107 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: aria

Totale: 113

Premio Ilaria Alpi 2012: Antonio Ingroia

Il Premio storie, delitti e misteri di mafia, raccontati attraverso inchieste giornalistiche, fotografie e indagini della magistratura. Antonio Ingroia partecipa alla XVIII edizione del Premio Ilaria Alpi."quando si creano polemiche al calor bianco, battaglia politica e d'informazione attorno ad una vicenda giudiziaria... questo non fa bene né alle indagini, né all'accertamento della verità, né alla giustizia e alle istituzioni in generale"Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

L'agricoltura africana e gli Accordi di Partenariato Economico: opportunità o rischio?

L'incontro, organizzato dal Collettivo Lilliput con la collaborazione della campagna "EuropAfrica – Terre Contadine" ,si è tenuto Mercoledì 26 settembre alle ore 12.30, presso la sede dell'Università "Luigi Bocconi" Sono intervenuti: Saliou Sarr, coordinatore di ROPPA Senegal, esponente del gruppo "Commercio Internazionale" di ROPPA e membro del CNCRNora McKeon, dell'ONG Terra Nuova e coordinatrice della campagna "EuropAfrica – Terre Contadine"Carlo Altomonte, docente di politica economica europea presso l'università Bocconi

Premio Ilaria Alpi 2012: Lucia Annunziata

Intervista a Lucia Annunziata presente al Premio sul palco di villa Mussolini a Riccione.Nel corso dell'appuntamento “a Tv per Tv” nel corso delle giornate dedicate al Premio Ilaria Alpi, Lucia Annunziata, viene intervistata da Andrea Vianello e ci racconta della sua prossima avventura televisiva “Huffington Post”, un'esperienza che la porterà alla direzione di una realtà editoriale che ha stravolto il mondo del giornalismo, sia quello tradizionale che nel web, mettendo in prima linea i blog.Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Cristiano Piattoni

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Giugno 2008: giorni di protesta all'Agenzia per l'ambiente

Giugno 2008: viene annunciato l'accorpamento di tre enti, ICRAM, APAT e INFS da parte del governo Berlusconi. I precari temono per il proprio lavoro.

Pedagogía de lo Oprimido: Educación Bancaria - Paulo Freire

Concepción bancaria de la educación como instrumento de opresión. Enseñar no es transferir conocimiento, sino crear las posibilidades para su producción o su construcción. Quien enseña aprende al enseñar y quien enseña aprende a aprender! Publicado por Patricia González

Premio Ilaria Alpi 2012: i finalisti del Premio Morrione

Incontro con i finalisti del Premio Morrione 2012:Felicia Buonomo, coautrice Elena Boromeo di “Mani pulite 2.0”Rosario Sardella, coautore Saul Caia, di “Miniere di Stato”Francesco De Augustinis, autore di “Il Tabacco che uccide senza fumarlo”Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio (Simona Cesarini, Paolo Mongiorgi)

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Qualità dell’aria a Nonantola (MO)

15 aprile 2010 Seduta straordinaria del consiglio comunale di Nonantola (MO)Relazione sulla qualità dell’ariaDott. Carlo Alberto Goldoni AUSL Distretto di Modena inerente L’inquinamento atmosferico: il quadro epidemiologico di riferimento (illustrazione della relazione presentata nell'ambito del convegno EpiAir e curata dalla Dott.ssa Baldacci Istituto di Fisiologia Clinica CNR)

Donbás, ¡Apoyo humanitario! La verdad contada por su propia población

El tronar de los misiles acompaña a Yuri Vagánov y su equipo mientras se abren paso entre las cunetas minadas de las carreteras arrasadas de Donbás. Han venido desde Moscú para ayudar a los civiles víctimas de los ataques ucranianos: reparten alimentos, buscan a desaparecidos y realizan evacuaciones. Por más apoyo humanitario que brinden, estos voluntarios nunca se dan por satisfechos, y antes de acabar un viaje, ya están planeando el siguiente. Visión Mundial, agencia de noticias. Publicado por: Visión Mundial el 31.5.22

Gianmaria Testa intona "Bella Ciao"

Gianmaria Testa intona "Bella Ciao" alla fine dello spettacolo con Erri De Luca e Gabriele Mirabassi nella palestra comunale di Treiso (Alba.-Cuneo) dopo il corteo partigiano del 25 aprile 2010.

Esorcismi

ESORCISMIMai visto un Berlusconi così arrabbiato come durante la campagna per le elezioni regionali nonostante il sostegno politico dato dal cardinale Bagnasco il quale però poteva fare di più affidandolo a due noti esorcisti come don Amorth e l’ex monsignor Milingo.