298 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITICOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29530

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 16: Valentín Trujillo

Grandine, vento, diluvio...e racconti d'autunno!

Sarebbe dovuto essere un video rilassante, una semplice escursione con l'obiettivo di scaricare le fototrappole... ma si è trasformato in un'epica escursione! Vento fortissimo che ha reso quasi impossibile registrare, pioggia che ha reso la ripida scarpata ancora più difficile da scalare... ma soprattutto un diluvio improvviso arricchito di grandine fittissima che mi ha bombardato per quasi mezz'ora... ah si, è poi ci sono i video stupendi pieni di animali registrati dalle fototrappole, goduti in casa di fronte al camino e una guadagnata tisana calda!

Visita: www.instagram.com

El ananá puede comerte (y otros 9 mini datazos)

La non storia del Rinascimento Disney

Il Rinascimento è quel periodo Disney in cui uscirono numerosi grandi classici molto amati. Ma ho deciso di raccontarvi la NON STORIA di quest'epoca. Perché è iniziata? perché è finita? Che cosa è successo nel frattempo?

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Un reading per avvicinarsi al capolavoro anti-militarista per eccellenza che diede a Erich Maria Remarque fama imperitura.

Il Senso del Ridicolo 2019: Maria Cassi con Irene Soave

"Belle figure e rare figurine"
Il galateo comunica l'arte del ben figurare: ci addita il ridicolo della rozzezza ma ci espone al ridicolo del prezioso e dell'artificioso. I libri che ci fanno fare belle figure sono però, a loro volta, figurine da collezione: per Maria Cassi, attrice e comica che ha già portato in scena un irresistibile Galateo, come per Irene Soave, giornalista di cultura e costume che ha dedicato ai manuali per trovare marito il suo libro d'esordio. Le due appassionate di galatei dialogheranno sulle norme più inverosimili, ovvie, sagaci e ... continua

Visita: ilsensodelridicolo.it

Ep. 58 - Cosa imparare dagli animali che stanno ripopolando il nostro territorio con Mia Canestrini

Zoologa specializzata in conservazione della biodiversità animale, da oltre 15 anni si dedica a progetti di conservazione del lupo, la specie più iconica della natura selvaggia.
Sulle tracce dei lupi sin dai tempi dell’università, quando studiava Scienze Naturali a Bologna e oggi “lupologa” affermata, è fra i maggiori esperti italiani di lupi e di fauna selvatica. Coordinatore tecnico monitoraggio nazionale lupo, Mia Canestrini, oltre ad insegnare al master in Amministrazione e Gestione della Fauna selvatica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e al ... continua

Visita: www.instagram.com

Markus Gabriel y José Luis Villacañas: La filosofía, hoy

¿Qué papel tiene la filosofía en la actualidad?, ¿cuáles son las alternativas al pensamiento posmoderno? ¿qué propone la nueva ilustración? ¿cómo puede influir la filosofía en la sociedad, la política y el arte? El filósofo alemán y catedrático en la Universidad de Bonn, Markus Gabriel, y el catedrático y director del Departamento de Filosofía y Sociedad de la Universidad Complutense de Madrid, José Luis Villacañas, dialogan con el escritor y profesor de filosofía Ernesto Castro en torno a estas y otras cuestiones.

Visita: www.march.es

371 - Gli Arcani, spie di Roma nella Grande Cospirazione in Britannia

Ingrid Paoletti: L’Habitat: ovvero della cura

Ancona, 17/10/2020 - Gli spazi dove viviamo non sono statici, massivi e inerti, posseggono tutto il percorso che li ha portati sino a lì: la nostra operosità, il nostro intento, la nostra cultura materiale. L’intervento racconterà di pratiche materiali responsabili per metter in atto la cura verso il nostro ambiente, costruito o meno che sia, ovvero il nostro habitat. Evento a cura di AnconAmbiente.

Visita: www.kumfestival.it