Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
326 utenti


Libri.itLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30456

Massimo Montanari e Antonio Santini - Per cucinare oggi, la storia serve a qualcosa?

606 - La rivolta anti-vaccini di Rio de Janeiro del 1904

De regreso, poema de Ángela Da Silvia

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Cibo e clima - Franco Fassio, Debora Fino, Rhoman Rossi, Tommaso Valle

11 novembre 2022 A cura di Università di Scienze Gastronomiche Quello che mettiamo in tavola de­termina variazioni sul termome­tro del pianeta in un rapporto di interconnesso dualismo. Il cibo è una delle vittime del cambiamen­to climatico, ma ne è al contempo artefice. Sebbene il cambiamento climatico sia un problema globale, le soluzioni per mitigare e adattarsi dovrebbero essere locali, moltepli­ci, basate sulla diversità di cibi, la loro produzione sostenibile, tecno­logie innovative lungo l'intero ciclo di vita.

Verso un'intelligenza realmente artificiale - Evgeny Morozov

11 novembre 2022 Siamo soliti assumere che l'evo­luzione dell'Intelligenza Artificiale dipenda dalla quantità di dati. E se ci fosse più "intelligenza" oltre la capacità di riconoscere schemi e algoritmi? Se il miglior modo per liberare l'intelligenza fosse coin­volgere le persone in attività più creative? Un'IA orientata a immagi­nare il possibile sarebbe artificiale in quanto basata su infrastrutture di supporto, ma emanciperebbe la cittadinanza dal mero ruolo del consumo.

Arte e videogiochi: i nuovi scalpelli digitali - Di Giannantonio Potente, Giannella, Mazzaglia

12 novembre 2022 A cura di OGR Torino Esperti del settore presentano le contaminazioni tra arte e video­giochi che hanno permesso di ela­borare un nuovo modo di conce­pire le opere visive. Quali sono gli scalpelli virtuali dei creativi della Game lndustry? Con questi stru­menti nasceranno nuovi artisti? Quali esperienze potranno creare e come coinvolgeranno il pubblico? Un viaggio alla scoperta di nuove forme di arte e di interazione.

Historias Propias (19/12/2019) - Con Robert Carmona, futbolista Récord Guinness

Historias Propias (18/12/2019) - Con Diego Damasco, director de Valentino Bookings

Volver al futuro [parte 1] | Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a repasar cómo se creó y todos los planetas que se tuvieron que alinear para que naciera una de las películas que cambió para siempre los '80: VOLVER AL FUTURO. Los creadores, el casting, los personajes y bocha de datitos para los que vieron la peli. Y si todavía no la viste, qué estás esperandoooo.

Come Ponzi ha truffato gli Stati Uniti d’America

Charles Ponzi, il truffatore per eccellenza. O almeno tutti lo ricordano così.
Ogni giorno chi voleva investire nel suo progetto era costretto a fare la fila per ore. School Street, dove aveva sede la sua società a Boston, sembrava ogni giorno come un Apple Store prima del lancio di un nuovo iPhone.
Charles Ponzi è nato nel 1883 a Lugo, un Paese in provincia di Ravenna. Il suo nome di battesimo è Carlo Pietro Giovanni Guglielmo Tebaldo Ponzi. Nel 1903 emigra negli Stati Uniti, sbarcando a Boston.
Nel 1907, dopo 4 anni dal suo sbarco a Boston, trova lavoro in ... continua

Visita: startingfinance.com