidio: nel corso dell’intervento vengono analizzati vari temi, tra i quali la complessa realtà ... continua

Visita: www.mondinsieme.cremona.it

Giovanna Marini in concerto con Coro e Banda del Testaccio

Concerto di Giovanna Marini con il Coro e la Banda della Scuola Popolare di Musica del Testaccio di Roma tenuto a Genova il 25 aprile 2009 a Villa Imperiale alla presenza delle massime Autorità di Comune, Provincia e Regione e dell'Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania Michael Steiner.

05) - Flussi migratori

In questa puntata si gettano sguardi su realtà lontane "entrate" nella nostra vita di tutti i giorni con l'immigrazione. Nazioni come gli Stati Uniti in cui il 99% della popolazione è composto da immigrati e discendenti di immigrati hanno saputo gestire l'immigrazione come risorsa, mentre in Italia si vede spesso l'immigrato ancora come una minaccia.
Ad alcune interviste, realizzate al convegno del COCIS "Immigrazione e sviluppo", segue un servizio sulla mostra Sola andata, promossa dal CIES e dal comune di Reggio Emilia.
Entriamo poi nella realtà di una ... continua