237 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29432

Vannino Chiti. Il destino di un’idea e il futuro della sinistra

Pisa Book Festival 2021: Vannino Chiti. Il destino di un’idea e il futuro della sinistra (Guerini Editore). Presenta Riccardo Michelucci, giornalista e scrittore.

El futuro no tiene futuro: Margaret Atwood entrevista Antonio Díaz Oliva

La escritora canadiense Margaret Atwood es hoy tanto un ícono feminista como un ícono de la ciencia ficción. Sus más de cincuenta libros son retratos de una humanidad que pasa de mundos soñados (utopías) a mundos de pesadillas (distopías) en pocas páginas. “Mejor ser cauta y tener presente que lo que para ti es una distopía, para otros puede ser una utopía”, ha dicho al respecto.
En esta conversación, la escritora canadiense, conocida por El cuento de la criada, hablará sobre sus procesos creativos, aunque también sobre lo profética que ha ... continua

Visita: puertodeideas.cl

News della settimana (8 aprile 2022)

“Strage di Bucha”: la tomba del giornalismo - Draghi e la supercazzola del condizionatore - Verstagen: chiudete la doccia per fare dispetto a Putin - Germania: no all’obbligo vaccinale over 60 - Povero Degas, gli cambiano il titolo dei quadri.

Visita: contro.tv

Il tramonto di un impero (Alessandro Barbero, Michel De Jaeghere, Lorenzo De Vecchi)

Conversano Alessandro Barbero, Michel De Jaeghere, Lorenzo De Vecchi.

Le dirette del MicroMegaMondo - 15 Aprile 2020

Emanuele Biggi ed Enzo Moretto parlano di natura e curiosità sugli animali. Per il libro del giorno: The Book of Beetles: A Life-size Guide to Six Hundred of Nature's Gems di Patrice Bouchard Per la vignetta del giorno: Gabriella Galli e le cure parentali dei ragni Ospiti: Marco Colombo e il ragno nuragico; Entomodena e il PARCO CAMPAGNA DELLA RESISTENZA: UN RILANCIO PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ URBANA

La Teoría del Big Bang no habla del Big Bang

El Big Bang: una de las peores historias contadas en la ciencia. El Big Bang no fue estrictamente una explosión. Tampoco fue ni “Big” ni “Bang”. Y, para colmo, la teoría del Big Bang es una teoría incompleta. Hoy os contaremos en qué consiste, dónde acierta y dónde se equivoca.

328 - Settembre-Ottobre 1944 La WW2 mese per mese Puntata 33

Loving. Una storia fotografica

Sappiamo davvero cosa significa innamorarsi, amare, manifestare i propri sentimenti? Paolo Maria Noseda, in una conversazione con Federico Chiara, ci guida attraverso le immagini commoventi raccolte in un volume appena pubblicato da Five Continents, frammenti di una eccezionale collezione di oltre 2.700 fotografie, realizzate dal 1850 al 1950, che ritraggono il sentimento amoroso in immagini scattate nei contesti più eterogenei. Con testimonianze da tutto il mondo, Loving ci ricorda che l'amore non ha distinzioni né confini.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Carlo Lucarelli

Macerata Racconta: Carlo Lucarelli - Navi a perdere e altre storie - introduce Loredana Lipperini - 4 maggio 2019 Teatro Lauro Rossi

Visita: www.macerataracconta.it

Enrico Deaglio: La bomba - cinquant'anni di piazza Fontana

25 novembre 2019
Enrico Deaglio
presentazione del libro
La bomba: Cinquant’anni di piazza Fontana
insieme all’autore interviene Danco Singer
Pinelli è stato assolto, da Napolitano, nel 2009. Quarant’anni dopo. Calabresi è considerato un martire cattolico e ha in corso un processo di beatificazione. Il giudice Salvini, che ha scoperto i veri autori della bomba, accusa la magistratura milanese di aver taciuto colpevolmente per decenni. Due militanti anarchici scoprono dopo quarantacinque anni che quella notte, in questura, tutti hanno mentito. E ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it