243 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30099

Conferencia: Annibale Carracci. Los frescos de la Capilla Herrera

Conferencia impartida por Andrés Úbeda de los Cobos, Comisario de la exposición y Director Adjunto de Conservación del Museo Nacional del Prado, el 16 de marzo de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Conferencia: La miniatura sobre marfil. Método, materiales y restauración

Conferencia impartida por Elena Arias, Área de Restauración del Museo del Prado, el 12 de marzo de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Massimo Recalcati

La legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi
Incontro con Massimo Recalcati
La Legge del Dio ebraico è la Legge della parola. Questa Legge intende inscriversi innanzitutto nel cuore degli uomini. Essa sancisce l'impossibilità dell'uomo di farsi Dio e, nello stesso tempo, gli dona la possibilità generativa del suo desiderio. Si tratta di una dialettica ripresa in modo originale dalla lezione di Freud e di Lacan. Massimo Recalcati dimostra che non solo non c'è contrapposizione tra il logos biblico e la psicoanalisi, ma che quell'antico logos ne ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con José Luis Cuerda

gli uccelli sono dinosauri?

Come sanno tutti, i dinosauri si sono estinti 66 milioni di anni fa per colpa dell'Asteroide... oppure no? Uno sparuto gruppo di sopravvissuti ce l'ha fatta, arrivando a popolare il mondo di oggi con oltre diecimila specie: gli uccelli. Può sembrare strano, ma in realtà molte caratteristiche che noi pensiamo siano proprie degli uccelli in realtà sono proprie dei dinosauri, e i pennuti abitanti delle nostre città le hanno solo ereditate. Ne parleremo in questo video!

Visita: bit.ly

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti, La Storia in Piazza 2022
Amedeo Feniello e Alessandro Vanoli ripercorrono, attraverso alcuni semplici oggetti, la storia un mare straordinario, il Mediterraneo. Un mondo fatto di contrasti e contraddizioni ma anche coeso e intrecciato, ricco di scambi, di commerci, di invenzioni e di aperture verso spazi ancora più vasti.
Non si tratta di una lezione: l’intento è quello di far rivivere un mondo, di far risuonare nuovamente la voce un Mediterraneo antico ma ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Fabrizio Benente - La Liguria medievale e le culture mediterranee: una visione archeologica

Fabrizio Benente - La Liguria medievale e le culture mediterranee: una visione archeologica, secondo incontro del ciclo “Un mondo complesso. Una lettura archeologica e artistica del Medioevo Ligure” a cura di UniAuser – Universiità Popolare dell’Età libera
La cosiddetta “età di mezzo”, quello che noi abitualmente definiamo come il Medioevo, fu un periodo di grande complessità storica e sociale. Per Genova e la Liguria questa fase rappresentò un momento fondamentale, segnato da profonde trasformazioni della città e della regione con l’affermazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Grido

Un paese della valle del Po: Irma (Valli) decide di lasciare Aldo (Cochran), suo compagno da anni, al quale ha dato una bambina, Rosina. Aldo è sconvolto, non riesce a capire.

Sicilia, Italia - Viaje por el Mediterráneo

En su viaje por el Mediterráneo, la presentadora Sineb El Masrar visita Sicilia, la isla más grande de Italia. Recoge frutos cítricos, conoce a titiriteros y viaja desde el volcán Etna hasta la capital, Palermo, un centro de salvamento marítimo.
En la isla de Sicilia se producen alrededor de 1,5 millones de toneladas de cítricos al año, y cerca de Catania, Sineb ayuda al agricultor ecológico Manfredi Grinaudi con la cosecha de invierno. Por la tarde, tiene una cita con Enrica Arena, quien hace diez años tuvo una idea muy especial: en su empresa "Orange ... continua

Buona la prima! - Samantha Bruzzone, Marco De Franchi e Marco Malvaldi con Teresa Cinque

Serena Martini sarà la protagonista di una nuova serie gialla firmata da Marco Malvaldi e da Samantha Bruzzone che finalmente esce allo scoperto e firma insieme al marito la storia di una chimica, al momento casalinga, che incappa in un cadavere (Chi si ferma è perduto); Valentina Medici, la più giovane commissaria del Servizio Centrale Operativo, nel romanzo di Marco De Franchi (La condanna dei viventi) si trova di fronte, nella sua prima indagine, a un serial killer. A Festivaletteratura battezziamo l'esordio di due serie che vedono in azione due acute e ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it