308 utenti


Libri.itLUISEAMORE E PSICHEIL MAIALECOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29530

¿Dónde está Tahití y Bora Bora?

En la Polinesia Francesa -una colectividad de ultramar francesa localizada al sur del océano Pacífico- encontrarás dos islas idílicas: Tahití y Bora Bora, que te permitirán relajarte y descansar en dos de los destinos más paradisíacos del planeta.
Bora Bora es una pequeña isla del Pacífico Sur al noroeste de Tahití en la Polinesia Francesa. Rodeada de motus (islotes) con orillas de arena y una laguna turquesa protegida por un arrecife de coral, es conocida por el buceo. También es un popular complejo turístico lujoso donde algunos bungalós se ubican ... continua

372 - Omero nel Baltico, come ribaltare la guerra di Troia

Immaculata DeVivo + Daniel Lumera: La biologia della gentilezza

Ancona, 17/10/2020 - Come una nuova biologia dei valori, la nostra visione integra alimentazione, relazione con la natura e cura del sé. Si tratta in fondo di una risposta evolutiva a cui il nostro tempo è chiamato. Immaculata De Vivo e Daniel Lumera ne discutono a partire dal loro libro “La biologia della gentilezza”. A cura di Alce Nero

Visita: www.kumfestival.it

Mike Emert - Morte di un agente immobiliare

Nel gennaio del 2001, un agente immobiliare dell'area di Seattle, Stati Uniti doveva incontrare un misterioso cliente così insieme andarono a vedere una casa nel vicino sobborgo di Woodinville. Un'ora dopo quell'incontro, il corpo di Mike Emert fu trovato all'interno della casa vuota... morto e quel potenziale cliente non è mai stato identificato. Anni dopo, il tentativo di irruzione in una casa sembrava poter risolvere il caso... o forse no? L'analisi di un caso complesso e sorprendente con un finale a sorpresa.

I figli dell'algoritmo. Incontro con Veronica Barassi

I figli dell'algoritmo. Sorvegliati, tracciati, profilati dalla nascita. Veronica Barassi a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Diretta streaming con Paolo di Paolo

La lucha contra el mar - La erosión costera en Portugal

La erosión costera está afectando considerablemente a la costa atlántica de Portugal. Las tormentas invernales cada vez más fuertes y el aumento del nivel del mar amenaza viviendas y paseos marítimos. ¿Cómo manejan el problema los residentes y las autoridades?
La presión sobre la costa occidental de Portugal crece de año en año: sobre todo en el norte del país, muchos habitantes luchan desesperadamente contra el avance del mar, que amenaza a las playas y las poblaciones costeras. Cada año, las autoridades medioambientales tienen que desalojar viviendas ... continua

Marco Malvaldi - Finalmente Domenica

A Finalmente Domenica arriva Marco Malvaldi. Il chimico e scrittore ci aiuta a comprendere “Il Secondo principio” – come recita il suo saggio edito da Il Mulino – ovvero la seconda legge della termodinamica, per cui l’entropia dell’universo o di un qualsiasi sistema isolato è destinata ad aumentare nel tempo. Un principio visto da molti come la dimostrazione che tutto è destinato a finire, che va letto invece come una sfida per l’evoluzione umana e la tecnologia.
Marco Malvaldi ha esordito nella narrativa con il giallo La briscola in cinque, il primo ... continua

Tra Giotto e Ingres: i fratelli Flandrin verso nuove frontiere del classicismo

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", una conferenza dedicata ai fratelli Flandrin, ai quali il Musée des Beaux-arts de Lyon ha dedicato nel 2021 una grande retrospettiva.

Visita: dar.unibo.it

Farm to Fork: misurare la sostenibilità dei sistemi alimentari

Con Lorenzo Bagnacani, Marta Antonelli, Luca Falasconi, Angelo Riccaboni. Modera Alberto Agliotti
La strategia Farm to Fork (“dal campo alla tavola” o F2F) è un piano decennale (2020-2030) che punta alla realizzazione di un sistema alimentare equo, solidale e sostenibile. Un sistema che prevede il coinvolgimento di tutti i settori dell'agroalimentare, dalla produzione al consumo, passando naturalmente per la distribuzione. La pandemia Covid-19 ha sottolineato l’importanza di un sistema alimentare che funzioni in ogni circostanza e sia in grado di garantire ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it