1721 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30395

La vida social de la energía: Explorando las transiciones sustentables desde una óptica social

Mesa redonda "La vida social de la energía: Explorando las transiciones sustentables desde una óptica social” Coordinador: Guillermo Guajardo Soto (CEIICH-UNAM) PARTICIPANTES: Guillermo Guajardo (CEIICH-UNAM) EXPOSITORES Sebastián Ureta (Universidad Alberto Hurtado, Chile) Tomás Ariztía (Universidad Diego Portales, Chile) COMENTARIOS Isabelle Rousseau (Programa de Energía, Centro de Estudios Internacionales de El Colegio de México). Hernán Salas (Instituto de Investigaciones Antropológicas-UNAM)

Visita: www.ceiich.unam.mx

Ángeles Fernández - Revolución Digital: Será de las mujeres o no será - Digitalizadas 2022

La Doctora en Procesos Políticos Contemporáneos, fundadora y presidenta de las Fundación Hay Mujeres nos habla de la revolución digital feminista, su historia y la relación de la digitalización y género.

Visita: congresofuturo.cl

Arturo Brachetti, Andrea Federica De Cesco - Mondo Podcast - Viaggio nella Parigi della Belle Epoque

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Critica alla ragione manageriale - Luigino Bruni, Ottavia Giustetti

L'ideologia neo-manageriale sta riscuotendo un successo globale, senza incontrare alcuna resisten­za etica. La ragione di ciò è il suo presentarsi come "tecnica" e non come ideologia quale realmente è. I suoi due principali pilastri ideo­logici sono la teoria dell'incentivo e la meritocrazia, intorno ai quali sarà costruita la lezione di Luigino Bruni.

Come incentivare la digitalizzazione delle imprese italiane - Formai, Garibaldi, Manaresi, Boeri

A cura di Festival Internazionale dell'Economia Le imprese italiane sono poco digi­talizzate. Pur quando sono presenti, le tecnologie producono bassi ren­dimenti. Molto dipende dalla scarsa qualità del capitale umano di lavoratori e manager. E ciò influenza anche l'efficacia degli incentivi pub­blici. Come uscire dall'impasse?

Moneta e tecnologia - Massimo Amato, Marco Castelnuovo

Nel 2008 viene lanciata la prima criptomoneta - Bitcoin - basata su una tecnologia innovativa, la blockchain. Oggi le criptomonete si contano a migliaia e la loro capita­lizzazione ha toccato i tremila miliardi, per scendere poi a mille. Nel frattempo molte economie proce­dono verso Monete Digitali di Banca Centrale, pubbliche e non private. Economia e tecnologia, decentra­mento e centralizzazione: ecco gli assi lungo i quali situare un feno­meno di cui è bene discutere.

Historias Propias (2/10/2019) - Con Manuela López, cantante

571- L'Ungheria, ultima alleata di Hitler

Condensed mathematics: blind run

Come sposare topologia e algebra? In questo episodio, dopo aver rivisto le nozioni di strutture topologiche su gruppi, spazi vettoriali e via dicendo, esploriamo insieme (in "blind run") uno dei tentativi più ambiziosi e promettenti portato avanti da Peter Scholze e Dustin Clausen: la "matematica condensata".

Visita: meetscience.it

Amedeo Balbi: Gli abitanti degli altri pianeti