532 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…NELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Don Gallo a Casa Cervi - 25 aprile 2010

Il 25 aprile 2010 don Andrea Gallo è stato invitato alla Casa dei Fratelli Cervi (Gattatico - Reggio Emilia) e ha animato e commosso i numerosi spettatori venuti ad applaudirlo. In questo estratto dal suo lungo intervento don Gallo parla di antimilitarismo e di De André mentre il gruppo musicale "Ostinati e contrari" della Comunità di San Benedetto intona “fiume Sand Creek” (De André-Bubola).

Non processate Bob Marley - Beppe Grillo in collegamento Skype

Non processate Bob Marleynon è una battaglia per il sunsplash, è una battaglia di libertà.Udine, 13 Novembre 2009.Collegamento skype con Beppe Grillo.

Visita: www.rototom.com

A volte basta un sorriso

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Vincenzo D'arpeSoggetto/Sceneggiatura: Julika IngrassiaGenere: SentimentaleInterpreti: Lara Brucci, Giuliano Pascali, Francesca PianiProduzione: Freim Production www.freim.itVincitore del Terzo premio nella gara "4 giorni corti"

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Homenajes y Asesinato del General Prats

De Roberto Di Chiara, informe periodístico sobre el General Carlos Prats en dos breves cortos. Condecorado en la embajada chilena por el ministro Hernán Videla Lima, en 1965 y en el comando del ejército argentino por el general Juan Carlos Ongania, en 1967. Finalmente, el atentado que le costó la vida en Buenos Aires, en 1974. Las notas fueron tomadas en cámara por Roberto Di Chiara, un material inedito Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

03)- Intervento di Giovanni Palombarini

La Costituzione italiana: È ancora nostra? Sono intervenuti: Lorenza Carlassare - Ordinario di Diritto costituzionale - Università di Padova Giovanni Palombarini - Sostituto Procuratore Generale in Cassazione e Coordinatore del "Gruppo Immigrazione" di Magistratura Democratica Moderatore: Maria Assunta Piccinini Visita il sito: www.beati.org

Hay algo en el cielo

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Un bambino gioca a gareggiare con gli aquiloni, ma le sue stampelle gli impediscono di arrivare prima degli altri.
Paese: Cile
Regia: Luciano César
Sceneggiatura: Luciano César
Fotografia (colore): José Luis Sepúlveda
Montaggio: Luciano César
Musica: Sebastián Torres
Interpreti: Fernando Tillería e Cristián Arrué
Produttore: Luciano César
Produzione: César Films
Anno di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Caleta de Antofagasta, una pausa poética

El Grupo Metáfora propone una pausa poética, otra mirada a la Caleta de Antofagasta. A través del registro y de entrevistas a pescadores surgen una serie de historias personales. Mientras aparecen imágenes reinventadas de la Caleta, se escucha la voz del pescador declamando versos del mar. Antofagasta, II Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

In giro per il Portogallo

In giro per il Portogallo tra maioliche, artisti di strada e murales...

Movimientos: no abandonar la calle

Las organizaciones libres del pueblo nunca deben abandonar las calles, y menos aún en este momento de esperanza, sobre todo para los «nadie», los más sufridos de nuestra sociedad, señala Lucas Aguilera, dirigente del Frente Productivo Nacional Argentino. Junto con la lucha, los movimientos sociales deben discutir que es lo que se está moldeando para romper los modelos que nos imponen desde afuera y que nos someten y manipulan como esclavos en una especie de plantación digital de la oligarquía. Ese status quo se rompe en la calle, añade.

Visita: www.surysur.net

Alex Zanotelli - Globalizziamo la pace e la giustizia

Incontro con Padre Alex Zanotelli nella prima giornata della Festa della Cooperazione e della Solidarietà Internazionale, parco della Repubblica - Modena.
L'evento è promosso ed organizzato dall'Associazione di solidarietà internazionale Modena Terzo Mondo Onlus e il Circolo Florida.
In collaborazione con: Consulta provinciale del Volontariato per la Protezione Civile, Ufficio Cooperazione Decentrata e Solidarietà Internazionale del comune di Modena, Coordinamento delle associazioni di volontariato per la Cooperazione Internazionale ... continua

Visita: www.modenaterzomondo.org