532 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Maltominimarco - M.E.I. 2005

Maltominimarco - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Opinioni contro la Tortura

Opinioni di: Daniela Carboni - Amnesty International Avvocato Crisci - Comitato Verità e Giustizia per Genova Marco Bertotto - Amnesty International Contro la Tortura

08)Stop Sexual Tourism- Intervento di Maurizio Davolio

Presentazione della Campagna: STOP SEXUAL TOURISM Erano presenti i rappresentanti di tutti gli enti e le associazioni che stanno promuovendo la Campagna. Visita il sito: www.stopsexualtourism.org Scrivi a: ufficiostampacampagna@stopsexualtourism.org

Luca Mercalli presenta il suo libro “PREPARIAMOCI a...”

NADiRinforma propone la presentazione (c/o la Libreria Irnerio UBIK (Bo)-24 maggio '12) del libro di Luca Mercalli:
"PREPARIAMOCI a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza... e forse più felicità". ED. Chiarelettere
Ha condotto la presentazione alla presenza dell'autore il prof. Andrea Segrè, particolarmente interessato a coltivare i temi affrontati da Mercalli, come testimonia il suo ultimo libro “L'Economia a colori”."Se domani l'Italia crollasse come la Grecia e ci ritrovassimo tutti a guadagnare la metà, come faremmo? Dovremmo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

02)L'altra Africa- Intervento di Maria De Lourdes Jesus

Intervento di Maria De Lourdes Jesus - Capo Verde L'altr'Africa possibile L'ALTR'AFRICA IL G8 AL FEMMINILE Riprese effettuate presso CIVITAS - Padova Fiere

Daniela Guerra

Intervista a Daniela Guerra - Capogruppo regionale dei Verdi.

01)- Convegno internazionale - Made in Italy

Come tutelare e valorizzare i nostri prodottiConferenza tenutasi presso la Camera di Commercio di ModenaVia Ganaceto, 134 Mercoledì 11 giugno 2008ore 9.00 - 16.00Luca Barbero - Barbero & Associates Ltd di LondraFerdinando Cionti - giurista, uno dei massimi esperti in Europa deiproblemi giuridici legati al marchio, all’immagine e alla proprietàintellettuale, autore di vari libri, fra cui Sì logo e Made in ItalyOrmes Corradini - amministratore unico della SCE, ModenaSergio Dalla Val brainworker, cifrematico, presidentedell’Associazione Culturale Progetto Emilia ... continua

Visita: www.amfa.it

Activismo social en arte y cultura

No podía faltar en este Foro Social un tema que nos afecta muy directamente: la cultura. Se trata de un territorio en disputa: La industria cultural, en gran parte, se encuentra en manos de entidades, ya sean públicas o privadas, que controlan el flujo de las ideas entre la sociedad y la producción cultural y viceversa. Paralelamente, se desenvuelven propuestas más cercanas al activismo que a la producción cultural hegemónica, que son capaces de influir y sobre todo de facilitar otras miradas culturales menos herméticas y preestablecidas, buscando alternativas ... continua

Visita: www.rototom.tv

Visita: www.rototomsunsplash.com

06)World Social Agenda- 'Istruzione per Tutti' intervento di Adriana Inés Monesterolo

World Social Agenda 2005 nel segno delle Americhe.
La World Social Agenda nasce nel 1999 e dal 2000 è stata presente a Civitas, la più importante fiera nazionale del non profit, trasformandosi in "agenda" nel 2002
La manifestazione annuale su temi di carattere sociale ed internazionale promossa da Fondazione Fontana e dal Gruppo Banca Etica, in collaborazione con Civitas e una fitta rete di associazioni e realtà del Terzo settore.
Il Venerdì 6 di maggio nel marco della fiera, World Social Agenda presentò "America Americhe" conferenza internazionale sul ... continua

04) - Perón, sinfonía del sentimiento

De Leonardo Fabio, documental con material de archivo de Roberto Di Chiara. En este capítulo El Renunciamiento de Evita. La salud en el pueblo argentino en la época peronista y la fundación Eva Perón. La obra social que Evita había comenzado en 1946 fue adquiriendo cada vez mayor extensión y envergadura. La llamada entonces Cruzada de Ayuda Social concretaba su tarea en barrios de viviendas económicas; inauguración de Hogares de Tránsito y comedores escolares; donación de instrumental a hospitales; mediación para la concreción de obras fundamentales de ... continua