111 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cc

Totale: 710

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

Introduzione – i “furbetti del quartierino”Gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

Caluga o Menta, filme chileno de Gonzalo Justiniano. Chile

Película Chilena que describe magistralmente la marginalidad, la delincuencia y la drogadicción.
Sinópsis
El Niki es un joven delincuente marginal. Desesperanzado, vive en las calles sin pavimentar de una periférica población santiaguina. Su principal ocupación ahí es el ocio. Tiempos muertos y cesantía que lo empujan a buscar la sobrevivencia a través de la ilusión de las drogas y la delincuencia. En una de esas andanzas, conoce el amor a través de Manuela, una mujer proveniente de la clase alta. Tal como Niki, Manuela está harta de su entorno, por lo ... continua

Le interviste possibili - Aldo Frulla ed il suo progetto di riciclo rifiuti

L'intervista realizzata nella sede della ditta a talacchio pesaro è stata realizzata il 16 luglio 2009. Aldo Frulla è il proprietario della società privata Ecoverde SRL, ideatore di un progetto in fase di sperimentazione per eliminare i cassonetti dai paesi, di pagare il contribuente in base alle quantità per i suoi rifiuti. Il progetto in se è una struttura che attraverso dei macchinari pulisce i rifiuti differenziati , li trita e li separa pronti per essere spediti alle varie ditte che utilizzano queste materie prime per la costruzione dei loro prodotti.

Visita: www.telestreeti3.it

Perry Silvio - genio forense!

Il governo Berlusconi IV si è costituito il 7 maggio 2008. In carica dal giorno successivo, ha speso due mesi e mezzo, oltre a raccogliere sacchetti della spazzatura, per mercanteggiare sui problemi di uno solo, mentre l'Italia si avvia verso un tracollo finanziario che in sei mesi getterà le famiglie sulla strada. Più che un nuovo miracolo italiano, un incubo. Andate a lezione di castellano, ...l'Argentina è fra noi.

Visita: www.byoblu.com

11)- Firenze, Europa, Mondo...

www.urihi.org
Firenze ha raccolto dal 6 al 10 di novembre 60.000 partecipanti al 1° Forum Social Europeo. Provenienti da oltre 100 paesi , si sono confrontati in affolati seminari, dibattiti e assemblee, per iniziare a costruire un'Europa nuova, sociale e consapevole: non fortezza assediata, ma crocevia di scambi, ponte verso popoli e culture. In questa puntata si vuole gettare un primo sguardo sui problemi e i temi affrontati a Firenze - i giovani, l'Europa, la pace e la guerra - cercando di restituire immagini e suoni, volti e parole, per chi c'era e per chi ... continua

Parco proibito

mediconadir: intervista a Rodrigo Piccoli, multato dalla Municipale, mentre leggeva un libro sdraiato sul manto erboso di Campo Marzio a Vicenza.Intervista a cura di Davide Sannazzaro.

Visita: www.mediconadir.it

Saverio Tommasi: Mobilità sostenibile

Intervista doppia fra un ciclista e un guidatore di SUV.Interpreti: Saverio Tommasi e Silvia Della LongaTesti: Saverio TommasiRiprese e montaggio: Domenico Scarpino Voci fuori scena: Roberto Caccavo e Giustina Terenzi

Visita: www.saveriotommasi.it

NO al PONTE: Francesco Nisticò un anno dopo

È trascorso un anno dal 19 dicembre del 2009, quando sul palco della manifestazione No Ponte di Villa San Giovanni, moriva Franco Nisticò. Il 18 dicembre nella stessa piazza, e il 19 a Badolato, la Rete NO PONTE ricorda quel triste avvenimento e non per mera commemorazione: non piace a noi e ancor meno piacerebbe a Franco.

03)- Voci e volti di guerre dimenticate

www.urihi.org
Tra le grida di guerra che si succedono incessantemente, "Intrecci" ripropone in questa puntata, attraverso rapidi flash alternati alle immagini
delle manifestazioni per la pace di Roma e Milano, nove testimonianze di guerre dimenticate degli ultimi dieci anni.
Salvador 1992, Guatemala 1993, Palestina 1994, Angola 1995, Somalia 1996, Algeria 1997, Armenia 1998, Albania 1999, Kosovo 2000 sono solo alcuni degli innumerevoli conflitti sui quali è calato ­ se mai si è alzato - il sipario dell informazione "ufficiale".
Voci e volti delle vittime senza ... continua

Incubo ROM: pregiudizi, sicurezza, fobie, interculturalità, ...?

19 febbraio 2008. Incontro con Eva Rizzin, dell'associazione Articolo 3 Osservatorio sulle discriminazioni di Mantova. Cofondatrice di OsservAzione, centro di ricerca-azione contro la discriminazione di rom e sinti, nel 2008 ha partecipato come delegata ad una missione dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) per indagare sulla violazione dei diritti umani dei rom e dei sinti in Italia.
Cristina Simonelli, docente presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale a Milano, Coordinamento Teologhe Italiane, dal 1976 abita presso ... continua

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it