1557 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30410

Guido Barbujani - Soggetti smarriti

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

El Harry Potter que no fue - David Foenkinos y Mauricio Electorat - Valpo 2022

En 1999 centenares de jóvenes participaron en las audiciones para interpretar a Harry Potter. Solo dos candidatos llegaron hasta el final, pero fue Daniel Radcliffe el único elegido, por tener, según la directora del casting, “ese algo extra”. Al leer estas declaraciones, el escritor francés David Foenkinos empatizó de inmediato con el chico que no tenía ese toque extra y se preguntó cómo sería la vida de alguien después de algo así. Su reciente novela Número dos (Alfaguara, 2022) narra la historia de Martin Hill, el niño que estuvo muy cerca de ... continua

Visita: puertodeideas.cl

582- Il mattatoio jugoslavo nella seconda guerra mondiale

La carriera accademica secondo Andrea Idini

Come si diventa e quanto si guadagna facendo i ricercatori? Quali sono i passaggi fondamentali e cosa conviene fare di fronte a un ambiente così esoterico e competitivo?
Andrea, professore associato a Lund in Svezia, ci svela tutti i segreti per trovare la posizione dei vostri sogni. Come affrontare il vostro percorso di dottorato, come orientarsi verso i migliori postdoc, e come finalmente riuscire a trovare l'agognata cattedra in università e laboratori di ricerca.
Andrea ha esperienza diretta dei sistemi in Italia, Germania, Finlandia, Inghilterra e Svezia, e ... continua

Visita: meetscience.it

La tecnica di Platone - Matteo Nucci, Massimo Cuono

13 novembre 2022 Si pensa che Platone nutrisse nei confronti delle tecniche e dei ri­spettivi esperti un atteggiamento di sussiego. In effetti la tecnica, in quanto arte dotata di regole che stabiliscono come si debba agire e quali risultati conseguire, costitu­isce un modello esemplare della morale platonica. Scopriamo come nel pensiero antico anche il rappor­to tra lavoro e tempo libero era go­vernato dalla tecnica.

Stefano Rodotà, maestro di lunga durata - F. Bria J.C. De Martin G. Scorza B. Sterling L. De Biase

13 novembre 2022 Stefano Rodotà ha dimostrato come l'innovazione nel mondo del diritto discenda da una conoscenza tecni­ca alimentata dalla visione umana articolata e storicamente concre­ta, attenta ai diritti fondamentali. Ricordiamo l'esperienza di Rodotà attraverso di chi gli è stato vicino, ricostruendo l'attualità della sua lezione, che ha visto come futuro lontano ciò che si è realizzato nel nostro presente.

Archeologia del futuro: per una cultura del digitale a scuola - Barca, Guglielmini Moriggi Giannetta

13 novembre 2022 In collaborazione con Egea Editore & Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo L'utilizzo delle tecnologie per gestire al meglio le distanze fisiche durante la pandemia di Covid-19 ha contribuito ad alimentare l'idea di­ storta del digitale come strumento potenzialmente utile ad "aumen­tare" l'esperienza degli apprendi­menti. Occorre ripensare in termini ecologici i dispositivi tecnologici - digitali e non - per gestire criticità e opportunità che contraddistinguo­ no la società post-mediale.

Historias Propias (23/10/2019) - Con Hugo Fusalario, jefe de escenarios

Historias Propias (22/10/2019) - Con Fernanda Muslera, periodista y dramaturga

Un killer in divisa: Scompare dopo una passeggiata nel quartiere più sicuro di Londra

Sarah Everard era una ragazza inglese di 33 anni che viveva nel quartiere più sicuro di Londra. Una sera stava tornando a casa sua dopo una cena con un amica e l'unica cosa certa era che a casa non ci è mai arrivata.

Visita: www.instagram.com