Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
15277 utenti


Libri.itLA LIBELLULALUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30452

Under 18 e digitale: una speranza per il futuro - Sandra Cortesi, Paolo Morelli

12 novembre 2022 Come incidono le tecnologie digitali sulle nuove generazioni? Come possono ridefinire la realtà digitale? Le sfide della società possono essere esaminate a partire da lot­te e prospettive giovanili, conside­rando il crescente coinvolgimento da parte di decisori politici, privati e organizzazioni internazionali. Il contributo giovanile sembra essere vitale, a partire dalla salute del pia­neta e dall"inclusione sociale.

La nuova arte dell'Intelligenza Artificiale - Sterlingcon, Tešanović, Pagliaro

12 novembre 2022 Dopo anni di innovazioni tech, i "ge­neratori di immagini da testi" sono approdati sulla scena artistica, con nomi come DALL-E, lmagen, Midjourney, Craiyon. Producono una bizzarra "arte ricombinante" mai vista prima. Come funzionano queste macchine? A cosa servo­no? Cosa significano per il futuro dell'arte? Ci divertiremo a imma­ginare le risposte che ancora non abbiamo insieme a Bruce Sterling, direttore artistico dello Share Festi­val di Torino, e Jasmina Tešanović.

La Cina tra tecnologia, scienza e storia - J. Alekna S. Xiaochun A. Bardi M. Bonino

12 novembre 2022 A cura di China Center PoliTO Nella storia della tecnologia e della scienza la Cina ha più vol­te raggiunto risultati straordinari, superando l'Occidente in diversi aspetti. Queste vicende non sono tuttavia immediatamente compren­sibili nelle nostre coordinate storicointellettuali, influenzate da una storiografia spesso eurocentrica. Questa conversazione offrirà uno sguardo nuovo sul ruolo della Cina nella tecnologia e nella scienza.

Luca Santese e Marco P. Valli a Convivium

Historias Propias (13/12/2019) - Con Marcelo Bilbao, coronel retirado

Historias Propias (12/12/2019) - Con Romina Di Bartolomeo, modelo

Atari: del más icónico al peor videojuego de la historia - Perdón, centennials

En este primer programa de #PerdonCentennials: Atari. De crear el ícono de los jueguitos, a pifiarla feo con el Pac-Man y, poco después, hacer el que para muchos es el peor videojuego de la historia. Además estuvimos viciando con Flopi (mi marida) con una réplica de la Atari 2600 que tenemos en casa. Nos faltaron el Space Invaders, el Breakout y otros juegazos pero probamos 6 títulos.. Y al final vemos en qué anda Atari hoy.

Il crollo di Terra Luna e l'impatto su Tether e le altre stablecoin

Le stablecoin sono criptovalute il cui valore è ancorato a quello di un’altra valuta, merce o strumento finanziario. Il meccanismo di ancoraggio viene chiamato “peg”.
Molte stablecoin sono ancorate al dollaro statunitense, ma ne esistono anche di legate all’euro, allo yen o al valore di metalli preziosi come l’oro.
Esistono tre tipi di stablecoin: quelle con collaterale valute Fiat, le stablecoin cripto-collateralizzate e algoritmiche.
La stablecoin più utilizzata di tutte è Tether: è la terza criptovaluta dopo Bitcoin ed Ethereum.
Tra i fondatori di ... continua

Visita: startingfinance.com

El ascenso de Vladímir Putin

Vladímir Putin y su ascenso al poder: una visión íntima de su llegada al poder. Con material inédito hasta el momento, este documental repasa el periodo entre la caída de la Unión Soviética y el cambio de milenio.
El último día del milenio, el 31 de diciembre de 1999, el presidente Borís Yeltsin anunció su dimisión al pueblo ruso. Según establecía la Constitución, su sucesor era el primer ministro Vladímir Putin. El cineasta Vitaly Mansky trabajaba en ese momento para un canal de televisión estatal y tenía acceso ilimitado a Yeltsin, Putin y el ... continua

I Minoici: La prima civiltà europea (La leggenda di Atlantide) - Le Grandi Civiltà nella Storia