Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
14699 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30452

Parliamo dello shuttle cinese

In attesa della nuova stagione degli Astrocaffè che ripartirà a marzo, durante questo mese vi lascio qualche video che non ha trovato spazio nella scorsa programmazione. Spero vi piacciano e facciano compagnia. Mi scuso se eventualmente le notizie trattate non dovessero essere aggiornatissime.

Visita: www.patreon.com

Il potere delle forze mareali, dal nostro pianeta fino ai buchi neri

Cosa hanno in comune una stella fatta a pezzi da un buco nero, i vulcani su Io, gli oceani sotto il ghiaccio di Europa, e il cambiamento periodico del livello del mare sulla Terra? Sono tutte manifestazioni di un fenomeno più generale, e onnipresente nell’universo, le forze mareali. Ma cosa sono le forze mareali, come funzionano e quali sono le loro conseguenze? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Come raccontano la storia in Vietnam

Oggi vi sottopongo il mio primo esperimento di video/reportage/testimonianza dal mondo esterno. Per chi si fosse perso gli ultimi aggiornamenti: mi trovo in Vietnam (presto mi sposterò in Cambogia), e volevo provare a fare dei video all'esterno, raccontandovi alcune delle cose che vedo. L'argomento di cui vi parlo oggi è il modo in cui i vietnamiti (o meglio, il governo) raccontano la storia del loro Paese: ho visitato decine di musei sul tema guerra di Indocina, guerra del Vietnam, vita di Ho Chi Minh, e vi riassumo un po' quello che ho appreso.

¡El increíble viaje a nuestro sistema solar!

El sol y los planetas nacieron de la explosión de una estrella. El sol es la parte más grande. El polvo de estrellas que rodeaba esta gran parte comenzó a girar, girar y girar alrededor de esta gran bola, se condensó y se agrupó para formar nueve planetas. Los 4 planetas más cercanos al sol son Mercurio, Venus, la Tierra y Marte. Son planetas rocosos. Científicamente se llaman planetas telúricos. Júpiter, Saturno, Urano y Neptuno son planetas gaseosos. Están formados por un núcleo rocoso rodeado de líquido.

Massimo Montanari - Il Rinascimento in cucina

Il grande albero

603- Marco Aurelio Imperatore filosofo o Imperatore Guerriero? (Imperatores 17)

Poemas de Gabriel Impaglione

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La vedova nera di internet: la storia di Melissa Ann Shepard

Una delle storie più sconcertanti che abbia mai sentito. Una signora che nel corso di decenni, si è "meritata" il titolo di vedova nera di internet.

Visita: www.instagram.com

Il ruolo delle scienze sociali nell'epoca dell'intelligenza artificiale - U. Gasseri

12 novembre 2022 Le incredibili innovazioni della tec­nologia ci promettono futuri migliori e il fiorire dell'umanità. Nei campi più disparati - come benessere, salute del pianeta, mobilità, spazi urbani, economia circolare - le in­novazioni scientifiche e tecnologiche sono nel mirino del mercato e degli investimenti. In questo contesto, che ruolo giocano le scienze sociali?