800 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30346

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Enric Juliana

Guido Tonelli: La Definizione del Tempo

El ciber - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials nos volvemos a meter en el ciber. Cómo arrancaron, qué hacíamos, cuánto cobraban, qué fue de estos antros, el Counter Strike, el Age Of Empires y varias otras cosas más! Seguro quedó incompleto así que las anécdotas que tengas déjalas en los comentarios!

Le Tardone

Episodi con protagoniste donne non più giovani: una vedova riesce a rendere la pariglia ad alcuni giovanotti che la prendevano in giro, due sprovveduti sicari eliminano il loro committente anziché la sua terribile consorte, una attrice, grazie al trucco che la ringiovanisce, conquista un pescatore, una donna riesce ad averla vinta su una rivale più giovane, un impiegato viene convinto dal principale a fingersi latin lover.

El maestro y la chelista de Auschwitz

¿Por qué la música clásica era tan importante para Hitler y Goebbels? Las historias de la violonchelista judía Anita Lasker-Wallfisch y del director de orquesta Wilhelm Furtwängler, permiten conocer la escena musical de Alemania entre 1933 y 1945.
Los protagonistas de este documental son dos personajes, que representaron la cultura musical bajo el nazismo de formas muy diferentes: el venerado director de orquesta Wilhelm Furtwängler y la chelista de la orquesta de mujeres de Auschwitz-Birkenau, Anita Lasker-Wallfisch. Por un lado, un director célebre en todo ... continua

Campioni del mondo - Giancarlo Antognoni, Federico Buffa e Francesco Graziani

Molti di voi ancora avranno ben impresse nella mente le immagini dell'ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini che esultava – in piedi e gioioso – dopo il gol di Marco Tardelli nella storica finale dei Mondiali '82 contro la Germania Ovest di Rummenigge. Indicato come il primo mondiale dell'"era moderna", con l'incremento a ventiquattro nazioni partecipanti, quello spagnolo divenne parte fondante della leggenda della squadra azzurra, con le telecronache di Nando Martellini, le sfide contro Maradona, il Brasile di Zico e Falcao, la "tragedia del Sarriá" e la ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Alfonsina Russo in dialogo con Mario Tozzi - Alla ricerca dell’armonia perduta

Cantare scienza con Lorenzo Baglioni. #Eureka 18

È possibile divulgare scienza attraverso le canzoni? Assolutamente sì, grazie al cantante, nonché insegnante Lorenzo Baglioni. Oggi ad Eureka! cercheremo di affrontare il tema divulgazione proprio con un personaggio del calibro di Lorenzo. Un bel viaggio attraverso le note delle sue canzoni più celebri. In studio insieme ad Alessio Vissani anche Valentina Ariete.

Visita: leganerd.com

Quando la parola conta più dei fatti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Quando la parola conta più dei fatti - Lingua, linguaggio, società digitale"
Con Vera Gheno, Sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e Andrea Moro, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 febbraio 2021
Come e perché le parole dovrebbero contare -in alcuni casi- più dei fatti? Se non si torna alla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Dov'è finito Timmothy Pitzen? (True crime)

Nel 2011 Amy andò a prendere suo figlio Timmothy poco dopo l'inizio delle lezioni per quella che definì "un'emergenza famigliare". Da qui in poi inizierà un viaggio infinito in Illinois che terminerà in un modo decisamente misterioso. Dov'è finito Timmothy Pitzen?

Visita: www.instagram.com